Miracolo!!! torno dalle ferie e si vede il mux B della rai. casalecchio di reno (BO)

mattiapascal ha scritto:
Beh...sulla copertura...io abito sulle colline a sud di Bologna,dietro Barbiano,
Il 38 interferiva con la telefonia,il 45 ,pure,mà con due mitan triplex in verticale qualche pixxellamento lo vedevo...
Avere due freguenze ed essere in conflitto con la telefonia con ambedue....
Per fortuna che ora il 40....

Anch'io sono a sud di Barbiano, Pianoro, ma non ho mai avuto i tuoi problemi, quindi penso tu sia nella valle del Reno. Sbaglio?
 
elettt ha scritto:
Anch'io sono a sud di Barbiano, Pianoro, ma non ho mai avuto i tuoi problemi, quindi penso tu sia nella valle del Reno. Sbaglio?

Idice...una collina sopra Monterenzio....500mtslm...mi entra di tutto,e si sporca tutto...
Io il 39 verticale ogni tanto riesco a farlo entrare....anche se non lo decodificavo...
 
Azz, e ti credo che hai problemi, lì ti arriva di tutto e di più dal veneto! Pensa che è così anche da me, basta salire un po ed è un disastro, nonostante Barbiano sia veramente a vista...
 
elettt ha scritto:
Azz, e ti credo che hai problemi, lì ti arriva di tutto e di più dal veneto! Pensa che è così anche da me, basta salire un po ed è un disastro, nonostante Barbiano sia veramente a vista...
Comunque su Barbiano io farei la considerazione che "spara" verso la città e in qualche caso verso Ozzano,se non si interferisce con Castel San pietro...
E noi saremmo "dietro"..
Unici due mux che sparano anche a Sud sono Rai 1 e All Music...
Io in zona ,a parte la passione,che mi fà "smanettare",mi considero fortunato...
vedo tutto o quasi..
Pensa agli abitanti nelle valli l'anno prossimo ...
Oggioli che è in Toscana le irradiazioni in analogico se si rispettano i termini saranno fermate...e al Monte delle Formiche (Rai piu' mediaset) non si vede niente muoversi....
mah...vedrem...
 
mattiapascal ha scritto:
Comunque su Barbiano io farei la considerazione che "spara" verso la città e in qualche caso verso Ozzano,se non si interferisce con Castel San pietro...
E noi saremmo "dietro"..
Unici due mux che sparano anche a Sud sono Rai 1 e All Music...
Io in zona ,a parte la passione,che mi fà "smanettare",mi considero fortunato...
vedo tutto o quasi..
Pensa agli abitanti nelle valli l'anno prossimo ...
Oggioli che è in Toscana le irradiazioni in analogico se si rispettano i termini saranno fermate...e al Monte delle Formiche (Rai piu' mediaset) non si vede niente muoversi....
mah...vedrem...

Beh, barbiano per trasmettere verso sud, trasmette, non certo con la potenza verso la pianura, e ci mancherebbe altro! Più che altro il problema è che alcuni canali sono in polarità verticale e alcuni in orizzontale, cosa che verso nord non succede. Speriamo che l'anno prossimo mettano tutto su uno stesso piano, altrimenti c'è da diventare matti. Pensa come ci si diverte a ricevere mediaset in verticale, Rai in orizzontale e le private alcune verticali e alcune orizzontali....finchè usi filtri attivi ti và anche bene, ma a larga banda che fai?
Oggioli già adesso è praticamente inutilizzato, l'unico segnale utile è il 68 di Italia7, per il resto non c'è nulla di buono, solo verso la toscana. Per quanto riguarda Monte delle Formiche, non aspettarti granchè, probabilmente verrà convertita una sola frequenza Rai, forse qualcosa in più da Mediaset....chissà che fine faranno Telesanterno e Telecentro. Il problema di quella postazione (e di tantissime altre) è che viene alimentata ricevendo il segnale da Barbiano. In pratica è concatenata, cosa che non sarà più possibile fare con la SFN. Calcolando il bacino di utenza scarsino, chi farà investimenti per ponti in bassa frequenza o satellite?
 
elettt ha scritto:
Beh, barbiano per trasmettere verso sud, trasmette, non certo con la potenza verso la pianura, e ci mancherebbe altro! Più che altro il problema è che alcuni canali sono in polarità verticale e alcuni in orizzontale, cosa che verso nord non succede. Speriamo che l'anno prossimo mettano tutto su uno stesso piano, altrimenti c'è da diventare matti. Pensa come ci si diverte a ricevere mediaset in verticale, Rai in orizzontale e le private alcune verticali e alcune orizzontali....finchè usi filtri attivi ti và anche bene, ma a larga banda che fai?
Oggioli già adesso è praticamente inutilizzato, l'unico segnale utile è il 68 di Italia7, per il resto non c'è nulla di buono, solo verso la toscana. Per quanto riguarda Monte delle Formiche, non aspettarti granchè, probabilmente verrà convertita una sola frequenza Rai, forse qualcosa in più da Mediaset....chissà che fine faranno Telesanterno e Telecentro. Il problema di quella postazione (e di tantissime altre) è che viene alimentata ricevendo il segnale da Barbiano. In pratica è concatenata, cosa che non sarà più possibile fare con la SFN. Calcolando il bacino di utenza scarsino, chi farà investimenti per ponti in bassa frequenza o satellite?
Per il cosidetto bacino del Reno era piu' San luca,da quello che sapevo io..comunque
il mux 1 rai attuale da Barbiano lo vedo e segnale forte ,spero negli altri, casomai dal Venda,come dici tu', dal Formiche non mi aspetto niente,molto vetusto come impianto,adirittura mediaset credo che l'abbia installata un privato..
Riguardo i filtri...io a Natale mi son fatto un regalo...una centralina a filtri programmabili autolivellante con preamplificazione dei segnali e a taratura di amplificazione finale....10 filtri tarabili in ampiezza fino a 7 canali...dovrebbe bastare...
Costata un tot,mà almeno non sono tutti i giorni a comperare un passacanale nuovo..
 
Spero non sia la serie 800x Fracarro, vero?:eusa_wall:

S.Luca copre la valle del Reno perchè Barbiano non è visibile, almeno non con buon segnale. A Sasso Marconi ad esempio il mux A sull'ex G è mooolto scarso.
Mediaset al monte delle formiche.....:lol: ma sei andato a vedere le apparecchiature? E' sul muro della chiesa, una roba allucinante, praticamente irradia in una sola direzione (anche perchè coperto dal muro stesso) e su canali che non risultano certo puliti. Peggio di così.....
http://cst.provincia.bologna.it/plert_schede/pagine_html/Sito192Pag3.html
Ho rifatto un po di tempo fa un impianto a Cà di Bazzone, allucinante! Il segnale è bassissimo, interferito da ciò che arriva di rimbalzo da altri ripetitori. Peggio di così era complicato!
 
elettt ha scritto:
Spero non sia la serie 800x Fracarro, vero?:eusa_wall:
elettt ha scritto:
S.Luca copre la valle del Reno perchè Barbiano non è visibile, almeno non con buon segnale. A Sasso Marconi ad esempio il mux A sull'ex G è mooolto scarso.
Mediaset al monte delle formiche.....:lol: ma sei andato a vedere le apparecchiature? E' sul muro della chiesa, una roba allucinante, praticamente irradia in una sola direzione (anche perchè coperto dal muro stesso) e su canali che non risultano certo puliti. Peggio di così.....
http://cst.provincia.bologna.it/plert_schede/pagine_html/Sito192Pag3.html
Ho rifatto un po di tempo fa un impianto a Cà di Bazzone, allucinante! Il segnale è bassissimo, interferito da ciò che arriva di rimbalzo da altri ripetitori. Peggio di così era complicato!

Proprio quella,Why ?
Comunque è il mediasat multidigit Dtt2000 analogo al fracarro e mitan,direi lo stesso prodotto cinese rimarcato.....
Quello mediasat pagato poco piu' 300....vabbè il rivenditore mi conosce,avro' comperato da lui un tot di roba nel tempo e quando vado gli "rompo" sempre le balle ,devo averlo sfinito leggendo i prezzi dell analoga Mitan o Fracarro..
Per quel poco che posso dirti io...funziona bene...
qualche problemino per esempio lo ho avuto col 45 di barbiano e il 47 di castelmaggiore..
Il 45 allora servito da due mitan accoppiate comunque molto debole e sporcato da un segnale di telefonia oltre al autolivellamento per aver qualità dovevo aumentare a dismisura la preamplificazione...fino ad interferire con il 47 dalla 90 elementi in verticale su castel maggiore...fine ...io per ora mi trovo bene..
Se ti capita di passare Ca di Bazzone....sali per Pizzano tre km,S.anna.....e bordo strada vedi una botte blu con palo e tante antenne...sono li,mà se sei pratico della zona avrai sicuramente visto...ti offro una birra...
Torno al discorso dell monte delle formiche mediaset-segnale ridicolo,mi diceva un antennista di Ozzano,quello che aveva allestito un primo ripetitore alla chiesa di Bisano circa 30 anni fà,che il segnale comunque lo prendono da Monte Grande,Castel San Pietro,quello di Barbiano dà li' ha un segnale troppo sporco...
Sempre per quella postazione magari forse telesantarno...
 
Ultima modifica:
Botte blu?:5eek: In che senso?

Per la centralina dicevo perchè sono poco selettive e molto ostiche da far andar bene. I filtri non sono un granchè, se hai segnali forti lasciano passare qualsiasi cosa, non parliamo poi degli adiacenti che sono praticamente impossibili da utilizzare. Ho provato con un generatore di rumore a vedere il comportamento reale e sono rimasto sconcertato, la pendenza dei filtri oltre a essere larghissima, non è nemmeno uguale sui due estremi. Ho comunque notato che spesso la situazione peggiora usando la calibrazione automatica dei livelli, invece facendolo a mano ( e fregandosene dei led lampeggianti) qualcosa in più si riesce ad ottenere. Comunque non assolutamente paragonabili a una serie di filtri attivi, del resto anche il prezzo non è paragonabile. Mi è capitato di dover distribuire un 57 proveniente da una direzione e un 60 da un'altra, da impazzire! impostando i filtri sui canali giusti le due antenne si interferivano a vicenda, per ottenere qualcosa ho dovuto impostare il 56 e il 61. Per fortuna che non avevo altri canali prima del 56 e dopo il 61!

Per monte delle Formiche, sì, so che Mediaset è concatenata a Monte Grande, il problema è che hanno scelto dei canali di emissione molto esposti a interferenze da segnali di rimbalzo da fuori valle. Se poi sali di quota non sono più rimbalzi ma diretti, e diventano dolori!
 
elettt ha scritto:
Botte blu?:5eek: In che senso?

Una botte blu....di quelle da prodotti petroliferi....piena di sassi....con il palo saldato dentro....e tutte le antenne...110 metri di cavo a casa....
Stamane ho dato un occhio alle isofrequenze....e ho due punti di ricezione
cioè....mi sembra di aver due punti,uno castel maggiore per mè piu' instabile
come qualità...
e uno Barbiano nettamente migliore....dico Barbiano perchè poi non mi entrano gli altri segnali normali da Castel maggiore
poi magari è una senzazione la mia..
ciao..
 
Antenna miracolosa

Qualcuno a Bologna, a provato la nuova antenna attiva, penso che sia televes, ha la funzione di amplificare, equalizzare, rapporto fronte retro da record, supporta DVB-T HD, ecc. ecc.
mi è arrivata la pubblicita per e-mail, penso da parma o modena.
Prima di comprarla, volevo sapere se faceva anche il coffi...
 
coppo76 ha scritto:
Qualcuno a Bologna, a provato la nuova antenna attiva, penso che sia televes, ha la funzione di amplificare, equalizzare, rapporto fronte retro da record, supporta DVB-T HD, ecc. ecc.
è la solita antenna truffa:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso