Modem Skybox e Tiscali RTC/VOIP

retegraf

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Luglio 2007
Messaggi
79
Ciao a tutti e buone feste !
Sono da poco passato dalla vecchia connessione telefonica Telecom/Alice alla nuova Adsl di Tiscali, che prevede gli apparati telefonici tradizionali in RTC (Rete commutata, quindi come era una volta con telecom) fino alla centrale e poi da lì diventa Voip.
Ho notato subito che da quando ho Tiscali non riesco più ad inviare i sondaggi di Sky Tg 24 tramite la connessione modem dello skybox.
Mi confermate che è colpa della connessione telefonica RTC/Voip ?
Si può sapere quale numero compone per inviare i sondaggi, così posso provare io manualmente con la cornetta per sentire se dall'altro lato risponde qualche apparato o se si sente il messaggio "Tiscali, il numero da lei composto non è raggiungibile...." ???
Grazie e ciao.
 
Credo che tu faccia prima ad esporre il problema a Tiscali ponendolo per scontato come un limite loro, così da avere conferme o meno.

La cosa inquietante è che se non c'è comunicazione con i numeri Sky non si può, ad esempio, attivare il multivision.

P.S.
Anche io ho la tandem free.
 
retegraf ha scritto:
Si può sapere quale numero compone per inviare i sondaggi, così posso provare io manualmente con la cornetta per sentire se dall'altro lato risponde qualche apparato o se si sente il messaggio "Tiscali, il numero da lei composto non è raggiungibile...." ???
Grazie e ciao.
Vai nella finestra interattiva di SKYTG 24, premi il pulsante relativo all'opzione che vuoi votare e appena il led verde del modem dello SKYBOX comincia a lampeggiare, alza la cornetta e verifica se effettivamente il numero composto è bloccato da Tiscali. ;)
 
Ho fatto la prova ed in effetti si sente il suono nel modem in remoto di sky ma è bassissimo !! Ecco svelato perchè tramite Tiscali non si riesce a negoziare con il modem. So che esiste un'opzione nel "Tiscali fai da te" per incrementare il volume in fonia, ma in questi giorni il servizio fai-da-te non è raggiungibile.
 
ste nuove linee tiscali, devono ancora risolvere bene alcuni aspetti...

non funzionano nemmeno alcuni call center dove si richiede la pressione di numeri per avanzare nel menù :icon_rolleyes:

a volte i fax non vanno... fatelo presente :icon_bounce:
 
zabb ha scritto:
a volte i fax non vanno... fatelo presente :icon_bounce:

Ricordo bene che alla stipula del contratto mi hanno ripetuto più volte, come se avessi cinque anni, che non garantivano l'uso di fax, teleallarmi, antifurti, modem analogici, etc... :mad: :mad:
 
retegraf ha scritto:
Ricordo bene che alla stipula del contratto mi hanno ripetuto più volte, come se avessi cinque anni, che non garantivano l'uso di fax, teleallarmi, antifurti, modem analogici, etc... :mad: :mad:

Ecco ... direi di evitare come la peste di fare voip con tiscali .
 
Stai scherzando davvero, spero.

Mai avuto problemi con il voip di tiscali, dovesse presentarsi, questo sarebbe il primo.

E secondo te un problema del genere andrebbe a rendere assurda una linea a 4Mb di DL e 512Mb di UL sempre in banda piena, con ping di 25ms al costo di 22,95 euro/mese tutto compreso?

Piuttosto direi che si mangiano le mani tutti quelli che non possono stare in ULL sotto Tiscali, altro che.
 
Pero' mi pare ci siano un po' troppe limitazioni da parte di tiscali .. magari quando mettono a posto tutte quelle cose che non si possono usare con il loro voip se ne puo' anche riparlare .
 
Bluecrush ha scritto:
Pero' mi pare ci siano un po' troppe limitazioni da parte di tiscali .. magari quando mettono a posto tutte quelle cose che non si possono usare con il loro voip se ne puo' anche riparlare .

anche io sinceramente sto aspettando questo, nel senso che per ora avendo l'adsl tiscali sa, sono felicissimo!
a mia zia ho fatto fare la tandem free e anche lei si trova benissimo, anche per quanto riguarda la voce, per fortuna allo stato attuale non ha problemi tipo alcuni segnalati (eco, etc) ma il fatto che vi siano delle limitazioni almeno al momento come quella sopracitata e anche per il fatto che per ora, rifare la portabilità non è possibile tra gestori diversi da telecom (e poi penso che tornando a telecom, una volta chiesta l'attivazione della nuova linea ci sia da stare senza telefono...) insomma, tanti fattori che mi spingono ad attendere anche se risparmierei 10 euro al mese (120 all'anno)
 
Indietro
Alto Basso