Mistero,forse, wifi modem e stampante

thepictors2

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
1.209
Località
Sità Olta
Ora vi racconto un fatto e chiedo a chi ne sa di più cosa può essere successo così per curiosità.
Ho una stampantina che per le mie esigenze è ottima ed è collegata in rete tramite wifi a tutto e tramite solo usb al pc che uso principalmente,orbene improvvisamente la spia wifi mi comunica,spenta, che il collegamento wifi è assente,li per li penso hai soliti problemi di software che possono capitare e mi sono messo a reinstallare i driver ecc.per ripristinare il collegamento, ma nulla non andava da notare che il palmare era collegato alla wifi e funzionava regolarmente.dopo un po,per necessità il figlio accende il suo portatile ed anche su questo pc non va il collegamento wifi,rifaccio anche li tutti i collegamenti che servono ma nisba.Nel frattempo fattosi tardi decidevo di lasciar perdere e rimandare all'indomani ma sorpresa delle sorprese mi "scappa l'occhio sulla spia" e il collegamento wifi si è ripristinato da solo. Pensando al modem avevo fatto prima una riaccensione poi anche un reset ma non funzionava sta wifi.
Io faccio due ipotesi, strampalate, per la serie BOOO!!!! o il meccanismo della scelta dei canali in automatico si è impallato,ma il palmare si collegava,oppure zitti zitti hanno sistemato la wifi per la storia della wpa2 compromessa.Il modem è nuovo ed è il tecnicolor della Tim,quello bianco.
A qualcuno è capitato già o ha qualche ipotesi dell'accaduto!
Grazie
 
Vero però neppure dopo il reset e,o spegnimento non andava e poi il palmare si collegava!mistero dell'informatica
 
Ultima modifica:
Il problema si è ripresentato ho eliminato l'attribuzione automatica dei canali e il tutto si è rimesso ha funzionare.Il difetto penso proprio sia l'attribuzione automatica dei canali che va in tilt,azzorola !!
 
Ma la stampante a che distanza dal router wifi si trova ? Usa il collegamento a 2.4 Ghz oppure il collegamento a 5 Ghz ? Se hai una distanza inferiore a 5 metri circa vanno bene tutti e due i collegamenti se sopra i 5 metri di distanza è preferibile il collegamento a 2.4 Ghz nonostante la banda sia più affollata. Comunque la banda sui 2.4 Ghz è generalmente affollata se ti trovi in un centro urbano e puoi avere dei problemi di interferenza o dei disturbi causati da altri tipi di apparecchi. Comunque a naso direi che la colpa dipende dalla posizione dove si trova la stampante oppure ha un problema di firmware e lo dimostra il fatto che altri apparecchi che usano il sistema wifi continuano a funzionare.
 
Ma la stampante a che distanza dal router wifi si trova ? Usa il collegamento a 2.4 Ghz oppure il collegamento a 5 Ghz ? Se hai una distanza inferiore a 5 metri circa vanno bene tutti e due i collegamenti se sopra i 5 metri di distanza è preferibile il collegamento a 2.4 Ghz nonostante la banda sia più affollata. Comunque la banda sui 2.4 Ghz è generalmente affollata se ti trovi in un centro urbano e puoi avere dei problemi di interferenza o dei disturbi causati da altri tipi di apparecchi. Comunque a naso direi che la colpa dipende dalla posizione dove si trova la stampante oppure ha un problema di firmware e lo dimostra il fatto che altri apparecchi che usano il sistema wifi continuano a funzionare.

Ciao; grazie del tuo intervento.La stampante multifunzione è a dir tanto un metro ed è parecchio che la uso così collegata l'unico cambiamento è il nuovo modem"appioppatomi" da Tim, con il mio personale mai un problema,la banda in uso è di 2.4 Ghz.Se succede ancora la collegherò in rete con la usb e taglio la testa al toro anche se non ho ben capito il da farsi sul pc. per quanto riguarda la stampante, per la parte scanner sono già in rete con altri pc,se proprio chiederò qui, qualche anima gentile di sicuro la trovo grazie di nuovo...se propio "approfitterò". Se poi va a schifio e male visto che ha la stamp.qualche annetto ne compro una con la scheda di rete col cavetto e amen
 
A un metro dal router non possono essere disturbi o interferenze a far cadere la connessione WiFi. Forse il nuovo router ha una gestione del cambio canale del WiFi che manda in crisi il WiFi della stampante. Magari lascia impostato il router come scelta del canale WiFi in manuale impedendo cioè il router possa scegliere automaticamente la frequenza a seconda che sia occupata. Per un paio di giorni controlla se hai ancora il problema sulla stampante. Dovresti scegliere però un canale in basso oppure in alto nella banda, perchè lo zona centrale della banda mi sembra maggiormente affollata in genere.
 
A un metro dal router non possono essere disturbi o interferenze a far cadere la connessione WiFi. Forse il nuovo router ha una gestione del cambio canale del WiFi che manda in crisi il WiFi della stampante. Magari lascia impostato il router come scelta del canale WiFi in manuale impedendo cioè il router possa scegliere automaticamente la frequenza a seconda che sia occupata. Per un paio di giorni controlla se hai ancora il problema sulla stampante. Dovresti scegliere però un canale in basso oppure in alto nella banda, perchè lo zona centrale della banda mi sembra maggiormente affollata in genere.

Difatti così ho fatto,col mio "vecchio" modem avevo canali 1 e 6 fissi ma pure abitando in centro ho solo 2/4 reti ,almeno quelle che vedo di cui solo una vicina le altre minimo da 25 metri a salire tant'è che le vedo solo sul terrazzo di casa.Il modemrouter è lo smart modem tecnicolor bianco tim,(dovrebbe essere un Thonsom)di cui dovrei aprire una discussione a parte per la gestione firewall e mc address(non gestibili praticamente):5eek:
 
Indietro
Alto Basso