Mix demix sat ddt

dadix

Digital-Forum New User
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
8
Salve

Ho letto varie discussioni a riguardo ma non ho visto una situazione riconducibile alla mia che dispongo di un antenna per il digitale terrestre compatta interno esterno alimentata vicino alla tv
Avrei la necessità di mixare il segnale sat che va al myskyhd(SCR) con il segnale del digitale terrestre.
Al momento dispongo di un antenna da interno esterno compatta posizionata all'esterno (la scelta è stata fatta per ragioni estetiche...) che viene alimentata vicino alla TV.
Ho provato a mixare i 2 segnale con 2 mix demix uno a monte ed uno a valle ma non ho ottenuto i risultati sperati.
Secondo Voi montando un mix demix con passaggio di corrente potrei trovare soluzione?
Ovviamente collegati separatamente i 2 cavi funzionano perfettamente
Grazie
Davide
 
qualsiasi sia l'antenna DTT che usi, per miscelare il segnale sat+terrestre devi usare un MIX/DEMIX con DCPASS per l'alimentazione del LNB, ovviamente dovrebbero averlo tutti i miscelatori credo considerato l'uso apposito sat-terrestre. Comunque sia alle antenne devi collegarlo come MIX cioe cavo SAT a SAT IN e cavo DTT a TV IN e poi da li te ne esci con il cavo MIX che va al MIX/DEMIX funzionante in modalità DEMIX posto vicino al decoder tramite collegamento SAT OUT -- Decoder, TV OUT a TV e in ingresso MIX IN il cavo proveniente dal miscelatore..se non funziona controlla che i cavi siano fatti bene e che i miscelatori funzionino correttamente
 
Dal post di dadix, non si capisce nulla delle prove che ha fatto, quali sono i problemi riscontrati... parla di un'antenna da interna messa all'esterno, di un'alimentazione vicino al TV... eventuali alimentatori per amplificatori del DTT, vanno posti prima del Mix SAT/DTT..
 
Dal post di dadix, non si capisce nulla delle prove che ha fatto, quali sono i problemi riscontrati... parla di un'antenna da interna messa all'esterno, di un'alimentazione vicino al TV... eventuali alimentatori per amplificatori del DTT, vanno posti prima del Mix SAT/DTT..

esattamente, oltre a ciò un antenna DTT da interno all'esterno non ha alcun senso, visto e considerato che non resisterebbe mai alle intemperie..basterebbe una goccia d'acqua per renderla inservibile, ci sono delle antenne apposite con un occhio all'estetica
 
L'antenna è una compatta da esterno ed è posizionata sulla facciata della casa. Per interno esterno intendevo che poteva essere posizionata anche all'interno...eventualmente
Se collego direttamente l'antenna alla tv prende buona parte dei canali del digitale terrestre con una buona qualità.
Purtroppo nella canalina non posso far passare altri cavi ed in questo momento ci passano 2 cavi sat, un sat scr (myskyhd) ed uno collegato ad un vu+ con uno Stab 120.
Ho provato a miscelare il segnale del DDT con il cavo scr all'ingresso in casa e demiscelarlo vicino alla tv ma con il risultato che sky si vede mentre dal DDT nessun segnale.
L'antenna dispone di un alimentatore posto vicino alla tv. Dalle varie prove effettuate vedo che appena metto il mix demix il segnale del DDT non passa più.
Ho provato sia a mettere il mix demix sia prima che dopo l'alimentatore ma senza nessun risultato, per il ddt intendo...
 
Ultima modifica:
È normale,il miscelatore ha il passaggio di corrente solo sul lato sat,l antenna esterna non verrà mai raggiunta dall alimentatore dedicato,quindi non avendo possibilitá di lavorare in maniera passiva come alcuni modelli televes,non funzionerà correttamente
 
Attenzione ad usare quel mix/demix, si rischia di bruciare l'amplificatore dell'antenna dtt ed il suo alimentatore... il modo migliore è spostare l'alimentatore prima del mix.

uso anche io lo stesso modello di mix/demix... e l'alimentatore+amplificatore sono entrambi vicino l'antenna...come mai si rischia di bruciarli ? se posso sapere..mi incuriosisce la cosa..sono anni che il mio impianto ha questo schema qui
 
La tensione più alta è quella che prevale... se ad esempi l'alimentatore dell'amplificatore per il dtt eroga 12V e non è protetto da diodo o il demix non ha il diodo di protezione, quando il ricevitore sat eroga i 18V si può bruciare, in quando si creerebbe tensione inversa sui componenti dell'alimentatore, in particolare sul circuito stabilizzatore ed anche i condensatori potrebbero scoppiare... ma il problema maggiore è l'amplificatore, dove non si può inserire nessun diodo di protezione e li i 18V possono essere fatali.. a meno che non è stato studiato per quell'impiego, quindi ha integrato un sistema di stabilizzazione (diodo zener o circuito integrato).. poi esistono anche gli amplificatori alimentati a 24V e li i problemi si ripercuotono sulla parte sat (nel datasheet à appunto indicato 12V, proprio per evitare problemi sulla parte sat)..
 
La tensione più alta è quella che prevale... se ad esempi l'alimentatore dell'amplificatore per il dtt eroga 12V e non è protetto da diodo o il demix non ha il diodo di protezione, quando il ricevitore sat eroga i 18V si può bruciare, in quando si creerebbe tensione inversa sui componenti dell'alimentatore, in particolare sul circuito stabilizzatore ed anche i condensatori potrebbero scoppiare... ma il problema maggiore è l'amplificatore, dove non si può inserire nessun diodo di protezione e li i 18V possono essere fatali.. a meno che non è stato studiato per quell'impiego, quindi ha integrato un sistema di stabilizzazione (diodo zener o circuito integrato).. poi esistono anche gli amplificatori alimentati a 24V e li i problemi si ripercuotono sulla parte sat (nel datasheet à appunto indicato 12V, proprio per evitare problemi sulla parte sat)..

ah ok il mio alimentatore viene dalla calata TV 1 dell amplificatore quella non diretta al sat, per questo suppongo ho evitato il problema..mentre l'altra calata è quella destinata al televisore dtt + decoder sat con cavo uscente dalla TV 2 dell ampli e diretto al miscelatore, il quale riceve anche il sat e poi esce con il cavo diretto al demix posto dietro il decoder
 
ma il problema maggiore è l'amplificatore, dove non si può inserire nessun diodo di protezione e li i 18V possono essere fatali..

Sul datasheet c'è scritto che l'ingresso del mix che va verso l'amplificatore è stabilizzato a 12v quindi poco importa se ne arrivano 13 o 18, lì ne usciranno sempre 12v/100ma... è chiaro che bisognerebbe sapere che tipo di antenna è, a che tensione funziona e quanto assorbe.

se ad esempi l'alimentatore dell'amplificatore per il dtt eroga 12V e non è protetto da diodo o il demix non ha il diodo di protezione, quando il ricevitore sat eroga i 18V si può bruciare

Io non li ho mai usati questi mix/demix, ma visto che è stato costruito per questo particolare impiego penso che abbiano provveduto anche ad isolare l'alimentatore dai 18v del decoder. Bisognerebbe averne uno sottomano e misurare con un tester
 
Indietro
Alto Basso