Miserabili truffatori!!

Purtroppo di queste truffette in giro ce ne sono . Non so se avete notato la risposta dell'azienda a fondo articolo dove dice che lei " forma tutti gli agenti " . Anche quello che è andato in giro col giornalista in incognito lo ha formato lei ?:eusa_think:

Finora io ho fatto dei contratti con questi signori solo per passare da Telecom a Infostrada negli anni '90 all'inizio del mercato concorrenziale telefonico, poi ho cambiato gestore sempre via telefono . :laughing7:

Per l'energia elettrica è accaduto il contrario . :eusa_whistle: Nel 2005 poco dopo la morte di mio padre, mi chiamarono dall'enel che mi volevano fare un'offerta sperimentale e chiesero se volevo aderire alla tariffa Bioraria , io accettai , a Luglio del 2006 l'AgCom impose ad Enel di sospendere tale tariffa perchè dovevano essere pronte a dare le stesse offerte anche le nuove compagnie . Qualche tempo dopo mi arrivò una propostadove mi chiesero se volevo riprendere ad usufruire della tariffa Bioraria nel qual caso sarei passato ad Enel Energia , visto che mi ero trovato bene accettai e sono stato con loro fino a qualche anno fa . Lasciai Enel quando venne un agente di Edison , accettai perchè già avevo deciso di cambiare, poichè nell'ultimo anno c'erano stati degli aumenti un pò esagerati. :5eek:

Ora vengono spesso persone che mi vogliono far cambiare contratto Energetico, anche dalla vecchia compagnia , ma io li mando via dicendo che sono passato da poco con Edison e non mi va di cambiare così presto fornitore .:lol::laughing7::laughing7::laughing7:
L'ultimo , la scorsa settimana disse " ma lei lo sa che paga l'energia doppiamente , sia al suo gestore che ad Enel ? " al chè gli risposi "... come tutte le compagnie, anche Enel Energia fa pagare doppiamente a lei ed ad Enel Distribuzione " a quel punto si arrese e se ne andò . :laughing7:

A proposito dell'aggiornamento , questa parola l'ho sentita anch'io da parte di uno di questi signori , ma anche allora li mandai via .:eusa_whistle:Qualche altro trucchetto è quello in cui ti chiedono di fargli vedere la tua ultima bolletta , è un modo per entrare in casa ed avere più possibilità di aver ragione di te con i mezzucci indicati nell'articolo .:icon_twisted:
 
...truffa o non truffa....questa la chiamano marketing strategy, o per dirla in parole povere (notate la battuta) "business is business".
ciao​
 
Tornando a casa un paio di settimane prima di natale è successa una cosa analoga nel mio Condominio....Un ignorante in materia che abita all'ultimo piano, ha aperto a questi tizi e si stava facendo cambiare il contratto con le solite balle....Poi, sono arrivato e ho trovato a questi 2 persone che scrivevano i numeri dei contatori con codice cliente e i nomi sul citofono....Non ci ho pensato 2 volte...Ho chiamato i carabinieri...Sentendo la telefonata, sono scappati.....Chissa quante persone a Fabbrico hanno Fregato in Questo modo....
 
I venditori porta a porta sono il mestiere più vecchio del mondo, forse ora un po' soppiantato dai call-center telefonici.
I problemi sono sempre quelli, si lavora senza fisso e con provvigioni (basse).
Io l'ho provato per un mese con la telefonia, ma se si lavora onesti al 100% non si sopravvive, mentre se si fa i furbetti, qualcosa si prende (detta in parole povere, se vuoi mangiare devi prendere per i fondelli la gente).
La stessa cosa vale per i call-center telefonici, cercano di venderti di tutto raccontandoti mari e monti non certo per arricchirsi, ma sopravvivere.
È il sistema che è sbagliato, prima di tutto.

Un paio di ulteriori considerazioni:
- molta gente ti è "quasi" grata che vai a propinar loro qualcosa di persona, al posto di telefonare e basta;
- c'è una stretta distinzione, nel procedere ad una vendita tra l'omissione (legale) e il dichiarare il falso (illegale). Se, ad esempio, vi viene proposta una tariffa telefonica (con lo scatto alla risposta), se il venditore vi dice che lo scatto non c'è commette un reato, se non vi dice nulla non commette alcun reato.

Dubito, proprio per esserci passato, e per aver conosciuto l'ambiente, che qualcuno sia mai arrivato a 4.000 euro per un mese di lavoro.

Chiudo con una serie di consigli:
- non aprite mai se siete soli, una testimonianza può essere sempre utile, oltre che per prevenire altri tipi di truffa;
- fatevi SEMPRE esibire il tesserino di riconoscimento, ed annotatevi nome e cognome del venditore e l'agenzia che gli sta dietro, se non lo ha o, peggio, non lo vuole esibire, buttatelo fuori di casa;
- prima di firmare QUALUNQUE COSA leggetevi tutto quanto scritto dal contratto, se il venditore vi mette fretta, ditegli pure di lasciare il modulo e di tornare più tardi (non lo farà mai, quindi aspetterà), se insiste, buttatelo fuori di casa;
- se decidete di firmare, fatevi SEMPRE lasciare una copia di qualunque foglio voi firmiate;
- una volta fatto tutto, ed una volta che il venditore se ne è andato, chiamare il servizio clienti dell'azienda che eroghera' il servizio, e chiedere se l'agenzia XYZ, della quale vi siete annotati prima il nome, li rappresenta, in caso di risposta negativa volare immediatamente dai Carabinieri, e fornire il nome dell'agenzia, del venditore e la copia del contratto;
- lo scrivo in stampatello: MAI E POI MAI E POI MAI FIRMARE NULLA SU DI UN FOGLIO IN BIANCO O SU UN CONTRATTO NON COMPLETAMENTE COMPILATO.

-
 
..Qualche altro trucchetto è quello in cui ti chiedono di fargli vedere la tua ultima bolletta , è un modo per entrare in casa ed avere più possibilità di aver ragione di te con i mezzucci indicati nell'articolo .:icon_twisted:
In più leggono il codice cliente, ed il gioco e fatto :icon_twisted:
 
Chiudo con una serie di consigli:
- non aprite mai se siete soli, una testimonianza può essere sempre utile, oltre che per prevenire altri tipi di truffa;
- fatevi SEMPRE esibire il tesserino di riconoscimento, ed annotatevi nome e cognome del venditore e l'agenzia che gli sta dietro, se non lo ha o, peggio, non lo vuole esibire, buttatelo fuori di casa;
- prima di firmare QUALUNQUE COSA leggetevi tutto quanto scritto dal contratto, se il venditore vi mette fretta, ditegli pure di lasciare il modulo e di tornare più tardi (non lo farà mai, quindi aspetterà), se insiste, buttatelo fuori di casa;
- se decidete di firmare, fatevi SEMPRE lasciare una copia di qualunque foglio voi firmiate;
- una volta fatto tutto, ed una volta che il venditore se ne è andato, chiamare il servizio clienti dell'azienda che eroghera' il servizio, e chiedere se l'agenzia XYZ, della quale vi siete annotati prima il nome, li rappresenta, in caso di risposta negativa volare immediatamente dai Carabinieri, e fornire il nome dell'agenzia, del venditore e la copia del contratto;
- lo scrivo in stampatello: MAI E POI MAI E POI MAI FIRMARE NULLA SU DI UN FOGLIO IN BIANCO O SU UN CONTRATTO NON COMPLETAMENTE COMPILATO.

-

molto + semplicemente...NON PARLATECI NEMMENO sono troppo pochi gli onesti e tantissimi i truffatori...e sfido chiunque bollette alla mano a farmi notare risparmi stratosferici sul medio uso.
 
Indietro
Alto Basso