Miscelare due antenne uhf

pinodenicola

Digital-Forum New User
Registrato
8 Luglio 2016
Messaggi
5
Buongiorno a tutti, ho un problema sulla zona di Casuzze (località costiera), frazione di Santa Croce Camerina provincia di Ragusa. I segnali DDT per il comune di Santa Croce Camerina provengono dai ripetitori di Monte Cammarata (azimut dalla frazione 319°).Mentre i mux RAI arrivano con intensità segnale 95% e qualità segnale 90% (canali in IV banda uhf 26, 27, 30 e 40), non si riesce a ricevere alcun canale dei mux Mediaset (principali canali 49 e 51) dei quali si riceve un segnale pari al 60% con qualità 0 / 10 %.
Dato che la località si trova sulla zona costiera, girando l'antenna verso il ripetitore di CAVA D'ALIGA (frazione di Scicli comune in provincia di Ragusa azimut dalla frazione ricevente 103) molto accettabile si riceve solo il mux 1 della RAI sul ch 27 ed accettabile il segnale dai mux Mediaset canali 49 e 51 con intensità segnale 70% e qualità oscillante tra il 55 / 65 %.
Orbene posso montare 2 antenne UHF che entrerebbero su un amplificatore (già in dotazione) da 40 db con 2 entrate uhf senza l'utilizzo di un miscelatore IV e V banda? Vorrei ottenere la ricezione ottimale sia dei mux RAI completi che quelli di Mediaset.
Grazie e saluti
Pino
 
Posso sapere con che antenna hai fatto le verifiche?
 
Ho montato solo un'antenna UHF 21 / 69 Trinappe 16 db che entra in un amplificatore regolabile con 2 entrate uhf e 1 vhf da 40 db
 
per prima cosa un trasmettitore deve essere in ottica (non mi hai risposto) altrimenti non é fruibile, ed é forse percio che i mediaset non li ricevi da cammarata, poi quella qualita del 55% di cava d'aliga mi fa pensare la stessa cosa: forse non é in ottica? se cosi fosse, tv sat; poi con quei 40 db di amplificazione devi spiegarmi quante decine di prese devi servire! ti ricordo inoltre, che qualsiasi misura, prova, o test preliminare va effettuato DIRETTAMENTE in antenna (antenna, pezzo di cavo, ricevitore) proprio per non coinvolgerci eventuali interferenze prodotte da cio che sta a valle dell'antenna (amplificatore o alimentatore o distribuzione difettosi); misura bene i segnali provenienti da queste due direzioni direttamente in antenna e riporta nuovamente qui i parametri che rilevi sui mux nazionali, poi vediamo se basta una antenna o se é il caso di procedere con l'installazione di un filtro selettivo (MEF) oppure rinunciare; in ogni caso come spiegato qui http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE non si possono mai miscelare due antenne uhf sulla stessa banda senza filtri.
 
Ultima modifica:
Sono 5 prese d'antenna collegate tutte ad un partitore successivo all'amplificatore. Monte Camarata non è a vista perchè dista 120 km in linea d'aria ma comunque ricevo benissimo i mux Rai (segnale 100% qualità 92%). Cava D'aliga è a circa 12 km in linea d'aria solo che vi è una leggera collina che mi separa dalla vista del ripetitore. Da quest'ultimo ripetitore (Cava D'aliga) la Rai si riceve perfettamente (qualità e segnale oltre il 90%) ma i mux mediaset sono di intensità minore sia come segnale che come qualità.
Ho in mio possesso altresì un miscelatore di IV e V banda che potrei montare accoppiandolo ad una logarittima (sempre in mio possesso) che orienterei verso Cava D'aliga in modo che per la ricezione dei mux Rai usereiMonte Cammarata e per Mediaseta Cava D'aliga.
E' corretto tutto ciò?
Le prove in antenna le faccio con o senza amplificatore?
Saluti
Pino
 
Conosco la zona ed effettivamente si riceve da Cammarata, detto questo devi provare con antenna diretta al massimo con 10 db e poi in base alla distribuzione vedere quanto amplificare io ti consiglio una blu 22hd poi è proprio non ricevi i Mediaset li misceli con un mef
 
Buongiorno a tutti, ho un problema sulla zona di Casuzze (località costiera), frazione di Santa Croce Camerina provincia di Ragusa. I segnali DDT per il comune di Santa Croce Camerina provengono dai ripetitori di Monte Cammarata (azimut dalla frazione 319°).Mentre i mux RAI arrivano con intensità segnale 95% e qualità segnale 90% (canali in IV banda uhf 26, 27, 30 e 40), non si riesce a ricevere alcun canale dei mux Mediaset (principali canali 49 e 51) dei quali si riceve un segnale pari al 60% con qualità 0 / 10 %.
Dato che la località si trova sulla zona costiera, girando l'antenna verso il ripetitore di CAVA D'ALIGA (frazione di Scicli comune in provincia di Ragusa azimut dalla frazione ricevente 103) molto accettabile si riceve solo il mux 1 della RAI sul ch 27 ed accettabile il segnale dai mux Mediaset canali 49 e 51 con intensità segnale 70% e qualità oscillante tra il 55 / 65 %.
Orbene posso montare 2 antenne UHF che entrerebbero su un amplificatore (già in dotazione) da 40 db con 2 entrate uhf senza l'utilizzo di un miscelatore IV e V banda? Vorrei ottenere la ricezione ottimale sia dei mux RAI completi che quelli di Mediaset.

Pino, quello che vuoi fare tu, e' una realizzazione "avanzata" di un impianto di antenna.
Per avere buoni risultati devi preventivare una certa spesa economica
e certamentente, per motivi puramente tecnici, non ci sono possibilita di riutilizzare amplificatori da 40dB o miscelatori di banda.

Insomma, se vuoi fare questa "difficile" realizzazione, o spendi qualche saldo ben speso, oppure lascia perdere
(valuta il TV sat).

Tieni presente che un filtro MEF costa, orientativamente 60-70euro, ai quali vanno aggiunti fondi per un amplificatore nuovo (con molto MENO guadagno) e gli accessori di distribuzione (dovrai usare DERIVATORI, non partitori per collegare le varie prese).

Prova ad effettuare qualche misura in antenna (solo 1 antenna alla volta+cavo+decoder, niente ampli ne mix di antenne) e prendere nota su un foglio di carta di quali mux ricevi e come li ricevi.

Poi ne riparliamo.
 
Ci sono in commercio amplificatori in cui le due bande IV e V sono divise come si vuole, per esempio il primo ingresso fino al canale 40, l’altro dal 42 in poi; in questo modo non occorrono mef e la ricezione di tutte le reti rai e delle mediaset 49 e 51 dovrebbe riuscire; faccio notare però che la logaritmica è un’antenna poco performante, meglio spendere qualcosa in più.
 
Salve, ho montato una logarittima verso il ripetitore di Cava D'aliga (distanza in linea d'aria circa 12 km ma con piccola collinetta davanti) facendola passare all'ingresso di un miscelatore di IV e V banda mod. Fracarro ESV45 (logarittima inserita in V banda mentre l'altra antenna Fracarro Blu inserita in ingresso IV banda ed orientata verso Monte Cammarata che dista in linea d'aria circa 120 km); l'uscita del miscelatore l'ho portata all'ingresso uhf dell'amplificatore e il taglio dei segnali mi funziona perfettamente. Ho solo un problema che durante il giorno in V banda - antenna logarittima - (reti Mediaset) mi arrivano con un segnale del 70% ma con qualità oscillante dal 20 al 45% riscontrando quindi l'immagine che va e viene, mentre al calar del sole e di notte la qualità del segnale supera anche l'80% e riesco a vedere magnificamente i canali Mediaset. Da cosa può dipendere? Dalla potenza erogata dal ripetitore di Cava D'aliga? Oppure ho sbagliato qualcosa? Da Cammarata i segnali in IV banda mi arrivano con potenza e qualità superiori al 90%. Ho fatto anche una prova collegando solo la logarittima verso Cava D'aliga e ho notato che le frequenze più basse (IV banda) mi arrivano con segnali eccellenti mentre quelle più alte (V banda) sono molto oscillanti.
 
Buonasera di nuovo, proprio ieri ho montato un miscelatore/amplificatore con separazione di 4 e 5 banda della OFFEL e tutto è andato bene. Sulla 4 banda ricevo perfettamente i canali RAI ed altri, mentre sulla 5 banda ricevo i canali Mediaset ed altri. Il problema stà però nella distribuzione del segnale sulle varie prese.
L'uscita dell'alimentatore è doppia (ha 2 uscite) con le quali: su una uscita ho montato un partitore (1 ingresso 2 uscite) che distribuiscono il segale al primo piano; sull'altra uscita parte un cavo coassiale di circa 3 mt che finisce ad un altro partitore con 4 uscite a cui sono collegati 3 cavi che servono le prese del piano terra. Orbene al piano terra ho notato che sui canali Mediaset (5 banda) vi è una diminuizione di segnale atta a fare vedere la TV con scatti e quadrati.
Se elimino le varie prese d'antenna e collego i cavi direttamente alla TV, posso guadagnare qualche db?
 
Mettere partitori in cascata non è corretto, perché si creano disadattamenti sull'impianto. Potrebbe essere questo il tuo caso, più che un problema di livello, visto che hai un amplificatore.

Quindi, dopo il primo partitore a 2 uscite incorporato nell'alimentatore, puoi usare dei derivatori (ad es. da 10 dB) al posto dei partitori di piano, chiudendo l'uscita passante con apposita resistenza da 75 Ohm.

L'amplificatore va regolato in modo da recuperare quei circa 15 dB di perdita dell'impianto.

[Edit: sostituito "amplificatore" con "alimentatore"]
 
Ultima modifica:
io invece metterei un ALIMENTATORE a una uscita seguito da un derivatore a due uscite da 14db per il piano sopra la cui uscita passante va al piano sotto dove trova un derivatore da 12db quattro uscite ricordandosi di chiudere l'uscita passante di questo ultimo derivatore con la resistenza di chiusura da 75 ohm, questo per quanto riguarda la distribuzione, se anche cosi non ottieni segnali puliti su tutte le prese, puoi provare a utilizzare una antenna dal guadagno piu elevato in quinta banda come una blu22hd; collegare i cavi direttamente ai televisori se giustamente adesso hai (verifica!) gia prese DIRETTE (cioé da zero db) non cambia niente.
 
Ultima modifica:
Buonasera di nuovo, proprio ieri ho montato un miscelatore/amplificatore con separazione di 4 e 5 banda della OFFEL e tutto è andato bene.

sapresti indicarci il modello esatto?

collegare due partitori in cascata non va bene.

toglie i 2 partitori e metti 2 derivatori ognuno dei quali con una resistenza di chiusura da 75 ohm sulla uscita passante.


con questa configurazione, si richiede che ogni uscita del derivatore vada a servire dirretamente una TV o una presa Tv
in altre parole, si esclude che la uscita derivata del derivatore serva due (o piu TV) in cascata (in serie).
 
Indietro
Alto Basso