[Milano] Perdita di segnale DTT da stanza a stanza.

Raf1975

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Maggio 2008
Messaggi
303
Località
Milano
Nel mio appartamento ho 4 prese per l'antenna TV.
Una in camera da letto, una nella cameretta di mia figlia (adiacente alla camera da letto), una in cucina ed una in salotto (camera più distante dalla camera da letto).
I canali dtt che riesco a vedere in camera da letto sono maggiori rispetto a quelli che vedo in tutte le altre stanze.
In salotto ad esempio non riesco a prendere il mux dove c'è PREMIUM CALCIO HD 2 nonchè i canali di Eurosport, solo per fare alcuni esempi.
Dalla mia ignoranza in materia deduco che ci sia una perdita di segnale man mano che ci si allontana dalla camera da letto.
Come posso risolvere il tutto?
Ci sono soluzioni tecniche, ad esempio amplificatori di segnale?
In caso affermativo mi sapete indicare modelli e relativi prezzi?
Grazie per il prezioso aiuto.
 
ciao, gli amplificatori di linea in questi casi sono l'ultima spiaggia...descrivi con un disegno, con i tragitti e loro lunghezze, tipo di cavo (sezione e eta), le sigle delle prese ecc., la tua distribuzione interna all'appartamento e forse si potra aggiustare il tutto.
 
salve a tutti.quoto con gherardo bisogna conoscere come e' distribuito il segnale.probabilmente il segnale non ha un grosso margine gia' all'ingresso quindi nella zona terminale qualche mux viene meno.saluti
 
Se vivi in un condominio ti consiglio prima di far verificare, da tecnico addetto all'impianto chiamato dall'amministratore, se il segnale che entra in casa tua è sufficiente o insufficiente. Adesso col digitale terrestre basta che il segnale si appena sufficiente e i canali si vedono sul primo televisore della casa, ma un segnale così non può essere distribuito a causa della perdita dovuta alla lunghezza del cavo, nelle altre stanze successive alla prima. Ciò sarebbe vero anche se non vivessi in un condominio, in tal caso l'uso di un amplificatore avrebbe senso però posto in prossimità delle antenne di ricezione. Quindi una verifica sarebbe opportuna anche perché se hai un centralino a filtri potrebbe essere alcuni filtri tarati male. I canali a pagamento sono visti da un numero di famiglie minore rispetto alla massa e potresti esserti accorto di un problema di distribuzione degli stessi. Sarà poi il tecnico stesso, che non avendo verificato le anomalie di cui sopra, ti proporrà una soluzione che per ragioni di praticità potrebbe essere quella dell'amplificatore. Ti avviso comunque che l'uso di un amplificatore con livelli di segnale non adatti può peggiorare la situazione quindi ti consiglio prima di tutto una verifica strumentale.
 
Ultima modifica:
Dalla mia ignoranza in materia deduco che ci sia una perdita di segnale man mano che ci si allontana dalla camera da letto.
Mi aggiungo giusto per ricordare che un buon cavo, a meno che non stiamo parlando di un castello, ha una attenuazione propria, ma prima che faccia sparire il segnale...
La distribuzione anzi deve essere concepita per compensare la differenza fra le varie prese, in modo che l'utente del primo e del ventesimo piano abbiano lo stesso identico segnale alla presa.
La distribuzione stessa invece molto spesso è fatta a caso, per non dire di peggio, e anzichè compensare le differenze di cui sopra le accentua.
Questo per dire non accettate mai la giustificazione di antennisti improvvisati che in una presa si vede male perchè è più distante, tutte le prese devono essere servite bene allo stesso modo.
Inoltre il problema quasi mai è puramente quantitativo, non stiamo parlando di acqua, gas o corrente elettrica...
La maggior parte dei problemi deriva da disadattamenti, dalla presenza di onde stazionarie, anche esse colpa della distribuzione mal realizzata.

Visto che i problemi lamentati da Raf sono molto consistenti ci possono essere anche errori pacchiani, tipo cavi nastrati insieme, bisogna aprire le prese, seguire le canaline e le scatole e controllare...
 
Grazie per i preziosi consigli.
Stando così le cose riferirò all'amministratore così sarà sua cura chiamare l'antennista.
Di sicuro, vista l'età dello stabile ed un impianto centralizzato migliorabile, qualcosa si potrà fare.
In aggiunta visto che ci sono chiederò di fare delle modifiche al fine di poter ricevere i canali della svizzera italiana.
Io vivo a Milano ma un mio amico che in linea d'aria da me dista 10 km, dopo opportuno intervento tecnico, li vede meravigliosamente bene.
 
Grazie per i preziosi consigli.
Stando così le cose riferirò all'amministratore così sarà sua cura chiamare l'antennista.
Di sicuro, vista l'età dello stabile ed un impianto centralizzato migliorabile, qualcosa si potrà fare.
In aggiunta visto che ci sono chiederò di fare delle modifiche al fine di poter ricevere i canali della svizzera italiana.
Io vivo a Milano ma un mio amico che in linea d'aria da me dista 10 km, dopo opportuno intervento tecnico, li vede meravigliosamente bene.
Per quest'ultima cosa...10 km per quello sono un oceano... comunque in bocca al lupo.
 
Indietro
Alto Basso