Misuratore di campo e misure di guadagni/attenuazioni

ciroingiro

Digital-Forum New User
Registrato
9 Dicembre 2015
Messaggi
13
Salute a tutti e grazie in anticipo per le risposte, ho cercato di evitare questa stupida domanda cercando prima nel forum ma siccome non sono del mestiere da semplice appassionato la faccio ugualmente.
L'impianto TV che mi ritrovo in casa (preesistente) è composto da cavo digisat 123 e un partitore 3 uscite che attenua 7,5db, calcolando le attenuazioni dovrei avere tra le varie estremità una differenza di attenuazione di circa 6 db ma misurando con un ws-6909 una canale di riferimento ottengo i medesimi valori in dbµV nei 3 punti. Capisco che ho per le mani un giocattolo ma uno scarto di 6db mi sembra eccessivo.
In ogni caso questo strumento sarebbe adatto per misura il segnale elettrico all'uscita dell'antenna per poi dimensionare la discesa e scegliere l'ampli di testa o darà sempre lo stesso livello di potenza sia misurando sotto l'antenna, sia dopo l'amplificatore sia alle varie prese?
 
L'impianto TV che mi ritrovo in casa (preesistente) è composto da cavo digisat 123 e un partitore 3 uscite che attenua 7,5db, calcolando le attenuazioni dovrei avere tra le varie estremità una differenza di attenuazione di circa 6 db ma misurando con un ws-6909 una canale di riferimento ottengo i medesimi valori in dbµV nei 3 punti. Capisco che ho per le mani un giocattolo ma uno scarto di 6db mi sembra eccessivo.
Non è chiaro come fai le misure. I 6dB sono dovuti all'attenuazione dei cavi che sono di lunghezza diversa?
Con che canale fai la misura e quanto sono lunghi i cavi?
 
Scusate per la confusione.
Ho calcolato una differenze di Attenuazione tra le tre prese di 6dB dovuta alla diversa lunghezza dei cavi, mi aspettavo la stessa differenza tra le varie potenze misurate col misuratore.
Come riferimento ho preso Italia1 sul canale 49 (698Mhz) e leggo alle tre prese valori oscillanti tra 71 e 73 dbµV.
 
boh? meglio cosi no, evidentemente quei 3 cavi perdono circa la stessa cosa; non sempre quello che dichiarano i fabbricanti corrisponde al vero in piu loro testano la perdita dei cavi srotolandoli dritti per terra e soprattutto terminati con un carico resistivo di 75 ohm, mentre nella realta, una volta installato, ogni curva va ad aumentarne la perdita...tieni anche conto del ROS presente su tale distribuzione prodotto dalle mancate terminazioni.
 
Ultima modifica:
Eh eh, l'amplificatore logaritmico d'ingresso degli strumenti è stata sempre una cosa delicata e costosa. ;)
 
Grazie a tutti. L'attenuatore più grande che ho trovato è un variabile 12dB e lo strumento mi varia le misurazioni ma ho notato che non è la stessa attenuazione su tutte le frequenze, quindi anche per il cavo la variazione di frequenza farà variare l'attenuazione per metro.
 
Indietro
Alto Basso