Ciao a tutti, sono nuovo qui e faccio un saluto agli iscritti.
Ho deciso di iscrivermi perché sono disperatamente alla ricerca di una soluzione per un problema sull'impianto del condominio dove mi sto trasferendo. Breve (è una battuta perché purtroppo sarò decisamente prolisso) cronistoria...
Nel condominio dove vado a vivere è presente un impianto di ricezione sat per Sky con una singola presa per appartamento, per un totale di 7 unità. Dopo la firma del contratto di affitto, scambiando due chiacchiere con il responsabile condominiale, gli spiego che vorrei portare con me l'abbonamento a Sky per cui ho anche l'HD e MySky; lui mi dice che purtroppo gli risultano essere esaurite le uscite disponibili e che forse dovrò ricorrere ad una modifica dell'impianto. Dopo aver verificato che in effetti il MSW a 12 uscite presente in soffitta è stato sfruttato del tutto, decido di contattare Sky (qui nascono i primi problemi): la risposta del servizio clienti è "mi dispiace ma le modifiche da apportare sono a carico suo". Rispondo che immaginavo potesse essere così, ma vorrei sapere cosa devo fare; "si rivolga ad un bravo antennista" la loro ulteriore risposta...
A quel punto cado nell'errore che mi ha portato al punto in cui mi trovo oggi... Mi dico che in fondo potrebbe non essere una cosa complicata, che tirare un altro filo è un'operazione che posso fare io, e che magari anche aumentare il numero di uscite potrebbe essere cosa fattibile. Mi reco presso un rivenditore Fracarro (il MSW originale è prodotto da loro) a chiedere info e ne ottengo una risposta molto possibilista che quasi banalizza le cose: "Certo che è fattibile, ed è anche semplice! Non serve cambiare il MSW originale, basta aggiungere a monte (tra LNB e MSW) un secondo MSW passante in cascata con 4 ingressi, 4 uscite passanti e 4 uscite per nuovi allacciamenti". E così mi viene venduto tutto il materiale necessario che, oltre a cavi e connettori, include il MSW Fracarro SWI4404-00. In effetti a prima vista sembra una cosa semplicissima, così inizio il lavoro partendo ovviamente dai cavi; avendo 4 nuove uscite tutte a mie spese decido di non tirare un singolo cavo ma di portarne in casa altri 2, in modo da lasciare inalterata la vecchia predisposizione singola ed avere MySky a parte. Cablo tutto, acquisto anche i frutti adeguati alle prese di casa, insomma, un lavoro che sembra venire proprio bene! Ma ecco che arrivo al dunque...
Il giorno in cui tutto il cablaggio è pronto, salgo nel sottotetto e vado a fare le connessioni sui MSW. Stacco i 4 cavi provenienti dall'LNB, li collego alla nuova "scatoletta", prelevo le 4 uscite e vado al vecchio MSW, poi per finire collego i nuovi 2 cavi che vanno giù in casa mia. Appena finito mi voglio togliere i dubbi così chiedo al condomino dell'ultimo piano se il suo Sky funziona come si deve; la risposta che mi lascia a bocca aperta: "io non vedo la metà dei canali". Come è possibile? Ho collegato tutto, e poi si tratta di 4 cavi! Mi dico che forse ho invertito una verticale ed un'orizzontale o una bassa con una alta e torno su a verificare, ma niente, tutto è fatto secondo le regole...
Ora, è inutile che vi racconti che ho riprovato 20 volte, che il rivenditore continua a dire che "deve funzionare per forza" e che "forse ho collegato male i cavi", che un'antennista mi ha guardato con soddisfazione pensando "così impari a voler fare da solo" per poi rifiutare il lavoro perché troppo occupato, che ho contattato la Fracarro che non dispone delle istruzioni del MSW SV512A definito da loro "troppo vecchio" (anno di costruzione della casa 2003), però posso aggiungere quella che è stata la grande beffa servitami (con evidente gusto) da un secondo installatore, il quale mi ha detto che Sky prevede una procedura di trasloco per gli abbonamenti per cui, pagando un contributo fisso di 54€, saranno loro stessi a procedere alle modifiche necessarie, anche se dovessero comportare la sostituzione del MSW!!! Ma il servizio clienti non poteva dirmelo??? Dirmi che sono a carico mio, ma non dirmi che esiste questa strada che senso ha?
Comunque, ora sono nella mxxxa... E in più vengo guardato male dai condomini quando oso avvicinarmi alla scale del sottotetto perché ormai sono convinti che io prima o poi combini un guaio irreparabile...
Qualcuno sa se questi MSW in cascata devono in effetti funzionare per forza in situazioni tecniche simili o se ci sono eccezioni in cui potrei essere rientrato io? Aggiungere alimentatore e/o amplificatore di segnale sul MSW passante (altri soldi, non ci posso credere...) può avere un senso?
Grazie, grazie davvero a chi vorrà/saprà aiutarmi! E grazie anche per la pazienza a chi si è letto tutta 'sta tragicommedia...
Ho deciso di iscrivermi perché sono disperatamente alla ricerca di una soluzione per un problema sull'impianto del condominio dove mi sto trasferendo. Breve (è una battuta perché purtroppo sarò decisamente prolisso) cronistoria...
Nel condominio dove vado a vivere è presente un impianto di ricezione sat per Sky con una singola presa per appartamento, per un totale di 7 unità. Dopo la firma del contratto di affitto, scambiando due chiacchiere con il responsabile condominiale, gli spiego che vorrei portare con me l'abbonamento a Sky per cui ho anche l'HD e MySky; lui mi dice che purtroppo gli risultano essere esaurite le uscite disponibili e che forse dovrò ricorrere ad una modifica dell'impianto. Dopo aver verificato che in effetti il MSW a 12 uscite presente in soffitta è stato sfruttato del tutto, decido di contattare Sky (qui nascono i primi problemi): la risposta del servizio clienti è "mi dispiace ma le modifiche da apportare sono a carico suo". Rispondo che immaginavo potesse essere così, ma vorrei sapere cosa devo fare; "si rivolga ad un bravo antennista" la loro ulteriore risposta...
A quel punto cado nell'errore che mi ha portato al punto in cui mi trovo oggi... Mi dico che in fondo potrebbe non essere una cosa complicata, che tirare un altro filo è un'operazione che posso fare io, e che magari anche aumentare il numero di uscite potrebbe essere cosa fattibile. Mi reco presso un rivenditore Fracarro (il MSW originale è prodotto da loro) a chiedere info e ne ottengo una risposta molto possibilista che quasi banalizza le cose: "Certo che è fattibile, ed è anche semplice! Non serve cambiare il MSW originale, basta aggiungere a monte (tra LNB e MSW) un secondo MSW passante in cascata con 4 ingressi, 4 uscite passanti e 4 uscite per nuovi allacciamenti". E così mi viene venduto tutto il materiale necessario che, oltre a cavi e connettori, include il MSW Fracarro SWI4404-00. In effetti a prima vista sembra una cosa semplicissima, così inizio il lavoro partendo ovviamente dai cavi; avendo 4 nuove uscite tutte a mie spese decido di non tirare un singolo cavo ma di portarne in casa altri 2, in modo da lasciare inalterata la vecchia predisposizione singola ed avere MySky a parte. Cablo tutto, acquisto anche i frutti adeguati alle prese di casa, insomma, un lavoro che sembra venire proprio bene! Ma ecco che arrivo al dunque...
Il giorno in cui tutto il cablaggio è pronto, salgo nel sottotetto e vado a fare le connessioni sui MSW. Stacco i 4 cavi provenienti dall'LNB, li collego alla nuova "scatoletta", prelevo le 4 uscite e vado al vecchio MSW, poi per finire collego i nuovi 2 cavi che vanno giù in casa mia. Appena finito mi voglio togliere i dubbi così chiedo al condomino dell'ultimo piano se il suo Sky funziona come si deve; la risposta che mi lascia a bocca aperta: "io non vedo la metà dei canali". Come è possibile? Ho collegato tutto, e poi si tratta di 4 cavi! Mi dico che forse ho invertito una verticale ed un'orizzontale o una bassa con una alta e torno su a verificare, ma niente, tutto è fatto secondo le regole...
Ora, è inutile che vi racconti che ho riprovato 20 volte, che il rivenditore continua a dire che "deve funzionare per forza" e che "forse ho collegato male i cavi", che un'antennista mi ha guardato con soddisfazione pensando "così impari a voler fare da solo" per poi rifiutare il lavoro perché troppo occupato, che ho contattato la Fracarro che non dispone delle istruzioni del MSW SV512A definito da loro "troppo vecchio" (anno di costruzione della casa 2003), però posso aggiungere quella che è stata la grande beffa servitami (con evidente gusto) da un secondo installatore, il quale mi ha detto che Sky prevede una procedura di trasloco per gli abbonamenti per cui, pagando un contributo fisso di 54€, saranno loro stessi a procedere alle modifiche necessarie, anche se dovessero comportare la sostituzione del MSW!!! Ma il servizio clienti non poteva dirmelo??? Dirmi che sono a carico mio, ma non dirmi che esiste questa strada che senso ha?
Comunque, ora sono nella mxxxa... E in più vengo guardato male dai condomini quando oso avvicinarmi alla scale del sottotetto perché ormai sono convinti che io prima o poi combini un guaio irreparabile...
Qualcuno sa se questi MSW in cascata devono in effetti funzionare per forza in situazioni tecniche simili o se ci sono eccezioni in cui potrei essere rientrato io? Aggiungere alimentatore e/o amplificatore di segnale sul MSW passante (altri soldi, non ci posso credere...) può avere un senso?
Grazie, grazie davvero a chi vorrà/saprà aiutarmi! E grazie anche per la pazienza a chi si è letto tutta 'sta tragicommedia...