MILANO&PROVINCIA-centralino Filtrato/Larga Banda??

Gianni-AF-TL

Digital-Forum New User
Registrato
1 Giugno 2010
Messaggi
16
Ciao a tutti gli utenti del forum,
Vorrei creare una sorta di censimento degli impianti condominiali, di piccoli stabili o case singole,
il vostro centralino d'antenna é di tipo filtrato? e per quali canali/mux?
É un larga banda e Ricevi tutto?
In che zona risiedi?

La prosecuzione dell'attività delle piccole medie Tv è a rischio a causa della discriminazione degli antennisti. Molte televisioni locali a causa del mancato audience chiuderanno,
Una Legge peró dovrebbe garantire all'utente la visione di tutto ció che é ricevibile nella sua area con un semplice ed economico impianto Larga Banda senza discriminazioni.
Leggete un pó gli articoli 4-7-8 di questa legge, http://gazzette.comune.jesi.an.it/2005/271/3.htm
Gli amministratori condominiali potrebbero ricevere richieste di danni :evil5: per mancato audience e discriminazione.
Grazie e Ciao a tutti, vi attendo numerosi.
 
Gianni-AF-TL ha scritto:
Gli amministratori condominiali potrebbero ricevere richieste di danni :evil5: per mancato audience e discriminazione.

A parte il fatto che il singolo utente può fare richiesta all'amministratore di vedere un determinato MUX o può mettere apposita antenna privata se davvero vuol vedere un canale, fin quando tutti MUX non saranno visibili da una singola postazione, la vedo ben dura l'utilizzo di una singola banda larga in quest'area.

E con i limiti di emissione degli impianti attuali, non si possono creare postazioni gigantesche.
 
Dove abito come siti di ricezione si potrebbe fare visto che IV e V banda sono allineate, poi non ho elementi per eventuali problemi riguardo ai livelli. Attualmente mancano all'appello un mux nazionale sul ch 33 (Rete A 2) qualche mux interregionale e regionale (Canale Italia, Studio1, Videostar) non dico tutto ma almeno questi....Ma c'è un numero massimo di filtri utilizzabili visto che quando sono intervenuti per far ricevere alcuni mux ne sono spariti altri?
 
paolo-steel ha scritto:
Dove abito come siti di ricezione si potrebbe fare visto che IV e V banda sono allineate, poi non ho elementi per eventuali problemi riguardo ai livelli. Attualmente mancano all'appello un mux nazionale sul ch 33 (Rete A 2) qualche mux interregionale e regionale (Canale Italia, Studio1, Videostar) non dico tutto ma almeno questi....Ma c'è un numero massimo di filtri utilizzabili visto che quando sono intervenuti per far ricevere alcuni mux ne sono spariti altri?

Per esperienza diretta a sud di Milano (quinto romano) con un impianto larga banda (inteso centralino con ingressi di III - IV - V - UHF) hanno sintonizzato 260 programmi eliminando il vecchio centralino a filtri. L'installazione é stata eseguita con una antenna UHF LB verso Valcava una IV verso il Penice, e la III su Milano. Condominio con due scale A-B sotto la stessa antenna 30 appartamenti.

Un numero massimo di filtri? In teoria non c'é un numero massimo. (in DTT possono essere sequenziali)
I filtri nascono da un'esigenza che deriva oltre a quella di livellare i segnali, dalla necessità di ricevere altre emittenti da postazioni televisive con diversa direzione ( da quelle classiche) ed evitare rientri sulle altre antenne installate che generavano nel sistema analogico le immagini sdoppiate. Il filtro infatti faceva passare solo il segnale tv desiderato. Poi per questioni di intermodulazione di canale tra portanti audio e video i filtri erano installati con canali alterni e anche con modalità di altro tipo, conversioni ecc.. Con il digitale tutto ció é superato, peró c'é chi continua ad utilizzare la modalità filtrata ( piú redditizia). Certo che se stai a ridosso di un ripetitore allora la questione é diversa i forti campi ti creerebbero comunque problemi e andrebbero adottate particolari soluzioni. Ma in linea di massima un larga banda risolve tutto.
Anche a Monza sperimentata la stessa tecnica e la visibilità é stata massima.
 
