moaves75
Digital-Forum Senior Master
KunAguero ha scritto:ahhhhhhhhquaando lo dicevo io ..............
![]()
e adesso siamo in tre... ho preso il Pro T2
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
KunAguero ha scritto:ahhhhhhhhquaando lo dicevo io ..............
![]()
a ballare l'hully gally. ahahamoaves75 ha scritto:e adesso siamo in tre... ho preso il Pro T2![]()
l'ultima casella nn l'ho capita.. scostamento di cosa ?moaves75 ha scritto:il test:
![]()
Che attenuatore hai usato?moaves75 ha scritto:il test:...
carlo201983 ha scritto:l'ultima casella nn l'ho capita.. scostamento di cosa ?
Che tipo di resistenze hai usato?moaves75 ha scritto:non avendo trovato ancora un attenuatore da 10 dB (tipo quello proposto da Mosquito nel suo post) mi sono auto-costruito un partitore resistivo composto da una resistenza da 75 ohm (2 x 150 ohm in parallelo) e 165 ohm (2 x 330 ohm in parallelo). La prima è quella in parallelo all'uscita e la seconda in serie tra l'ingresso e l'uscita del partitore. Ho rinchiuso il circuito in un cad12 che avevo già smontato in precedenza saldando le resistenza sui contatti interni dei connettori. Valori misurati con un tester delle resistenze prima del loro montaggio sono di 75,1 e 166,4 Ohm
flash54 ha scritto:Che tipo di resistenze hai usato? Con quale tolleranza?
ahh ok. ora è tutto chiaroflash54 ha scritto:Scostamento dalla media rilevata (10,8 dB) dalle singole differenze dai 10 db nominali dell'attenuatore.
quindi credo siano le classiche con tolleranza +-10%moaves75 ha scritto:la quarta banda colorata è dorata e sono resistenze da 1/2W
flash54 ha scritto:Scostamento dalla media rilevata (10,8 dB) dalle singole differenze dai 10 db nominali dell'attenuatore.
carlo201983 ha scritto:quindi credo siano le classiche con tolleranza +-10%
moaves75 ha scritto:Dai calcoli mi risulta un'attenuazione nominale del quadripolo di 10,14 dB. Però credo che in alta frequenza entrino in gioco altri fattori che rendono la risposta dell'attenuatore un pò meno stabile di quelli seri. La prova in effetti andrebbe fatta con qualcosa di più affidabile
e allora ok.. cmq se si acquista un partitore fracarro aprilo e vedi che resistenze ci trovi dentromoaves75 ha scritto:Si. Però come scritto nel mess precedente ho misurato il valore reale delle resistenze risultati dai paralleli prima di saldarle tra di loro ed ai connnettori di ingresso ed uscita
e se l'ha fatto in casa come lo costruiva il derivatore ?flash54 ha scritto:Potevi usare un derivatore!
carlo201983 ha scritto:e se l'ha fatto in casa come lo costruiva il derivatore ?![]()
moaves75 ha scritto:Ho rinchiuso il circuito in un cad12 che avevo già smontato in precedenza
flash54 ha scritto:Potevi usare un derivatore!
COME VEDI c'era scritto smontato in precedenzaflash54 ha scritto:Bastava che non smontasse il cad12 che già aveva in casa!