In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Era, prime di acquistarlo per farmi un'idea di come si usa. Almeno non lo compro ad occhi chiusi.
Faccio spesso così con le cose nuove


Invio subito la mail in pm allora.
Grazie mille.
 
cari amici del forum ecco una novità di casa promax di prossima distribuzione

essendo un entry level alcune funzioni non sono state inserite, ciò non toglie che molte funzioni sono le stesse dei fratelli maggiori
ormai i vari produttori stanno portando la loro produzione sempre verso formati tablet
sicuramente in un prossimo futuro lo strumento sara sempre + simile ad un tablet o un mini Pc, anche perchè saranno implementati anche le misurazioni wifi, cosa che nel mercato uk gli strumenti di misura hanno di serie, visto che il monopolista di la ( che poi è anche di qua ) fa anche telefonia, quindi l'installatore uk nello strumento ha sia la parte sat che quella wifi

il prezzo non lo so ma sicuramente sarà in linea con i sefram già citati pagine addietro






un saluto se qualcuno ha dei report si faccia avanti
 
Sarò tradizionalista, forse perchè mi ricorda il mio caro compagno di mille avventure Explorer, ma visivamente mi piace un 100000000000% in più dei ranger "normali" che secondo me sono bruttissimi. Mi fermo qua, perchè estetica e funzionalità, precisione ecc. hanno ben poco in comune. Ci sono pure i biscotti "brutti ma buoni"....
Speriamo solo non lo abbiano fatto un po troppo lite (magari solo nel prezzo :laughing7:)

Edit:
ho visto le caratteristiche...va in competizione con il lite, non capisco il senso. Di cose importanti manca solo il mer per portante, il resto a meno di esigenze particolari, si può fare a meno. Tutto sta a vedere cosa costerà, al momento si prendono apparecchi di una certa levatura a prezzi contenuti (si fa per dire, son sempre un paio di migliaia di euro). Per avere senso dovrebbe costare 1000-1200 euro, e non ci credo nemmeno se lo vedo.
 
Ultima modifica:
Sarò tradizionalista, forse perchè mi ricorda il mio caro compagno di mille avventure Explorer, ma visivamente mi piace un 100000000000% in più dei ranger "normali" che secondo me sono bruttissimi. Mi fermo qua, perchè estetica e funzionalità, precisione ecc. hanno ben poco in comune. Ci sono pure i biscotti "brutti ma buoni"....
Speriamo solo non lo abbiano fatto un po troppo lite (magari solo nel prezzo :laughing7:)

Edit:
ho visto le caratteristiche...va in competizione con il lite, non capisco il senso. Di cose importanti manca solo il mer per portante, il resto a meno di esigenze particolari, si può fare a meno. Tutto sta a vedere cosa costerà, al momento si prendono apparecchi di una certa levatura a prezzi contenuti (si fa per dire, son sempre un paio di migliaia di euro). Per avere senso dovrebbe costare 1000-1200 euro, e non ci credo nemmeno se lo vedo.

pienamente d'accordo con te sul fatto della bellezza della serie ranger non solo nella forma ma anche nel materiale con cui e fatto io ho provato un ranger lite e preso in mano è un plasticone
per il resto tanto di cappello non è inferiore a nessuno, anzi
cmq è in ottima compagnia anche il sefram a forma di scatolotto non scherza
per funzione e misure non è da meno ai fratelli maggiori ma qui la linea non è delle migliori

devo dire che il nuovo promax ha una nuova linea molto di moda adesso, se poi ci aggiungono una borsa con cui proteggere un po di + lo strumento non farebbero del male
sicuramente il prezzo incide sui gli accessori, e secondo me sara all'incirca quello del sefram che è appena uscito
 
Ultima modifica:
Grazie signor Antonio per la rapida risposta, volevo sapere per gli aggiornamenti per la qualità del prodotto e le funzioni tipo mer per portante e volevo sapere inoltre se questo strumento misura la banda ka, grazie di nuovo
 
Grazie signor Antonio per la rapida risposta, volevo sapere per gli aggiornamenti per la qualità del prodotto e le funzioni tipo mer per portante e volevo sapere inoltre se questo strumento misura la banda ka, grazie di nuovo

gli aggiornamenti sono sempre on line sul loro sito, la qualità è ottima il prezzo è in linea con altri marchi, mer x portante è di serie, per le misure di Ka qualsiasi strumento misura le bande Ku -Ka C - S e tutto quello che vuoi, tutto dipende dall'lnb basta che converta i segnali nella gamma da 900 a 2150 che che lo strumento lo misura, diverso invece è la modulazione di trasmissione
il mio tab 7 evo misura
dvb t
dvb t2
dvb s
dvb s 2
dvb s 2 multistream
dvb s 2 16 apsk
dvb s 2 32 apsk
possibilità di inserire Pls code, fino a un numero di 10
praticamente ad oggi misura tutto quello che viene trasmesso da satellite

lasciamo stare il dvb S2X che ad oggi è di solo utilizzo broadcast

io non sono signor Antonio solo Antonio
ciao
 
Se la misura della Ka serve per tooway e opensky, basta un semplice misuratore terrestre. Occhio alla telealimentazione pero'!!!!
 
Ciao Antonio sono il signor Reddad :lol: può spiegarmi cosa intende per "possibilità di inserire Pls code, fino a un numero di 10"
Per la banda KA cosa serve oltre all'LNB?
è possibile pubblicare qualche foto dimostrativa del processo per la configurazione per la banda KA nello strumento citato prima?
Grazie.
 
Il modem satellitare Viasat usato da tooway alimenta il gruppo triax (ricezione e trasmissione) a 30 V. Potrebbe causare qualche danno se non si prendono provvedimenti. Lo.strumento non puo' fornire tale tensione, quindi la cosa piu' semplice e' inserire un derivatore da 10 dB sul cavo tra triax e modem e collegare lo.strumento sulla derivata isolata.
in che senso
se darla sul cavo in oppure out del ricetrasmettitore?
 
Ma ache ti serve la Ka? Non ci sono servizi tv che io sappia
Ciao Antonio sono il signor Reddad :lol: può spiegarmi cosa intende per "possibilità di inserire Pls code, fino a un numero di 10"
Per la banda KA cosa serve oltre all'LNB?
è possibile pubblicare qualche foto dimostrativa del processo per la configurazione per la banda KA nello strumento citato prima?
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso