modem alice eb1070

basilico

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Giugno 2004
Messaggi
1.422
Località
genova
Ciao a tutti, se collego questo modem col cavo al mio pc viene fuori account limitato ma basta che io crei una connessione in banda larga e questo si connette, il problema esce fuori mettendoci un router wireless nel mio caso un d-link .
il fatto è questo: ho configurato il d-link anche se non è modem mettendo nome utente e password del mio provider. il pc vede la connessione wireless del d-link si connette ma dopo qualche secondo esce account limitato e sta un po' a pensare. Poi altre volte si connette subito.. Ho notato che succede questo quando il router non riesce ad accedere al modem di alice e infatti non viene neanche assegnato l'ip. Secondo voi c'è modo di risolvere o bisogno cambiare il tutto prendendo un modem/router di una marca?


Grazie
 
Con il router dlink non ci sono problemi a configurare la connessione internet con Alice

Non capisco molto questo tuo passaggio, connetti il modem alice al router direttamente?
Poi altre volte si connette subito.. Ho notato che succede questo quando il router non riesce ad accedere al modem di alice e infatti non viene neanche assegnato l'ip. Secondo voi c'è modo di risolvere o bisogno cambiare il tutto prendendo un modem/router di una marca?
 
Con il router dlink non ci sono problemi a configurare la connessione internet con Alice

Non capisco molto questo tuo passaggio, connetti il modem alice al router direttamente?


connetto il modem alice ad un router d-link attraverso il cavo ethernet per dare poi il segnale senza fili
 
Se fosse per me collegherei il dlink e basta ;)
Il modem alice lo lascerei come cimelio :)

Si ma il d-link è solo router non ha ingresso modem ma solo di rete
Riassumo un momento. modem alice eb1070 + router d-link
1)se collego modem alice col cavo ethernet al router e non configuro il router o meglio solo per il wireless la connessione non avviene essendo che il modem alice non va in banda larga

2) se collego modem alice col cavo ethernet al router configurandolo cioè mettendo i parametri come se si trattase di un modem ecco che il router tenta la connessione al modem di alice e alle volte ci riesci alla volte viene fuori connessione limitata e sta li per un bel po' finche poi si decide a funzionare oppure dopo dopo averlo spento e riaccesso diverse volte va.
 
Ultima modifica:
Come hai impostato il router esattamente? Bridged?
evidentemente no, altrimenti non potrebbe funzionare: l'avrà messo PPPoE o PPPoA dato che è il modem ad essere in bridge (come testimoniato dalla prima parte: tutto ok quando si crea una connessione broadband -- aka PPPoE -- sul PC).

In linea di principio e ammesso che le nostre ricostruzioni dal racconto confuso siano corrette, dovrebbe andare. Bisognerebbe vedere invece se nel client PPPoE del router c'è o meno la casella per abilitare/disabilitare la connessione on-demand: andrebbe settato per connessione stabile, non on-demand, altrimenti al primo intervallo d'inattività si disconnette automaticamente dal provider.

Ma non sappiamo nemmeno che router è, si fa presto a dire un router d-link....
 
evidentemente no, altrimenti non potrebbe funzionare: l'avrà messo PPPoE o PPPoA dato che è il modem ad essere in bridge (come testimoniato dalla prima parte: tutto ok quando si crea una connessione broadband -- aka PPPoE -- sul PC).

In linea di principio e ammesso che le nostre ricostruzioni dal racconto confuso siano corrette, dovrebbe andare. Bisognerebbe vedere invece se nel client PPPoE del router c'è o meno la casella per abilitare/disabilitare la connessione on-demand: andrebbe settato per connessione stabile, non on-demand, altrimenti al primo intervallo d'inattività si disconnette automaticamente dal provider.

Ma non sappiamo nemmeno che router è, si fa presto a dire un router d-link....



si PPPoE. La casella per abilitare/disabilitare la connessione on demand non l'ho vista. Il problema non e' l'inattivita' ma il fatto che il piu' delle volte da connessione limitata quando lo collego via wieless. Il Router e' d-link go rt n150
 
Ultima modifica:
si PPPoE. La casella per abilitare/disabilitare la connessione on demand non l'ho vista. [...] Il Router e' d-link go rt n150
Povera Italia!... il manuale italiano è di sole 4 pagine (in pratica un fatevelo voi...) mentre quello originale inglese conta 71 pagine... :laughing7:

Guarda lo screenshot a pag.17 (configurazione PPPoE) del Manuale inglese. Nella sezione "Reconnect Mode" ci sono 3 opzioni: "Always-on", "On-Demand" e "Manual". Il default è probabilmente "On-Demand": settalo invece a "Always-on". Salva i settings nel router e riprova.
 
Povera Italia!... il manuale italiano è di sole 4 pagine (in pratica un fatevelo voi...) mentre quello originale inglese conta 71 pagine... :laughing7:

Guarda lo screenshot a pag.17 (configurazione PPPoE) del Manuale inglese. Nella sezione "Reconnect Mode" ci sono 3 opzioni: "Always-on", "On-Demand" e "Manual". Il default è probabilmente "On-Demand": settalo invece a "Always-on". Salva i settings nel router e riprova.

Ti ringrazio però dici che risolve anche il problema della connessione limitata?
 
Ti ringrazio però dici che risolve anche il problema della connessione limitata?
...finché non provi non lo potrai mai sapere......

in ogni caso quella opzione DEVE stare come ti ho detto io, se non vuoi vedere la tua bella linea disconnettersi/riconnettersi in continuazione... il che è una delle possibili cause del tuo problema... controlla almeno, cosa ti costa? :icon_rolleyes:
 
Mi risulta però che alice metta i suoi loghi su hardware dlink ,almeno l'ultima volta che ho avuto a che fare era così
 
Mi risulta però che alice metta i suoi loghi su hardware dlink ,almeno l'ultima volta che ho avuto a che fare era così
e questo che c'entra con lo specifico problema tecnico e col parametro da controllare? vuoi illustrarlo per favore?...........

P.S.: .....e comunque ti posso assicurare che sulle scatole D-Link alla libera vendita nei vari mediaw__ e compagnia non c'è nessun logo Alice.
 
Era solo per dire che magari andando sul sito d-link trovava qualche dritta in italiano per un simile problema.Ha me una cosa identica era capitata col pc di mio figlio collegato wireless ma non ricordo come l'ho risolta,mi sembra di aver azzerato tutto e rifatto la connessione come se fosse la prima volta,oppure era qualcosa sul firewall
P.S. Trittico2..... è al contrario logo alice su modem o router ma fornito dalla d-link a telecom(non in libera vendita nei vari MW ecc.) ,se guardi dietro sull'etichetta trovi il costruttore,almeno quelli visti da me(solo quella partita?)Ciao
 
Indietro
Alto Basso