Modem nuovo.

B. Pierluigi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Gennaio 2005
Messaggi
4.669
Salve a tutti.
Non sò se ricordate, avevo dei problemi con il modem 56k che uso abitualmente; molto spesso mi riavviava il pc nonappena tentavo di connettermi.
Ebbene, non trovando soluzione, ho deciso di acquistarne uno a basso prezzo sul noto sito d'aste :)
Ebbene, disinstallo quello vecchio, collego quello nuovo tramite USB e alla presa telefonica, premo Connetti, si sente il classico segnale di linea libera, ma appena tenta di comporre il numero, mi esce il messaggio di linea assente (errore 680). Cosa può essere?
Ho un collegamento ad internet tramite classica linea telefonica, abbonamento Teleconomy internet della Telecom, sistema operativo Windows XP che mi ha subito riconosciuto il modem ( ah, il modem è un wytek 56K USB esterno).

Poi ho reinstallato quello vecchio che, al primo tentativo si è connesso.

Ringrazio da ora, tutti coloro che sapranno aiutarmi.
Pierluigi.
 
Probabilmente nelle impostazioni di connessione, il modem è impostato per attendere il segnale di linea libera (dial tone) prima di effettuare la chiamata.
Vedi se è così e, in tal caso, disabilita l'opzione di attesa del tono prima di connettersi.
Ciao !
 
Ciao,se non hai i driver propetari prova a scaricarli da qui
magari quelli di windows sono generici.
 
Ultima modifica:
Riporto in alto questa discussione perchè avevo un quesito da porre:

Ho intenzione di cambiare pc, con sistema operativo Windows Vista.... Siccome ho la connessione internet analogica con il classico modem USB 56k, volevo avere rassicurazioni che Vista riconosca questo tipo di modem.
In giro ho letto diverse discussioni sull'incompatibilità di Vista con i modem 56K, ma erano discussione vecchiotte (2007), magari ora il tutto è stato risolto..
Ho un modem 56k Mediacom
Nel caso non andasse bene (se non ci sono neanche i driver aggiornati per vista), sapreste consigliarmi un modem 56k da acquistare?
Ringrazio.
Pierluigi.
 
Ciao,per quel che riguarda Vista e i 56K,non ci sono problemi
già il mio portatile ha il suo bel modem analogico,poi per un desktop
ti posso segnalare per esempio il Trust
usb md-1250,che usa un mio amico digital diviso:mad:,
comperato in un ipermercato,funziona molto bene....
PS:non è che il tuo modello sia questo....ci sarebbero i drivers.
 
Ultima modifica:
E' proprio questo!! 103-ME56US.....
Al massimo scaricherò il driver...
Grazie mille ;)
 
Indietro
Alto Basso