Miscelatore Mitan per modulatore in banda I

piersan

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Maggio 2009
Messaggi
2.561
Ciao a tutti gli amici del forum.

Dovrei sostituire lo speciale miscelatore che permette di distribuire il segnale proveniente da un modulatore RF in banda I (canale B) all'impianto centralizzato domestico di una abitazione. Il componente montato, e che si è danneggiato a causa di un fulmine, è il MITAN S3P00. Qualcuno sa dirmi se viene venduto separatamente o solo nel Kit 32 Mitan, insieme con il modulatore?

E poi, dal momento che nella mia zona è difficile trovare prodotti Mitan, sapere se è possibile sostiture questo miscelatore con uno di altra marca, ad es. Offel (per non dire Fracarro, che mi pare non li faccia...)?

Si tratta, ripeto, di un miscelatore con ingresso segnale terrestre, uscita distribuzione terrestre, ingresso LNB, uscita modulatore dal quale riceve il segnale rimodulato e che lo collega poi al decoder sat... (si alimenta dalla tensione dell'LNB).

Grazie a tutti.
 
Non ci ho capito molto su quel componente e non ho trovato, sul web, schemi di applicazione ma mi sono chiesto:
che differenza c'è tra quel miscelatore ed il normale uso di 2 classici mix/demix?
 
Ciao
io ho un un listino prezzi Mitan(il 2013-1 in vigore dal 1 febbraio2013) preso al banco di un distributore di materiale elettrico della mia zona (Cesena/Rimini) e alla pagina 11 ai miscelatori speciali lo indica con codice appunto MS3P00 e articolo MFS200.
quindi a catalogo viene indicato da solo ma presumo che i rivenditori non lo tengano in casa.
Se vuoi contatto domani il rivenditore e chiedo eventualmente informazioni
saluti
 
Ciao
io ho un un listino prezzi Mitan(il 2013-1 in vigore dal 1 febbraio2013) preso al banco di un distributore di materiale elettrico della mia zona (Cesena/Rimini) e alla pagina 11 ai miscelatori speciali lo indica con codice appunto MS3P00 e articolo MFS200.
quindi a catalogo viene indicato da solo ma presumo che i rivenditori non lo tengano in casa.
Se vuoi contatto domani il rivenditore e chiedo eventualmente informazioni
saluti

Grazi per la info, che mi aveva dato anche un altro utente del forum in mp... Intanto provo a richiederlo al rivenditore della mia zona, io sono distante da Cesena...
 
Non ci ho capito molto su quel componente e non ho trovato, sul web, schemi di applicazione ma mi sono chiesto:
che differenza c'è tra quel miscelatore ed il normale uso di 2 classici mix/demix?

Ciao, è un componente speciale appunto, non sostituibile con mix/demix classici... In pratica ha 4 connessioni: ingresso antenna terrestre, uscita antenna terrestre (verso distribuzione), ingresso LNB, uscita Sat verso decoder. In pratica permette di inviare il segnale RF in uscita da un modulatore posto distante dal punto in cui si deve far entrare il segnale nell'impianto. In questo caso, la casa è a due piani e il decoder Sky al quale è collegato il modulatore RF si trova al piano terreno, mentre il segnale del modulatore va iniettato al piano superiore dove si trova la scatola di derivazione principale. Ecco quindi che al pianoterreno è posto il modulatore, nel quale transita il cavo della parabola diretto da una parte al decoder e dall'altra alla scatola di derivazione del piano superiore. Qui si trova questo speciale mix, dove entra il cavo proveniente dal modulatore, che porta sia il collegamento al decoder, l'alimentazione riservata all'LNB ma che alimenta anche il miscelatore (che è quindi attivo), il segnale RF analogico modulato. Quest'ultimo viene estratto e inviato all'impianto terrestre tramite gli altri due collegamenti. Spero sia chiaro...
 
Vista la difficile reperibilità in zona di prodotti Mitan, qualcuno sa se un prodotto simile viene fatto anche da Offel?
 
Non ho capito cosa ci sia di speciale in quella scatola, a parte il fatto di racchiudere nello stesso contenitore dispositivi assolutamente normali.
I DIPLEXER (usare il termine mixer sarebbe sbagliato) non sono mai ATTIVI, al più, ci sarà un amplificatore, o prima o dopo.

PS In elettronica, il MIXER è un MODULATORE AM, che combina due segnali (eterodinaggio) per crearne un altri due (somma e sottrazione). Il diplexer, invece (VHF/UHF o SAT/TV) non da origine a nessun battimento (e ci mancherebbe), ma combina due segnali a frequenze diverse (non necessariamente di bande diverse) su un unico cavo, SENZA creare disadattamenti e mantenendo le porte ISOLATE fra loro.
Essendo il circuito diplexer reversibile, funziona anche a rovescio.



Spero sia chiaro...
 
Non ho capito cosa ci sia di speciale in quella scatola, a parte il fatto di racchiudere nello stesso contenitore dispositivi assolutamente normali.
I DIPLEXER (usare il termine mixer sarebbe sbagliato) non sono mai ATTIVI, al più, ci sarà un amplificatore, o prima o dopo.

PS In elettronica, il MIXER è un MODULATORE AM, che combina due segnali (eterodinaggio) per crearne un altri due (somma e sottrazione). Il diplexer, invece (VHF/UHF o SAT/TV) non da origine a nessun battimento (e ci mancherebbe), ma combina due segnali a frequenze diverse (non necessariamente di bande diverse) su un unico cavo, SENZA creare disadattamenti e mantenendo le porte ISOLATE fra loro.
Essendo il circuito diplexer reversibile, funziona anche a rovescio.

OK, nel miscelatore in questione ci sono integratini smd, saranno amplificatori... Comunque, ho trovato il sostituito della Offel, l'articolo 12-012, disponibile entro qualche giorno... Grazie a tutti!
 
Indietro
Alto Basso