Modifica distribuzione

davide1000

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
14 Novembre 2010
Messaggi
505
Località
Ferrara
Ciao , volevo aggiungere due prese in mansarda .
Impianto.
In mansarda dopo alimentatore ho partitore a 2 uscite .
Prima uscita serve il 1 piano con 3 tv
Seconda uscita serve il piano terra con 3 tv .

Avevo pensato di cambiare il pp 12 in mansarda con uno a 3 uscite
La perdita al primo piano e terra è solo di 2 decibel ?

Come devo procedere per aggiungere i 2tv ?
A suo tempo l'antenn mi ha tenuto al piano terra 64 decibel alla presa per eventuali aggiunte .
Quanto è la reale perdita ?
Grazie e scusate per errata terminologia
 
davide1000 ha scritto:
Ciao , volevo aggiungere due prese in mansarda .
Impianto.
In mansarda dopo alimentatore ho partitore a 2 uscite .
Prima uscita serve il 1 piano con 3 tv
Seconda uscita serve il piano terra con 3 tv .

Avevo pensato di cambiare il pp 12 in mansarda con uno a 3 uscite
La perdita al primo piano e terra è solo di 2 decibel ?

Come devo procedere per aggiungere i 2tv ?
A suo tempo l'antenn mi ha tenuto al piano terra 64 decibel alla presa per eventuali aggiunte .
Quanto è la reale perdita ?
Grazie e scusate per errata terminologia

I cavi che escono dal partitore in mansarda a cosa sono collegati per servire le 3 tv per piano?
Ci dai, indicativamente, le lunghezze dei vari cavi?
 
Grazie ,dalla prima uscita cavo 4 metri arriva in un partitore a 3 uscite . Ogni uscite i cavi sono sui 4 o 5 metri per tv.
Dalla seconda uscita cavo sui 7 metri arriva ad un partitore a 3 . C'è una tv a 1 metro una sui 3 l'altra sui 4 .
In mansarda devo mettere una tv a 5 metri dal p 12 e una a 3 o 4 metri . Nell'ultima presa piano terra avevo 65 decibel il canale piu' forte .
Al 1 piano il canale forte era sui 67 .
Volutamente lasciato qualche decibel in piu' per io futuro restauro mansarda .
Grazie
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
Grazie ,dalla prima uscita cavo 4 metri arriva in un partitore a 3 uscite . Ogni uscite i cavi sono sui 4 o 5 metri per tv.
Dalla seconda uscita cavo sui 7 metri arriva ad un partitore a 3 . C'è una tv a 1 metro una sui 3 l'altra sui 4 .
In mansarda devo mettere una tv a 5 metri dal p 12 e una a 3 o 4 metri . Nell'ultima presa piano terra avevo 65 decibel il canale piu' forte .
Al 1 piano il canale forte era sui 67 .
Volutamente lasciato qualche decibel in piu' per io futuro restauro mansarda .
Grazie

Sei sicuro che ai piani ci siano montati partitori e non derivatori?
Leggi le sigle di quelli che tu chiami partitori e postale qui sul forum.

Se fossero veramente partitori c'è un errore di concetto di tutto l'impianto quindi è meglio essere sicuri.
 
Appena arrivo a casa apro le scatola e posto il nome . Grazie
Penso che siano davvero partitori perché quello n mansarda perde 4 decibel . Quello al primo piano è ultimo 6 . I derivatori perdono di piu' ..
Alimentatore è a monte .
Ho cercato di darti tutte le info
Dopo apro scatola per sicurezza
 
Ultima modifica:
Sono partitori perché non hanno un'uscita passante . Mi ricordo bene .questo me lo ricordo bene
Ben ben impianto è stato fatto da antenn prof .
Cosa mi dici
Allora prima sistemiamo impianto poi pensiamo mansarda
 
davide1000 ha scritto:
Sono partitori perché non hanno un'uscita passante . Mi ricordo bene .questo me lo ricordo bene
Ben ben impianto è stato fatto da antenn prof .
Cosa mi dici
Allora prima sistemiamo impianto poi pensiamo mansarda

Non puoi esserne sicuro sino a quando non leggi la sigla, meglio essere certi.
 
Pp 13 a morsetti piano terra . Stesso al primo piano ma a f . 69 decibel i canali principali alle varie prese . Sono equilibrati tra i piani e le prese .
Strumento da 200 euro in prestito .
Pp 12 in mansarda una calata per piano .
Per fortuna avevo chiesto tutto nuovo
Grazie
 
davide1000 ha scritto:
Pp 13 a morsetti piano terra . Stesso al primo piano ma a f . 69 decibel i canali principali alle varie prese . Sono equilibrati tra i piani e le prese .
Strumento da 200 euro in prestito .
Pp 12 in mansarda una calata per piano .
Per fortuna avevo chiesto tutto nuovo
Grazie

Se è così, è tutto da rifare!
Non so cosa sia uno strumento da 200 euro ma so con certezza che, con i partitori, l'impianto non può essere bilanciato.
 
Sono quei strumenti portatili da pochi euro fanno vedere solo decibel e qualita .
Per fortuna ho chiamato dei prof.
Ho. Trovato i fr de 4 12 .
Posso metterli al posto dei pp 13 ?
Poi controllare amplificazione o devo rifare tutto da zero ?
Avevo ragione ad avere dubbi
2 interventi di un'antennista professionista . Cambiato anche il cavi principali che vanno nei pa13 . Piu' un 3 intervento di un secondo antennista che ha aperto e controllato la scatola .
Sono perplesso .
Su internet leggo partitori per le 2 calate e derivatori per prese
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
Sono quei strumenti portatili da pochi euro fanno vedere solo decibel e qualita .
Per fortuna ho chiamato dei prof.
Ho. Trovato i fr de 4 12 .
Posso metterli al posto dei pp 13 ?
Poi controllare amplificazione o devo rifare tutto da zero ?
Avevo ragione ad avere dubbi
2 interventi di un'antennista professionista . Cambiato anche il cavi principali che vanno nei pa13 . Piu' un 3 intervento di un secondo antennista che ha aperto e controllato la scatola .
Sono perplesso .
Su internet leggo partitori per le 2 calate e derivatori per prese

Faccio due calcoli e ti dico...
 
davide1000 ha scritto:
Ho. Trovato i fr de 4 12 .
Posso metterli al posto dei pp 13 ?
Poi controllare amplificazione o devo rifare tutto da zero ?

Sì, vanno bene i DE4-12 che però attenuano 12 dB anzichè 6 dB come i pp13.

Praticamente togli 6 dB a tutte le prese.
Non mi sembra che tu abbia parlato di amplificatori; c'è un amlificatore montato?
Se l'impianto è amplificato dovrai ricuperare i 6 dB che mancano ma prima di tutto prova senza toccare l'amplificatore.

Ricordati di acquistare anche 2 resistenze da 75 ohm per chiudere le uscite passanti dei derivatori.
 
Si c'è un ampli da 26 decibel . Alla presa sono alto sui 68 . Anche l'ultimo antenn aveva detto che mi aveva lasciato i segnali alti . Comunque monto i derivatori chiudo l'uscita passante e quello che non uso per la tv . Con la famosa resistenza da 75 e vedo .
A monte lascio il p a 12 .
Se mi da problemi mi faccio prestare la specie di strumento.
Scusa ma tu sei antennista ?
Come mai è uso fare impianti come il mio con partitori ?
n teoria c'è maggiore separazione tra le prese quindi meno interferenze con i derivatori ?
Tutte le guide parlano di usare derivatori .
Sono perplesso su tre interventi ..
Non dico altro
 
davide1000 ha scritto:
Si c'è un ampli da 26 decibel . Alla presa sono alto sui 68 . Anche l'ultimo antenn aveva detto che mi aveva lasciato i segnali alti . Comunque monto i derivatori chiudo l'uscita passante e quello che non uso per la tv . Con la famosa resistenza da 75 e vedo .
Se mi da problemi mi faccio prestare la specie di strumento.
Scusa ma tu sei antennista ?
Come mai è uso fare impianti come il mio con partitori ?
n teoria c'è maggiore separazione tra le prese quindi meno interferenze con i derivatori ?
Tutte le guide parlano di usare derivatori .
Sono perplesso su tre interventi ..
Non dico altro

Bene, può darsi che tutto funzioni senza toccare l'amplificatore.
Monta i derivatori, non è necessario chiudere l'uscita derivata che non usi ma è obbligatorio chiudere la passante.
L'uso di partitori con prese di tipo diretto non è adottato da un vero antennista; chi monta partitori in quel modo non sa la differenza che c'è tra un partitore ed un derivatore.
Se hai prese di tipo passante (o derivate) va bene anche il partitore ma con prese dirette no.

Non dire altro... hai trovato 3 incompetenti.
 
Ho messo solo un de 4. 12 al piano terra . Vedo domani come si comporta ( ho invalidi in casa che guardano sempre la tv, sono i migliori tester )
Se il risultato è ok acquisto il secondo , comunque si vede
tutto .
Leggendo su internet avevo capito che serviva quello .
Non sono certo un genio , alla mia eta' comincio ad avere la testa dura.
Come prova è attendibile o era meglio montarli entrambi ?
Grazie di tutto sai
Ps. Si trovano derivatori a morsetto ? Cosi non mi complic la sostituzione
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
Ho messo solo un de 4. 12 al piano terra . Vedo domani come si comporta ( ho invalidi in casa che guardano sempre la tv, sono i migliori tester )
Se il risultato è ok acquisto il secondo , comunque si vede
tutto .
Leggendo su internet avevo capito che serviva quello .
Non sono certo un genio , alla mia eta' comincio ad avere la testa dura.
Come prova è attendibile o era meglio montarli entrambi ?
Grazie di tutto sai
Ps. Si trovano derivatori a morsetto ? Cosi non mi complic la sostituzione

Hai fatto la prova giusta... ma la resistenza sull'uscita passante l'hai montata?
In ogni caso stai tranquillo che se funziona così, funzionerà anche con l'altro derivatore.

Se vuoi montare derivatori con mosrsetti a vite puoi prendere i CD4-12.
Se hai difficoltà a reperire fracarro va bene un qualsiasi derivatore a -12 dB.

Sarò pedante: non scordarti le resistenze!
 
flash54 ha scritto:
Hai fatto la prova giusta... ma la resistenza sull'uscita passante l'hai montata?
In ogni caso stai tranquillo che se funziona così, funzionerà anche con l'altro derivatore.

Se vuoi montare derivatori con mosrsetti a vite puoi prendere i CD4-12.
Se hai difficoltà a reperire fracarro va bene un qualsiasi derivatore a -12 dB.

Sarò pedante: non scordarti le resistenze!

Ciao ho trovato il cD 4 . 12 . Ho montato la resistenza nell'uscita passante out .
Grazie di tutto . Se avrò la possibilit controllo i valori di presa .
Al limite sai di un decoder attendibile per il livello segnale .?
Le tv segnano oltre 90 .
Sono praticamente passato da un 97 100 a 94 .
Grazie di tutto
 
davide1000 ha scritto:
Ciao ho trovato il cD 4 . 12 . Ho montato la resistenza nell'uscita passante out .
Grazie di tutto . Se avrò la possibilit controllo i valori di presa .
Al limite sai di un decoder attendibile per il livello segnale .?
Le tv segnano oltre 90 .
Sono praticamente passato da un 97 100 a 94 .
Grazie di tutto

Mi aspettavo un andamento come quello che hai riportato.
Per controllare i valori non esiste alcun decoder, tutti i tv e decoder non danno misure assolute.
Se non hai problemi non toccare l'amplificazione; il dtt satura molto prima dell'analogico.

Tutto è bene quel che finisce bene!
 
Ultima cosa
Visto che in mansarda ho alimentatore 1 uscita e dopo un metro il pa12 . Se io monto un alimentatore a 2 uscite il lavoro e piu' pulito ?
Meno perdita ? Al posto del pa12 dico . I cavi arrivano ho controllato .
Grazie
 
Indietro
Alto Basso