Misura attenuazione cavo

bieler

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Giugno 2006
Messaggi
85
Si può fare?
Ho un problema con il mux 27 che nel televisore del salotto non si vede.
Ho un'antenna fracarro (nuova) e da qui parto con un cavo da 5 mm lungo una dozzina di m. direttamente al televisore, senza alcun spinotto intermedio.
Ammetto che il cavo è una cineseria che ho acquistato perchè altrove non trovavo cavi di piccole dimensioni, però sembra buono.
Mi sorge il dubbio del cavo perchè ho piazzato un'antenna vecchissima per la banda 5 UHF vicino all'altra, puntata sullo stesso ripetitore, e con questa riesco a ricevere il fantomatico C 27 su un televisore in mansarda.
Vorrei fare la prova dell'attenuazione su uno spezzone del cavo, perchè la sostituzione non è semplice (scorre fra il rivestimento in legno e la parete, e tende ad incastrarsi da qualche parte) e vorrei essere sicuro prima di sostituirlo.
Grazie.
Ciao.
 
bieler ha scritto:
Si può fare?
Ho un problema con il mux 27 che nel televisore del salotto non si vede.
Ho un'antenna fracarro (nuova) e da qui parto con un cavo da 5 mm lungo una dozzina di m. direttamente al televisore, senza alcun spinotto intermedio.
Ammetto che il cavo è una cineseria che ho acquistato perchè altrove non trovavo cavi di piccole dimensioni, però sembra buono.
Mi sorge il dubbio del cavo perchè ho piazzato un'antenna vecchissima per la banda 5 UHF vicino all'altra, puntata sullo stesso ripetitore, e con questa riesco a ricevere il fantomatico C 27 su un televisore in mansarda.
Vorrei fare la prova dell'attenuazione su uno spezzone del cavo, perchè la sostituzione non è semplice (scorre fra il rivestimento in legno e la parete, e tende ad incastrarsi da qualche parte) e vorrei essere sicuro prima di sostituirlo.
Grazie.
Ciao.
hai provato se si vede il ch 27 con 2-3 metri di cavo immediatamente sotto l'antenna?
Inoltre i cavi di piccolo diametro possono dare problemi su lunghe tratte di cavo e si raccomanda sempre l'uso di cavi da circa 7 mm.
Tu, non solo lo hai montato sottile ma pure "cinese". Se sei costretto ad un diametro inferiore a 7 mm. usa cavi di ottima fattura e qualità.
 
flash54 ha scritto:
hai provato se si vede il ch 27 con 2-3 metri di cavo immediatamente sotto l'antenna?
Inoltre i cavi di piccolo diametro possono dare problemi su lunghe tratte di cavo e si raccomanda sempre l'uso di cavi da circa 7 mm.
Tu, non solo lo hai montato sottile ma pure "cinese". Se sei costretto ad un diametro inferiore a 7 mm. usa cavi di ottima fattura e qualità.

No flash, non ho fatto ulteriori prove. Volevo soltanto sapere se è possibile misurare l'attenuazione introdotta dal cavo (qualcuno, non ricordo chi, l'aveva accennato quì).
Comunque, anche se portando il televisore sul tetto ricevessi il ch 27, mi rimarrebbe sempre il dubbio che anche sostituendo il cavo (più grosso proprio non ci passa. Nemmeno un 6mm) avrei lo stesso problema.
Un'altra domanda: ho il cavo della parabola che fa + o - lo stesso percorso. può essere adatto anche per il segnale DTT?
Potri provare con quello, ha senso?
Ciao e grazie.
 
Ultima modifica:
bieler ha scritto:
No flash, non ho fatto ulteriori prove. Volevo soltanto sapere se è possibile misurare l'attenuazione introdotta dal cavo (qualcuno, non ricordo chi, l'aveva accennato quì).
Comunque, anche se portando il televisore sul tetto ricevessi il ch 27, mi rimarrebbe sempre il dubbio che anche sostituendo il cavo (più grosso proprio non ci passa. Nemmeno un 6mm) avrei lo stesso problema.
Un'altra domanda: ho il cavo della parabola che fa + o - lo stesso percorso. può essere adatto anche per il segnale DTT?
Potri provare con quello, ha senso?
Ciao e grazie.

Con un misuratore di campo misuri tutto quello che vuoi, compresa l'attenuazione di una tratta di cavo.
Se sai quanto è lungo il cavo e ne conosci il tipo, il costruttore dichiara l'attenuazione per metro e si tratta solo di fare una moltiplicazione. Questo vale anche per i cavi sottili ma devono essere cavi di aziende serie (e in Italia ne abbiamo).
Il cavo che usi per la parabola è esattamente lo stesso cavo per il segnale terrestre e usa quello senza problemi.
La mia domanda (se si vede vicino all'antenna) non era mirata a garantirti che se si vede lì si deve vedere anche vicino al tv; era mirata a capire dove è il problema. Se si vede sotto all'antenna abbiamo possibilità di risolvere senza salire sul tetto, altrimenti il problema è all'origine dell'impianto e l'analisi si sposta ad esaminare in che condizioni è l'impianto esterno.
 
Roba da matt!!!
Ho collegato il cavo sat sull'antenna e nemmeno così si vedeva il 27.
Non sapendo che fare ulteriormente ho collegato il TV mansarda nel salotto e con questo ricevo perfettamente il 27 con qualità 100 anche col cavo cinese.
Con l'altro niente, anzi ha un comportamento strano, perchè non dice "segnale assente o scarso". Si impalla proprio, quando gli faccio fare la ricerca sul ch 27 e devo spegnerlo e poi riaccenderlo perchè funzioni normalmente.
E' un LG mod.32LB76. Questo si è una cineseria.
C'è qualcosa che posso fare che non sia aggiornare il software?
Ciao
 
bieler ha scritto:
E' un LG mod.32LB76. Questo si è una cineseria.
C'è qualcosa che posso fare che non sia aggiornare il software?
Ciao

Perchè non vuoi fare l'unica cosa che forse ti salva?

Dai uno sguardo nella sessione ricevitori del forum, magari trovi info a te utili.
 
Indietro
Alto Basso