Modem collegato con usb o ethernet.

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Il modem adsl e' meglio collegarlo al pc mediante il cavo usb o ethernet? grazie
 
in generale la connessione ethernet è da preferire poichè hai nativamente la connettività TCP/IP (colleghi il modem e non hai ulteriori problemi); con la connessione USB hai una emulazione, e devi caricare dei driver appositi per farla funzionare come scheda di rete.
 
cmq vedi che anche per l'ethernet bisogna installare il driver
 
non è proprio così.... la scheda ethernet è subito disponibile dal sistema operativo, la "scheda di rete virtuale" USB invece no....
Se tu intendi dire i driver hardware per riconoscere la scheda di rete- quelli che installi all'installazione del S.O., allora anche la connessione USB ha bisogno del driver hardware: pertanto per utilizzare la connessione USB hai bisogno di DUE ( 2 ) driver: uno per l'hardware (che installi con l'installazione del PC) ed uno per l'emulazione ethernet (che è quello di cui stiamo parlando....) ;)
 
fabulas ha scritto:
ma come velocita' sono uguali?
...in teoria, con l'USB avendo uno strato intermedio di emulazione, dovrebbe avere prestazioni inferiori..
Se hai entrambe le porte disponibili, utilizza ethernet. Le schede di rete nascono per quello scopo.
 
La connessione ethernet è migliore, primo, non ha bisogno di driver, secondo la velocità di comunicazione tra il pc ed il modem è molto piu' veloce.
 
a me con tutti i driver aggiornati la connessione ethernet mi dava problemi e mi si riavviava il pc
 
La connessione eternet è nata specificamente per spedire dati verso altri lidi, mentre l'usb è nato per collegare le varie periferiche al PC. Quindi l'eternet è specifica mentre l'usb è generica
 
Indietro
Alto Basso