Modifiche impianto condominiale

sman980

Digital-Forum New User
Registrato
21 Aprile 2010
Messaggi
8
Salve a tutti,
sono qui per chiedervi aiuto perché la situazione della ricezione TV è diventata davvero insopportabile.
Spiego subito il tipo di impianto per farvi capire.
Abito in un condominio che ha tre scale la A, la B (la mia) e la C.
Nel tetto della B vi è installata l’antenna centralizzata ed io, che abito all’ultimo piano quindi sotto il tetto, sono a diretto contatto con l’antenna.
Nonostante sarebbe auspicabile che io sia il primo utente, sono purtroppo l’ultimo della mia scala perché dall’antenna i cavi vanno alla centralina dalla quale parte un cavo fino al piano terra. Da qui il cavo si divide a destra per una scala, a sinistra per l’altra scala e al centro per risalire nella mia. Quindi, essendo un impianto vecchio (condominio degli anni circa 1970), è strutturato in modo che il segnale entra in un appartamento e poi in un altro salendo fino ad arrivare da me. Io sono il settimo ad ottenere il segnale e vi assicuro che con i vari inquilini nei vari piani che hanno aggiunto/modificato prese da me giunge un segnale davvero scadente (non ho misurazioni perché non sono un tecnico e perché vorrei sottoporvi un altro tipo di soluzione) nonostante sia stata cambiata qualche anno fa un po’ di cavetteria principale (quella che credo in gergo si chiami direttrice, spero di non aver detto una stupidaggine).
Lampo di genio/domanda per voi:
Trovandomi all’ultimo piano ho a pochi centimetri dalla mia porta di ingresso la centralina condominiale.
Essa è dotata di un’uscita di test con la quale i tecnici si collegano e verificano la ricezione.
Secondo voi se io mi collegassi a tale uscita che del resto non è utilizzata da nessuno potrei rifacendo un impianto anche con fili esterni vedere la TV in casa mia? Sono sicuro che per una TV andrebbe bene (anzi ho già testato che per una va bene) ma io avrei intenzione di realizzare 4/5 prese TV e non so se l’uscita di test sia tanto amplificata da poter mandare un segnale che vada bene per 4/5 TV.
A questo punto pensavo allora ad un piccolo amplificatore di segnale da inserire subito dopo l’uscita di test.
Che ne pensate? Se così fosse possibile cosa mi servirebbe per realizzare l’impianto? Cioè nel dettaglio cavo che arriva alla prima presa; poi da qui cosa mi serve per farlo andare nella seconda, nella terza e così via senza avere eccessi di dispersione?
Chiedo ancora scusa se da profano del mestiere ho usato termini errati ma ho provato ad essere il più chiaro possibile in un campo che non è il mio.
Grazie a tutti
 
in teoria funzionerebbe ma non hai il diritto nemmeno di toccarla la centralina; hai gia provato a misurare/testare il segnale direttamente sul cavo che entra in casa? hai pensato alla possibilta di mettere una antenna per conto tuo?
 
Un derivatore da -20dB ad una sola uscita
collegato al ramo di uscita (cavo discendente) della centralina (sul tetto)
per servire solamente casa tua
credo sarebbe tecnicamente la soluzione piu semplice.

Peschi il segnale all'uscita della centralina
li dove e' forte e presumibilmente di buona qualita
e ne mandi un poco a casa tua
lasciando tutto il resto agli altri
cioe' collegando l'uscita passante del derivatore al cavo discendente


========================================================================


gia che ti trovi, potrebbe essere un intervento utile anche agli altri condomini del tuo piano
in tal caso basterebbe mettere un derivatore ad alta attenuazione a piu uscite.

=========================================================================

naturalmente devi prima parlarne all'amministratore
il quale quasi certamente deleghera l'antennista condominiale.


comunque concettualmente l'intervento e' semplice: prelevare il segnale li da dove esce.


==========================================================================

ad ogni modo non sono molto certo della tua interpretazione dello schema di impianto.
non so cioe su sei in effetti "l'ultimo"

e' normale che la dorsale parta dal tetto
ed arrivi scendendo al piano terra.
cosi come e' normale che la dorsale abbia, ad ogni piano,
una scatola di derivazione per servire i vari appartamenti
ogni piano ne ha una.


a meno che, ma si tratterebbe di follia acuta,
il cavo scende dal tetto, arriva al piano terra
e da qui risalga su piano per piano a partire dal piano terra risalendo fino all'ultimo piano
con una serie di prese passanti in ogni appartamento
senza che l'impianto abbia derivatori di piano "collettivi".
 
Innanzi tutto grazie per le risposte, cerco di essere breve e chiarire ad entrambi alcune cose.
La soluzione data da mardergri mi è stata proposta da un amico elettricista ma io ho avuto la "genialata" che vi ho detto proprio per evitare problemi agli altri condomini essendo che l'uscita di test resta perennemente inutilizzata. Qui mi collego ai diritti di cui parla gherardo perché proprio dal mio pensiero di non disturbare nessuno nasce l'idea di collegarsi li poiché è un qualcosa cui nessuno può collegarsi quindi non ledo diritti condominiali. Inoltre vorrei far notare che nonostante sia stato interpellato l'amministratore non si sono mai risolti i problemi perché sono state fatte troppe modifiche negli appartamenti, ognuno a suo piacere, con evidente dispendio di segnale. Io non ho modo di misurare il segnale che mi arriva nella prima presa, non saprei nemmeno che attrezzo dovrei usare. So solo che da quando è arrivato l'inquilino di sotto a me la cosa è peggiorata ancora di più. La soluzione sarebbe quella di entrare in tutti gli appartamenti e sistemare a dovere tutti gli impianti ma nessuno è d'accordo. Per quanto concerne lo schema dell'impianto ti assicuro che è follia pura....la mia prima presa è servita da un cavo che sale dalla cucina del piano sottostante. Quindi si, sono l'ultimo ad avere il segnale e nel mio piano sono unico. Tecnicamente dato che si parla di misurazioni e valori che potenza dovrei avere per riuscire a realizzare 5 prese TV? Antenne per conto mio vorrei evitare perché difficile e dispendioso in termini di passaggio cavi.
Grazie ancora attendo vostri consigli
 
il fatto che tu vada a toccare la centralina anche solo con un dito (senza attaccarci nulla) crea un precedente e specialmente se l'impianto é in quelle orribili condizioni potrebbe ritorcesi contro di te! (ti possono far pagare un botto dandoti la colpa del malfunzionamento); per misurare il segnale basta un televisore o decoder che abbia almeno le due barre di intensita e qualita e collegandolo DIRETTAMENTE al cavo che entra in appartamento rilevi i due valori di ogni mux nazionale e li riporti qui cosi ci facciamo un'idea di cosa e con quali livelli arriva; solo cosi si puo capire se la situazione é salvabile o no.
 
lasciando per un attimo da parte gli aspetti legali legati alla mia soluzione mi vorresti dire che la soluzione proposta da mardergri sia valida più della mia? o pensi che anche li ci siano problemi legati al condominio? perchè leggendoti tu escludi categoricamente di utilizzare l'impianto centralizzato diversamente da quello che sia in atto realizzato ora, ergo se alla presa ho poco segnale mi devo rassegnare con un antenna tutta mia.
però quando tutti gli altri condomini fanno i loro porci comodi nei loro appartamenti io che dovrei dire???
se una centralina viene acquistata in base ad un tot numero di utenze e poi ognuno aumenta in casa sua il numero di prese (possibilmente anche con impianti senza testa ne coda), se quando viene il tecnico non fa altro che dire che il segnale alla centralina è buono e che per migliorare tutti si dovrebbe cambiare e/o verificare ogni singolo appartamento, se non tutti i condomini sono d'accordo, cosa dovrei fare? intento causa al condominio?
suppongo che utilizzare un'uscita di test altrimenti ferma da anni sia la soluzione migliore che deturpare la facciata con una nuova antenna tutta mia, stendere metri e metri di cavo, sbucare muri, etc.
in ogni caso sono qui per chiedervi se l'ipotesi realizzativa possa essere valida ed eventualmente come migliorarla.
non credo nemmeno di essere in grado di realizzarla ma almeno, col vostro avallo, posso proporlo all'amministratore come soluzione per migliorare la mia situazione senza dover obbligare (che poi nemmeno è legalmente possibile) gli altri condomini.
 
appunto, se l'amministratore ti da il consenso per SCRITTO che lo puoi fare, collegati pure alla presa test che é meglio che andare a toccare la montante! impianti di distribuzione fatiscenti ce ne sono tanti e chi ne fa le spese sono gli inquilini; l'amministrazione ha il dovere di farla mettere a norma con cavi nuovi nella tromba delle scale, derivatori ai pianerottoli del giusto valore, terminare le montanti col carico resistivo di chiusura, ecc...altrimenti le conseguenze le puoi vedere da solo; ma prima misura i livelli in ingresso come dicevo; questo http://www.fracarro.com/it/schemi/tv/Condominio_5p_1app.pdf é un esempio di come vanno fatte le distribuzioni nei condomini; nel tuo caso con un partitore in testa si puo moltiplicare le montanti in quante si vuole a seconda di quante trombe di scale si devono servire.
 
perdonami se insisto ma tu credi che un amministratore abbia il dovere di fare mettere a norma un impianto che NON HA derivatore ai pianerottoli bensì il cavo passa all'interno di ogni singolo appartamento per poi salire fino al mio? quindi significherebbe smantellare i muri interni dei condomini? soprattutto di quei condomini che stando sotto di me dicono che loro vedono bene??? ti dico solo che nel mio condominio si è dismesso l'impianto di riscaldamento centralizzato perchè un condomino aveva caldo ed invece di chiudersi i suoi termosifoni scendeva nella caldaia e staccava a tutti. quindi dopo svariate liti condominiali non si è più potuto avere il riscaldamento in inverno. purtroppo di condomini imbecilli il mondo è pieno e di amministratori quiescenti altrettanto (considera che ne abbiamo cambiati quattro). tornando a noi il penultimo amministratore ha provveduto a far cambiare la dorsale (correggetemi se non si chiama così) che dalla centralina scende giù fino al piano terra e poi si dirama nelle tre scale mia compresa ma come puoi vedere sono ancora qui a scrivere perchè non è cambiato un granchè. tornando a noi quindi ritieni che dalla presa di test possa realizzare anche 5 prese tv??? pensi ce la faccia la centralina? cioè suppongo che quella presa mandi un segnale inferiore (ribadisco correggetemi se uso temini inappropriati ma non sono del mestiere) rispetto all'uscita principale giusto per consentire al tecnico di verificare la bontà del posizionamento dell'antenna.....se dal test non si riesce che a "comandare" un TV cosa potrei fare (ammesso che ci sia uan soluzione) per potervici collegare più TV?
 
secondo me ce ne colleghi piu di una perché le prese test di solito sono a meno 30db ma quella centralina sara sicuramente pompata di piu visto il "gomitolo" che deve servire; per rifare un impianto come quello non si smantella niente, si adoperano punte da 8 X 400mm. per forare muri e solai e si monta cavo e derivatori nuovi nelle scale (come da schema) dove nessuno li possa toccare, le uscite derivate entrano negli appartamenti dove ogniuno fa quelllo che vuole senza poter piu danneggiare la montante che é un bene in comune come i tubi idraulici; certo che se siete senza riscaldamento d'inverno la tv dovrebbe essere l'ultimo dei problemi! fai la misura poi decidiamo.
 
si e considera che io che sono all'ultimo piano mi becco tutto il freddo....e non ho nemmeno il conforto della tv a letto :)
ok a questo punto, considerando che sforzandomi di quello schema capisco lo stesso ben poco, penso che a me servirebbe un bel pò di cavo TV da passare mio malgrado esternamente e quindi a vista e poi che altro? cioè il cavo arriva alla prima presa e poi?? non mi sai dare uno schema tipo per servire un singolo appartamento? facendo finta che il cavo che collegherei al test sia quello ipotetico che dici tu che entra dal derivatore nel singolo appartamento dello schema tipo del condominio tipo...
 
grande....se fossero 5?
ti allego un esecutivo di massima per capire....

302cufp.jpg


una presa, in base alla conformazione dell'appartamento mi viene di gran lunga più comoda farla a se senza fare entrare ed uscire di nuovo il cavo. quindi ho la necessità di sdoppiarlo subito dopo la centralina.
dove ti scrivo "Per dividere il segnale qui cosa metto?" cosa devo utilizzare?
a questo punto le prese passanti diventano 5 ma di che valori?
inoltre penso di aver capito che sia nella presa 1 che nella presa 5 sono necessarie le chiusura a 75 ohm....dico bene???
quindi in definitiva:
1) cavo: quale mi consigli considerando che ho un appartamento grande quindi dovrò stenderne parecchio e non vorrei già iniziare a perdere troppo segnale per questo?
2) per dividere il cavo tra presa 1 e presa 2,3,4,5 cosa metto?
3) 5 prese passanti da che quanti db vista la divisione in due del cavo?
4) 2 resistenze a 75 ohm?
così vedo di redigere un preventivo di massima e lo sottopongo all'amministratore dicendogli: io posso spendere questa cifra e non disturbo nessuno.....se non mi mettete per scritto che posso farlo faccio scomparire la centralina condominiale ;)
 
si scusate errore nel fare il disegno....grazie mille per tutto....vi scriverò ancora se ho necessità approfittando della vostra bontà e disponibilità
 
Indietro
Alto Basso