Modem o router

Erasmus

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Febbraio 2005
Messaggi
43
Ciao visto che forse dovrò cambiare il modem adsl, volevo sapere cosa mi consigliate tra Modem adsl e Router adsl, e inoltre se prenerlo wifi o ethernet.
Scusatemi ma non ne capisco nulla, quindi a parte di una differenza di prezzo, e neanche poco, non so quali vantaggi reali potrebbe darmi un router o un wifi.
In attesa di soluzioni, ringrazio.
 
Allora usando un modem adsl puoi collegare un solo Pc,mentre con un router puoi collegare in genere 4 Pc contemporaneamente in quanto sono dotati di 4 uscite.

Un router in genere ha un firewall di tipo hw integrato che protegge i Pc collegati.

Può essere un router normale oppure un router anche con funzionalità wi-fi ,cioè si possono collegare altri Pc senza fili.

I router hanno tutti il collegamento Ethernet,quindi sul Pc ci deve essere una scheda di rete installata.
A differenza dei modem USB,i modem o router ethernet non necessitano di driver da installare ,quindi sono completamente indipendenti dal sistema operativo
 
Considerato che uso solo io il pc e credo per molto tempo sarò il solo non è meglio prendere un buon modem ethernetm che supporti tutti gli standard di velocità? Ne ho visto uno della UsRobotics che è sia ethernet che usb.
A tal proposito quali sono i migliori in commercio per affidabilità prestazioni e aggiornamenti?
Per quanto riguarda il firewall sono d'accordo con te ma non ne faccio un uso esagerato e potrei installare eventualmente un firewall buono di quelli che girano in rete.
Grazie comunque per le risposte.


P.S. Conoscete qualche sito x acquisti?
 
Un modem Ethernet costa 30-35 €, un router 4 porte lo trovi con poco più di 50, e può sempre venirti utile in futuro (viene a trovarti qualcuno col portatile, compri un Dreambox...) ed ha in più il firewall integrato, secondo me ne vale la pena.
 
Un buon modem router se lo trovi sulle 60, senza chiavette usb per il secondo pc sei gia fortunato, il che vuo ldire il doppio rispetto le 30 che hai detto, sempre se sei fortunato!
In ogno caso sapete consigliarmi dei modelli efficienti?
Grazie
 
Anche il Belkin come ti ho già suggerito (compreso di chiavetta wi-fi) non è malvagio ;)
 
in occasione del recente passaggio alla 20mb di Alice, mi sono dotato di un router ethernet Netgar modello DG834. Firewall integrato, 4 porte, ethernet, non wi-fi.
Veloce, stabile. Sono contento. L'ho preso a 65 euro sotto casa, ma considera che so per certo che è un negozio caro. Quindi potresti trovarlo a qualcosa meno.
 
Parlo da profano.... ma la voce è che Usrobotics eCisco siano i migliori, ma anche i più costosi e meno commerciali.
D-link
netgear ... a seguire.
Da scartare marche che si dedicano a tutto,non perchè siano scadenti ma non sono comunque al top.
Ciao
 
Erasmus ha scritto:
Parlo da profano.... ma la voce è che Usrobotics eCisco siano i migliori, ma anche i più costosi e meno commerciali.
D-link
netgear ... a seguire.
Ciao

dovrebbe essere effettivamengte così.
@ringo2000: Linksys è una subsidiaria di Cisco.
Fatto è che un tempo effettivamente USRobotics e Cisco erano il top: la prima per le apparecchiature casalinghe/SOHO, la seconda per le apparecchiature aziendali. Poi l'evoluzione tecnologica ha accorciato i gap, e anche queste grandi marche si fanno costruire gli apparati "consumer" in estremo oriente, laddove vengono costruiti gli apparecchi D-link, netgear...ecc ecc. In pratica i fabbricanti di componentistica sono sempre gli stessi. E' il packaging, o le versioni customizzate dei firmware che possono fare la differenza. Pertanto al giorno d'oggi non fa una enorme differenza "il nome" in sè, ma - al limite - il singolo modello, che può essere un "clone" di altri prodotti. Tutto sta a riuscire ad informarsi sul chipset interno e sulle caratteristiche. Ma differenze di prestazioni pazzesche tra una marca e l'altra.... non credo proprio -al giorno d'oggi - in questa categoria di prodotti.
 
Erasmus ha scritto:
Probabilmente solo questione di affidabilità..
beh, ma l'affidabilità la fai con la componentistica... quando gli apparati se li "facevano in casa" era tutta un altra storia... io avevo (ho tuttora) un modem 33.6K USrobotics (quando ancora era vera USRobotics, e non 3COM, l'acquisizione è stata fatta successivamente, e poi c'è stata nuovamente la scissione). Bene, quel prodotto era (ed è tuttora) garantito a vita. Qualche anno dopo che l'avevo acquistato, ho bruciato l'alimentatore (colpa mia, notare ! lo avevo usato per alimentare un PC portatile :D ). Tramite il negoziante l'ho rimandato indietro, e mi è arrivato (gratuitamente) un alimentatore nuovo.... e la garanzia italiana di un anno era terminata da tempo....
 
ANDREMALES ha scritto:
beh, ma l'affidabilità la fai con la componentistica...

La componentistica diventa affidabile quando un progetto ben fatto la sfrutta in maniera corretta: non basta solo un componente valido, ma anche un progetto altrettanto valido nell'utilizzo del componente per come sono le sue caratteristiche tecniche...
 
Indietro
Alto Basso