KunAguero
Digital-Forum Master
Ciao a tutti....
Vorrei capire un po gli effetti della propagazione che a come vedo sembra avere effetti diversi su Dtt e analogico.
Giorni fa ho fatto un semplice impianto con una normale Blu420 fracarro puntata su M.Trino, con amplificatore da 20 db solamente perche doveva alimentare 4 prese. Tutto apposto. Dopo un paio di giorni mi chiama questa persona incuriosito dal canale Cielo e mi chiede se possiamo aggiungerlo, allora gli prendo un'antenna tipo triplex della teleco con guadagno 16 db e un filtro passacanale, lo taro sul 58 la punto a M.Poro e la miscelo con l'amplificatore.. Tutto a posto! Amplificatore a 0 su M.Trino e al massimo su M.Poro. In casa il Segnale 65 di potenza e 98 fisso di qualità. Cmq mi sono accorto col mio pc che il segnale sui mux da M.Trino e sempre troppo forte ma più giu di cosi' non posso scenderlo. cmq si vede tutto bene. con il programma che uso io quando arriva alla soglia che il segnale e troppo forte la barra del segnale riparte da 0 e ad esempio arriva a 20. allontanando l'antenna dal ripetitore il segnale "scende" fino a tornare a 100. cmq il ripetitore dista in linea d'aria 2/3 Km.
Oggi con lo scirocco salta il 58 da M.Poro, se stacco M.Trino si sistema, poi ho provato a mettere delle attenuazioni sull'antenna verso tale sito e tutto va alla grande. I Mux DTT da trino potenza 90 qualità 100, da M.Poro qualità 100 potenza 65 sempre fisso, deduco che su M.trino quindi la regolazione sia perfetta cosi', attenuata di 15 db.. allora perche con l'analogico si vede tutto male? la prova non l'ho fatta solo col mio software sul PC ma con tutti i dec di casa e i valori sono simili su tutti.. attenuando e regolando entro valori piu bassi allontanandolo dalla saturazione il segnale non dovrebbe usufruirne anche l'analogico al posto di peggiorare che nelle condizioni di prima si vedeva specchio?
Vorrei capire un po gli effetti della propagazione che a come vedo sembra avere effetti diversi su Dtt e analogico.
Giorni fa ho fatto un semplice impianto con una normale Blu420 fracarro puntata su M.Trino, con amplificatore da 20 db solamente perche doveva alimentare 4 prese. Tutto apposto. Dopo un paio di giorni mi chiama questa persona incuriosito dal canale Cielo e mi chiede se possiamo aggiungerlo, allora gli prendo un'antenna tipo triplex della teleco con guadagno 16 db e un filtro passacanale, lo taro sul 58 la punto a M.Poro e la miscelo con l'amplificatore.. Tutto a posto! Amplificatore a 0 su M.Trino e al massimo su M.Poro. In casa il Segnale 65 di potenza e 98 fisso di qualità. Cmq mi sono accorto col mio pc che il segnale sui mux da M.Trino e sempre troppo forte ma più giu di cosi' non posso scenderlo. cmq si vede tutto bene. con il programma che uso io quando arriva alla soglia che il segnale e troppo forte la barra del segnale riparte da 0 e ad esempio arriva a 20. allontanando l'antenna dal ripetitore il segnale "scende" fino a tornare a 100. cmq il ripetitore dista in linea d'aria 2/3 Km.
Oggi con lo scirocco salta il 58 da M.Poro, se stacco M.Trino si sistema, poi ho provato a mettere delle attenuazioni sull'antenna verso tale sito e tutto va alla grande. I Mux DTT da trino potenza 90 qualità 100, da M.Poro qualità 100 potenza 65 sempre fisso, deduco che su M.trino quindi la regolazione sia perfetta cosi', attenuata di 15 db.. allora perche con l'analogico si vede tutto male? la prova non l'ho fatta solo col mio software sul PC ma con tutti i dec di casa e i valori sono simili su tutti.. attenuando e regolando entro valori piu bassi allontanandolo dalla saturazione il segnale non dovrebbe usufruirne anche l'analogico al posto di peggiorare che nelle condizioni di prima si vedeva specchio?
Ultima modifica: