Miscelare due antenne mi da problema

sorfab

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Gennaio 2008
Messaggi
491
salve, io abito a gragnano(na), da un antenna per H1 prendo mediaset1(freq H1) e rai A (freq 52).Di quest antenna ho il cavo diretto dietro al decoder, senza miscelatori o amplificatori. Invece dall antenna che ho centralizzata per tutta la casa prendo solo mediaset 2 (freq 40).Se miscelo questo due antenne,(dalla presa coassiale della mia stanza, per l' antenna centralizzata) con un partitore fracarro o con miscelatore fracarro ESVU2 ,il segnale 52 , cioe rai A, scompare. Forse il segnale Rai A è un segnale di riflesso? come posso risolvere il problema?
Mi hanno proposto un deviatore, andrà bene?
 
qualcuno mi da una mano , qualcuno mi può rispondere ?
 
sorfab ha scritto:
salve, io abito a gragnano(na), da un antenna per H1 prendo mediaset1(freq H1) e rai A (freq 52).Di quest antenna ho il cavo diretto dietro al decoder, senza miscelatori o amplificatori. Invece dall antenna che ho centralizzata per tutta la casa prendo solo mediaset 2 (freq 40).Se miscelo questo due antenne,(dalla presa coassiale della mia stanza, per l' antenna centralizzata) con un partitore fracarro o con miscelatore fracarro ESVU2 ,il segnale 52 , cioe rai A, scompare. Forse il segnale Rai A è un segnale di riflesso? come posso risolvere il problema?
Mi hanno proposto un deviatore, andrà bene?

La rai è disturbata da Canale 21 sul ch 52 Orizz.
 
di solito ci si mettono dei filtri passacanale, ma vanno misurati con 1 misuratore di campo...
 
alla fine misceli due antenne e sulla banda uhf hai segnali che arrivano da entrambe le antenne

Che poi misceli sul tetto o in casa cambia niente

Se perdi solo il mux rai sei anche fortunato è suff che ti procuri una trappola per il canale 52 se ho ben capito e la metti in serie all'altra antenna cioè se capisco bene alla centralizzata prima di miscelare

Se è amplificata la centralizzata ti potrebbe capitare di dover usare un trappola a + sezioni o + trappole per raggiungere l'obbiettivo
 
Ti conviene mettere un partitore a 2 uscite(-4db) dalla presa centralizzata:una va nel tv diretto per non perdere qualità nell'analogico,
l'altro farlo entrare in un filtro passacanale a 2 ingressi costituito da:
1.Ch.40 con ingresso dall'antenna centrale
2.Ch.h1 e ch.52 con ingresso dall'antenna personale
3.uscita al decoder digitale
Qs filtro devi fartelo costruire su misura da un fornitore d'antenne(o grossi fornitori elettrici che hanno la sezione specifica d'antenna)
ALTRA SOLUZIONE:
sempre partitore a 2 uscite da presa centrale:un cavo al tv e l'altro in un mixer da palo non amplificato(costano niente)con ingresso V45U =COLLEGALO ALL'INGRESSO banda 5^
1.L'antenna personale invece devi sdoppiarla con un partitore o "T"a 2 uscite,collegala così=un cavo in banda VHF o 3^b.(x H1)e l'altro su un filtro-trappola sul ch.40.
2.L'uscita dalla trappola all'ingresso UHF(x ch.52)
3.L'uscita dal mixer da palo all'ingresso del decoder digitale
Se fossi lì a Napoli telo farei io ma abito a Milano..saluti
 
Ultima modifica:
A questo punto è più semplice, e più pulito (minor degrado del C/N) la seguente soluzione:
Filtro attivo del 40 sull'impianto d'antenna: ingresso passante va al tv.
Filtri attivi del H1 e 52 sull'altra antenna.
L'uscita miscelata dei 3 filtri al dec...
Poi è più semplice da ampliare...
 
Indietro
Alto Basso