Beh da noi gli appartamenti sono il doppio...con la centralizzata nelle ultime risintonizzazioni i canali memorizzati erano 195. Forse qualche problema si avrebbe con i canali MDS da Via Silva che arrivano forte (uso anche un pannello sul terrazzo e i mux da tale postazione in effetti portano segnale anche sugli adiacenti)
 
paolo-steel ha scritto:
Beh da noi gli appartamenti sono il doppio...con la centralizzata nelle ultime risintonizzazioni i canali memorizzati erano 195. Forse qualche problema si avrebbe con i canali MDS da Via Silva che arrivano forte (uso anche un pannello sul terrazzo e i mux da tale postazione in effetti portano segnale anche sugli adiacenti)
Io sono uno di quegli antennisti che dopo l'intervento fugge coi sacchi pieni di vecchi filtri...
A parte gli scherzi, per valcava la situazione è buona in tutta la banda V, anche se non si capisce il perchè abbiano lasciato rete 55 da brunate/san galdino.
La storia dell'inquinamento elettromagnetico del sito è di certo vera e rilevante, ma fossi stato in loro avrei recuperato risorse dal 36 e 33 che sono veramente un pasticcio.
Comunque con la dismissione dei 60+ potranno abbassare l'inquinamento e spero che portino rete 55 e anche i canali da roncola (bergamo tv, trs, ecc.) sulla stessa postazione.
La banda IV risente dell'effetto rai/sempione che ha portato negli anni a spostare le antenne cittadine verso tale postazione, da qui sono nate a cascata le postazioni di san galdino repubblica e silva.
In pratica le postazioni vicine al penice sono diventate scomode col digitale per questioni di SFN, e dalla città arrivano segnali più o meno tutti dalla zona ex fiera, dico più o meno perchè i palazzi che stanno tra quei ripetitori sono tutti casi particolari e spinosi.
La banda IV ha quindi bisogno di essere filtrata (se non si ha la fortuna di avere sempione, silva, repubblica e san galdino che entrano da un'unica antenna e senza interferenze da valcava).
Il massimo sconforto però me lo da la banda III: pochi canali, mal assegnati e da posizioni svariate.
5 - Videostar 2 da nerviano
6 - *
7 - Videobergamo da roncola
8 - Europa7 HD da penice e valcava
9 e 11* - Rai da sempione
10 - DiTv da roncola e piublu da piazza biancamano

In pratica è impossibile ricevere più di due canali assieme, poichè la banda III è storicamente non filtrata, non fosse altro che per le antenne molto grandi che una per palo è già troppo.
Anche qui l'inghippo è la postazione rai di sempione che non permette alle perivate di uniformarsi.
Se oggi al 99% la gente se ne frega delle locali, è probabile che con l'arrivo del mux nazionale di SKY e lo sviluppo di Europa7 HD e Rai tn DVBT-2 saranno in molti a richiedere modifiche all'impianto.
 
L_Rogue ha scritto:
A parte il fatto che il singolo utente può fare richiesta all'amministratore di vedere un determinato MUX o può mettere apposita antenna privata se davvero vuol vedere un canale, fin quando tutti MUX non saranno visibili da una singola postazione, la vedo ben dura l'utilizzo di una singola banda larga in quest'area.

E con i limiti di emissione degli impianti attuali, non si possono creare postazioni gigantesche.

La normativa é chiara, ma nessuno la rispetta o addirittura non la conosce, così mi sono sentito dire da un'associazione ANACI.
Alcuni antennisti interpellati dagli amministratori condominiali, dopo avere analizzato la normativa e constatato che non prevede sanzioni proseguono l'attività Senza applicare la stessa.
Un qualsiasi impianto larga banda garantirebbe una visione sicuramente più ampia utilizzando le classiche direzioni Milano-Valcava-Penice. Ovviamente le emittenti dovrebbero delocalizzare gli impianti e raggrupparsi. Entriamo nel merito delle autorizzazioni del Ministero dello Sviluppo Economico Comunicazioni e relativi ispettorati territoriali.. Le domande ci sono ma gli organi competenti non rispondono..:eusa_think:
Vedremo molte realtà locali chiudere i battenti.
 
digNotini ha scritto:
Io sono uno di quegli antennisti che dopo l'intervento fugge coi sacchi pieni di vecchi filtri...
A parte gli scherzi, per valcava la situazione è buona in tutta la banda V, anche se non si capisce il perchè abbiano lasciato rete 55 da brunate/san galdino.
La storia dell'inquinamento elettromagnetico del sito è di certo vera e rilevante, ma fossi stato in loro avrei recuperato risorse dal 36 e 33 che sono veramente un pasticcio.
Comunque con la dismissione dei 60+ potranno abbassare l'inquinamento e spero che portino rete 55 e anche i canali da roncola (bergamo tv, trs, ecc.) sulla stessa postazione.
La banda IV risente dell'effetto rai/sempione che ha portato negli anni a spostare le antenne cittadine verso tale postazione, da qui sono nate a cascata le postazioni di san galdino repubblica e silva.
In pratica le postazioni vicine al penice sono diventate scomode col digitale per questioni di SFN, e dalla città arrivano segnali più o meno tutti dalla zona ex fiera, dico più o meno perchè i palazzi che stanno tra quei ripetitori sono tutti casi particolari e spinosi.
La banda IV ha quindi bisogno di essere filtrata (se non si ha la fortuna di avere sempione, silva, repubblica e san galdino che entrano da un'unica antenna e senza interferenze da valcava).
Il massimo sconforto però me lo da la banda III: pochi canali, mal assegnati e da posizioni svariate.
5 - Videostar 2 da nerviano
6 - *
7 - Videobergamo da roncola
8 - Europa7 HD da penice e valcava
9 e 11* - Rai da sempione
10 - DiTv da roncola e piublu da piazza biancamano

In pratica è impossibile ricevere più di due canali assieme, poichè la banda III è storicamente non filtrata, non fosse altro che per le antenne molto grandi che una per palo è già troppo.
Anche qui l'inghippo è la postazione rai di sempione che non permette alle perivate di uniformarsi.
Se oggi al 99% la gente se ne frega delle locali, è probabile che con l'arrivo del mux nazionale di SKY e lo sviluppo di Europa7 HD e Rai tn DVBT-2 saranno in molti a richiedere modifiche all'impianto.

Secondo te la banda III non é filtrata? Di moduli del G però ne ho visti..(infatti da togliere o spostare di frequenza) Con che percentuale secondo te non é storicamente filtrata? Ti ricordo che da Valcava scende anche un'altro VHF 10 mentre Piu Blu da biancamano verrà disattivato tra poco perché abusivo.
Per Valcava utilizzi la banda V o la UHF?
 
paolo-steel ha scritto:
Beh da noi gli appartamenti sono il doppio...con la centralizzata nelle ultime risintonizzazioni i canali memorizzati erano 195. Forse qualche problema si avrebbe con i canali MDS da Via Silva che arrivano forte (uso anche un pannello sul terrazzo e i mux da tale postazione in effetti portano segnale anche sugli adiacenti)
:eusa_think: Ma l'impianto è stato revisionato recentemente?
 
Gianni-AF-TL ha scritto:
:eusa_think: Ma l'impianto è stato revisionato recentemente?
Il primo intervento dopo lo switch off è stato fatto nella seconda metà di gennaio. In quell'occasione sono intervenuti sul ch 30 che prima non si riceveva, sul ch 57 per la RSI che era sparito dallo switch, sul ch 58, sul ch 36 e contemporaneamente sono spariti il 33, il 54,il 61 e il 62. Poi due-tre settimane fà per il ch 27 con aggiunta di un'antenna verso sud. Preciso che tutto ciò lo deduco dai canali che ricevo, non ho avuto modo di parlare con l'antennista
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Beh da noi gli appartamenti sono il doppio...con la centralizzata nelle ultime risintonizzazioni i canali memorizzati erano 195. Forse qualche problema si avrebbe con i canali MDS da Via Silva che arrivano forte (uso anche un pannello sul terrazzo e i mux da tale postazione in effetti portano segnale anche sugli adiacenti)

Strano che non ricevi i mux 24-31-33-53, trasmettono da postazioni di cui hai già le antenne orientate (considerando quelli che già ricevi), questo é quello che succede con gli impianti filtrati:eusa_think:
https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/piemontelombardiaindigitale/tvmilano
 
paolo-steel ha scritto:
Il primo intervento dopo lo switch off è stato fatto nella seconda metà di gennaio. In quell'occasione sono intervenuti sul ch 30 che prima non si riceveva, sul ch 57 per la RSI che era sparito dallo switch, sul ch 58, sul ch 36 e contemporaneamente sono spariti il 33, il 54,il 61 e il 62. Poi due-tre settimane fà per il ch 27 con aggiunta di un'antenna verso sud. Preciso che tutto ciò lo deduco dai canali che ricevo, non ho avuto modo di parlare con l'antennista

Mi sa che l'antennista gioca con i filtri spostandoli qua e là, bisogna fargli notare che deve aggiungere non togliere .. Arbitrariamente?? Se la situazione é condominiale dovreste essere al corrente delle manovre.:eusa_think:
Il mux 34 Telesettelaghi non lo vedi? Il 65 da Roncola?
 
Gianni-AF-TL ha scritto:
Secondo te la banda III non é filtrata? Di moduli del G però ne ho visti..(infatti da togliere o spostare di frequenza) Con che percentuale secondo te non é storicamente filtrata? Ti ricordo che da Valcava scende anche un'altro VHF 10 mentre Piu Blu da biancamano verrà disattivato tra poco perché abusivo.
Per Valcava utilizzi la banda V o la UHF?
La banda III non è filtrata in modo convenzionale: converrai che è molto raro vedere due antenne di banda III su un palo (qualche residuo giusto dai tempi in cui la TSI arrivava sul CH 10 in zona nord Milano). Spesso i filtri servivano a convertire altri segnali, ma un buon numero di filtri per il G erano fini a se stessi: una sorta di attenuatore attivo in molti casi, specie quando il lancio VHF non aveva regolazione indipendente.
Per il VHF 10 da biancamano avevo capito che era autorizzato (in sostituzione dell'ex 37 di Telemilano, mentre il 68 era per il 54 di PiuBlu).
comunque sono curioso di vedere che accadrà con l'assegnazione del ch6 a una nazionale: spero abbia il buon senso di piazzarsi su san galdino altrimenti potrebbero piovere richieste di modifiche importanti ai gruppi aerei.
Ho come l'impressione che alla fine butteranno in VHF altre locali (quelle ora oltre il 60) o il dvb-H del contest, riciclando le frequenze 37 e 38.
 
Oggi intervento dell'antennista in condominio....la RSI ora ricevibile sul ch 39, ottimizzata la ricezione dei MDS 36,49,50,52,56 scomparso il ch 67, diminuita la qualità sui ch 58 (ancora discreta) e sui canali 66, 47, e 43 (sui decoder quasi inservibili, ancora fruibili sui tv, a parte il 43 e il 47 sul Samsung che manco gli aggancia)....bel lavoro:icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso