Modem Adsl

dario73

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Luglio 2003
Messaggi
224
Buon Anno a tutti!!!!!

Ecco il mio quesito.

Sono abbonato ad Alice 7 Mega e sto utilizzando il vecchio modem, quello nero a forma di conchiglia con la scritta alice al centro chiamato ALICE GATE, fornitomi in uso gratuito anni addietro più o meno 3 anni fa.

Sto considerando la possibilità di cambiarlo con uno nuovo, vi dico subilo che intendo usare i buoni e cari vecchi collegamenti con i cavi assolutamente niente Wi-Fi, Wire less.... anche se il mio PC e fornito di serie di Wi-Fi

In un futoro abbastanza vicino acquistero una PS3 e volevo un modem che mi permetta di collegarmi in rete.

Cosa mi consigliate? spero di essere stato chiaro.

Grazie.
 
Per avere maggiore supporto da parte di altri utenti ti consiglierei di prendere una marca nota, personalmente preferisco i Netgear ma qualsiasi marca conosciuta andra bene per i tuoi usi :)

Magari potresti pensare di prenderne uno con velocita' piu' alte per fare lo streaming alla PS3 o sperare di ricevere in un futuro prossimo servizi ADSL 2+.

Ciao ciao ;) ;)
 
dario73 ha scritto:
quello nero a forma di conchiglia
A forma di tavoletta del WC vorrai dire? :D
Controlla sul conto telefonico se per caso stai pagando il noleggio o meno perchè se acquisti un router ti conviene dismettere il vecchio modem restituendolo a telezozz tanto il "disco volante" è meglio perderlo che trovarlo a meno che non sia una delle primissime serie che si flashavano facilmente con il firmware Origo/Safecom trasformandolo in router ma pur sempre da 8 mega massimi e con una sola porta ethernet.
Personalmente ti consiglio di scegliere marche affidabili tipo: Linksys, USRobotics e 3com, compatibile ADSL 2+ con almeno 4 porte cablate, nei megastore te li tirano dietro anche se ti consiglio di prendere un modello che abbia il Wi-Fi ed 1 o 2 porte VoIP perchè sono cose che prima o poi ti servono se vuoi mettere in rete una stampante, una IP cam, un NAS, il Kiss DP-1600, un telesoccorso o qualunque altro aggeggio che non possa essere raggiunto dal cavo per impedimenti fisici o per pigrizia. Analogo discorso per il VoIP, il giorno in cui avessi bisogno di una nuova linea telefonica, risolvi il problema con poche decine di euro all' anno acquistando un numero geografico di rete fissa.
 
Spiderweb ha scritto:
Tra le varie marche hai dimenticato D-Link.
Non l' ho dimenticato ma volutamente escluso visto che l' amico non mi sembra troppo ferrato in materia ed i menù della D-Link sono molto più contorti di quelli delle altre marche, per trovare le cose che servono finirebbe per complicarsi inutilmente la vita senza motivo.
 
... anch'io ti consiglio la famiglia Netgear.;) Ho un DG834GT e mi trovo benissimo!!!;) Ci sono anche i modelli senza wireless!!!
Ciao.
 
Grazie ragazzi ottimi consigli, ne farò tesoro.

Per ora continuo con il vecchi modem.

Ciao.
 
salve a tutti...scusa dario 73 se mi intrometto nel theard...io voelvo sapere se esiste un router che come connessione ad internet usi un delle chiavette vodafone, tim, 3, ecc... invece della linea telefonica....:icon_rolleyes:
 
bok ha scritto:
salve a tutti...scusa dario 73 se mi intrometto nel theard...io voelvo sapere se esiste un router che come connessione ad internet usi un delle chiavette vodafone, tim, 3, ecc... invece della linea telefonica....:icon_rolleyes:
Si certo che esistono, quello che ho visto di recente da Saturn o da MediaWorld, ma non ricordo bene dove, era della Linksys ed era qualcosa del genere:
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/3234-pic.jpg
Proprio dedicato a Vodafone se non erro. In pratica è tale e quale al WAG54GP2 che utilizzo a casa, con la differenza di una slot sul lato che alloggia la PCMCIA per la connessione. Ha pure un ingresso WAN quindi in linea teorica può utilizzare pure una connessione cablata ad un normale modem ADSL.
Non è un prodotto recentissimo quindi probabilmente gironzolando per i megastore è facile che compaia pure la versione con interfaccia per chiavetta USB fornita da loro anzichè PCMCIA
 
Indietro
Alto Basso