Miscelare due antenne banda IV

udine66

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Settembre 2004
Messaggi
63
Località
Suzzara (MN)
Avrei la necessità di installare due antenne banda IV puntate in direzioni diverse distanti tra di loro una quarantina di gradi circa . Che cosa mi serve per far entrare il segnale miscelato delle due antenne ,nell'ingresso della banda IV dell'amplificatore da palo ?
 
udine66 ha scritto:
Avrei la necessità di installare due antenne banda IV puntate in direzioni diverse distanti tra di loro una quarantina di gradi circa . Che cosa mi serve per far entrare il segnale miscelato delle due antenne ,nell'ingresso della banda IV dell'amplificatore da palo ?

Dipende da quali e quanti canali vuoi ricevere da un antenna e non dall'altra.
 
Un antenna la punterei verso il Venda(azimut 64) per ricevere il ch.26 e il 30(mux rai),l'altra per tutti gli altri canali della banda IV (azimut 13%20)
 
udine66 ha scritto:
Un antenna la punterei verso il Venda(azimut 64) per ricevere il ch.26 e il 30(mux rai),l'altra per tutti gli altri canali della banda IV (azimut 13%20)

Allora ti serve un mef2 fracarro e devi ordinarlo tarato sui ch 26 e 30.

In un ingresso passano solo i ch 26 e 30 e dall'altro passano tutti i canali tranne il 26 e 30.
 
Ti ringrazio molto, sei stato davvero gentile.Guardavo su internet il costo del mef2, più o meno dovremmo essere sui 45-50 euro.
 
udine66 ha scritto:
Ti ringrazio molto, sei stato davvero gentile.Guardavo su internet il costo del mef2, più o meno dovremmo essere sui 45-50 euro.

Sì, più o meno, il prezzo è quello.

Ciao
 
udine66 ha scritto:
Ti ringrazio molto, sei stato davvero gentile.Guardavo su internet il costo del mef2, più o meno dovremmo essere sui 45-50 euro.

La soluzione del Fracarro MEF è quella giusta. Questi miscelatori per 2 antenne vanno ordinati al rivenditore per i canali desiderati (da 1 a 3 in UHF), ci vogliono spesso 10-15 gg. per averli. Attento però ai canali adiacenti, potresti avere attenuazione parziale dei canali 25-27-29-31 ovviamente dall'ingresso dove devono transitare (dall'altro non devono transitare). In ogni caso, i due ingressi subiscono attenuazione di -4 dB circa, quindi ne va tenuto conto. Se i segnali sono medio-forti e segue amplificatore, di norma non ci sono problemi.
 
mi collego a questo per non aprirne un altro simile, se dovessi miscelare due antenne nella stessa direzione, senza restrizioni di canali, quale sarebbe l' oggetto giusto da usare?
 
Maxicono ha scritto:
mi collego a questo per non aprirne un altro simile, se dovessi miscelare due antenne nella stessa direzione, senza restrizioni di canali, quale sarebbe l' oggetto giusto da usare?

Detto così potrebbe sembrare inutile e comunque deleterio.
Vuoi forse dire accoppiare 2 antenne?
 
Perchè miscelare due antenne identiche nella stessa direzione? :eusa_think:
Se è per aumentare il guadagno, diventa molto più efficiente e privo di complicazioni adoperare un'antenna dalle dimensioni maggiori.
Quando entrambe le antenne ricevono gli stessi segnali, per ottenere un rafforzamento degli stessi bisogna che sul cavo di discesa le fasi siano identiche.
Gli accoppiatori direzionali induttivi "broad band" sono il dispositivo più indicato, solo che introducono una certa attenuazione.
Qualora lo scopo dell'accoppiamento sia quello di ottenere un pattern più direzionale, ovvero di eliminare segnali interferenti, la perdita del dispositivo di accoppiamento (in un sistema ricevente) può essere trascurata.
;)
 
1 - si voglio accoppiare due antenne

2- sto cercando di capire i miei problemi sul canale 31H, ho paura ci siano dei disturbi, ma senza strumenti non è che possa fare molto, stavo quindi valutando di affiancare un' antenna identica a quella esistente.

Ho una "scatoletta" che si chiama F5, ma credo serva per la bandaV.

Saluti

P.S. Flash, questo si collega a quell' altro mio tread del "toccare" il palo.
 
Maxicono ha scritto:
1 - si voglio accoppiare due antenne
2- sto cercando di capire i miei problemi sul canale 31H, ho paura ci siano dei disturbi, ma senza strumenti non è che possa fare molto, stavo quindi valutando di affiancare un' antenna identica a quella esistente.
Ho una "scatoletta" che si chiama F5, ma credo serva per la bandaV.
Saluti
P.S. Flash, questo si collega a quell' altro mio tread del "toccare" il palo.

Senza strumenti accoppiare 2 antenne è l'ultima cosa da fare.
Cito il post di tuner che condivido pienamente:

tuner ha scritto:
Perchè miscelare due antenne identiche nella stessa direzione?
Se è per aumentare il guadagno, diventa molto più efficiente e privo di complicazioni adoperare un'antenna dalle dimensioni maggiori.
Quando entrambe le antenne ricevono gli stessi segnali, per ottenere un rafforzamento degli stessi bisogna che sul cavo di discesa le fasi siano identiche.
Gli accoppiatori direzionali induttivi "broad band" sono il dispositivo più indicato, solo che introducono una certa attenuazione.
Qualora lo scopo dell'accoppiamento sia quello di ottenere un pattern più direzionale, ovvero di eliminare segnali interferenti, la perdita del dispositivo di accoppiamento (in un sistema ricevente) può essere trascurata.

Non puoi mettere su 2 antenne e sperare che funzionano; sia la parte meccanica che quella elettrica vanno curate in modo certosino.

Comunque ti ha detto che serve un accoppiatore direzionale induttivo e anche qui mi trova daccordo poichè oggi si tende a usare un partitore collegato al contrario ma io preferisco l'apposito accoppiatore.
 
Maxicono ha scritto:
P.S. Flash, questo si collega a quell' altro mio tread del "toccare" il palo.

Del quale non ci hai nemmeno detto se hai fatto i controlli sui collegamenti... ma questa è un altra storia.
 
Oltretutto, il pattern risultante da un accoppiamento, dipende anche dalla spaziatura delle antenne, che va vista in termini di lunghezze d'onda.
Quando si accoppiano antenne di "banda", dato che la spaziatura è fissa, nasce anche il problema di un diagramma di irradiazione che cambia in funzione della frequenza.

Se si tratta invece di "notchare" un segnale rispeto ad un altro, allora si può anche tentare di sfasare di 180° l'interferenza, trovandosi poi solo un segnale "desiderato". Non si può dire a priori se rafforzato od indebolito rispetto ad ora, ma praticamente "depurato" dal disturbo.
In questo caso, però, la seconda antenna (detta noise) deve lasciar passare soltanto la frequenza del canale dove si ha l'interferenza.
;)
 
io invece dovrei miscelare due antenne, una a larga banda 21-69 e una III e larga banda queste due
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120501767791&hlp=false
http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-LOGA...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item20beaa3977
pensavo di usare un amplificatore e accoppiatore, questo
http://www.ebay.it/itm/FRACARRO-AMP...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item3cad1b5599
può andare bene se devo usare la seconda antenna solo per i canali 24-26-30-40 della rai dal ripetitore di udine via palmanova?
 
andrewhd ha scritto:
io invece dovrei miscelare due antenne, una a larga banda 21-69 e una III e larga banda queste due
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120501767791&hlp=false
http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-LOGA...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item20beaa3977
pensavo di usare un amplificatore e accoppiatore, questo
http://www.ebay.it/itm/FRACARRO-AMP...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item3cad1b5599
può andare bene se devo usare la seconda antenna solo per i canali 24-26-30-40 della rai dal ripetitore di udine via palmanova?

Direi che con quella configurazione riuscirai a metterti nei casini, guarda qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117543
 
flash54 ha scritto:
Sì, più o meno, il prezzo è quello.

Ciao

-----------------------------------------
se non ricordo male la <DITTA IARE fà un filtro simile io lo trovo a 38 euro, circa

somma i seguenti canali addirittura puoi risparmiare qualcosa prendendo una antenna 21-40 di banda 4 pura e una 21-69 per tutta la banda...
 
Indietro
Alto Basso