B. Pierluigi
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 5 Gennaio 2005
- Messaggi
- 4.669
Salve a tutti.
Non sò se ricordate, avevo dei problemi con il modem 56k che uso abitualmente; molto spesso mi riavviava il pc nonappena tentavo di connettermi.
Ebbene, non trovando soluzione, ho deciso di acquistarne uno a basso prezzo sul noto sito d'aste
Ebbene, disinstallo quello vecchio, collego quello nuovo tramite USB e alla presa telefonica, premo Connetti, si sente il classico segnale di linea libera, ma appena tenta di comporre il numero, mi esce il messaggio di linea assente (errore 680). Cosa può essere?
Ho un collegamento ad internet tramite classica linea telefonica, abbonamento Teleconomy internet della Telecom, sistema operativo Windows XP che mi ha subito riconosciuto il modem ( ah, il modem è un wytek 56K USB esterno).
Poi ho reinstallato quello vecchio che, al primo tentativo si è connesso.
Ringrazio da ora, tutti coloro che sapranno aiutarmi.
Pierluigi.
Non sò se ricordate, avevo dei problemi con il modem 56k che uso abitualmente; molto spesso mi riavviava il pc nonappena tentavo di connettermi.
Ebbene, non trovando soluzione, ho deciso di acquistarne uno a basso prezzo sul noto sito d'aste
Ebbene, disinstallo quello vecchio, collego quello nuovo tramite USB e alla presa telefonica, premo Connetti, si sente il classico segnale di linea libera, ma appena tenta di comporre il numero, mi esce il messaggio di linea assente (errore 680). Cosa può essere?
Ho un collegamento ad internet tramite classica linea telefonica, abbonamento Teleconomy internet della Telecom, sistema operativo Windows XP che mi ha subito riconosciuto il modem ( ah, il modem è un wytek 56K USB esterno).
Poi ho reinstallato quello vecchio che, al primo tentativo si è connesso.
Ringrazio da ora, tutti coloro che sapranno aiutarmi.
Pierluigi.