Salve a tutti,
sono qui per chiedervi aiuto perché la situazione della ricezione TV è diventata davvero insopportabile.
Spiego subito il tipo di impianto per farvi capire.
Abito in un condominio che ha tre scale la A, la B (la mia) e la C.
Nel tetto della B vi è installata l’antenna centralizzata ed io, che abito all’ultimo piano quindi sotto il tetto, sono a diretto contatto con l’antenna.
Nonostante sarebbe auspicabile che io sia il primo utente, sono purtroppo l’ultimo della mia scala perché dall’antenna i cavi vanno alla centralina dalla quale parte un cavo fino al piano terra. Da qui il cavo si divide a destra per una scala, a sinistra per l’altra scala e al centro per risalire nella mia. Quindi, essendo un impianto vecchio (condominio degli anni circa 1970), è strutturato in modo che il segnale entra in un appartamento e poi in un altro salendo fino ad arrivare da me. Io sono il settimo ad ottenere il segnale e vi assicuro che con i vari inquilini nei vari piani che hanno aggiunto/modificato prese da me giunge un segnale davvero scadente (non ho misurazioni perché non sono un tecnico e perché vorrei sottoporvi un altro tipo di soluzione) nonostante sia stata cambiata qualche anno fa un po’ di cavetteria principale (quella che credo in gergo si chiami direttrice, spero di non aver detto una stupidaggine).
Lampo di genio/domanda per voi:
Trovandomi all’ultimo piano ho a pochi centimetri dalla mia porta di ingresso la centralina condominiale.
Essa è dotata di un’uscita di test con la quale i tecnici si collegano e verificano la ricezione.
Secondo voi se io mi collegassi a tale uscita che del resto non è utilizzata da nessuno potrei rifacendo un impianto anche con fili esterni vedere la TV in casa mia? Sono sicuro che per una TV andrebbe bene (anzi ho già testato che per una va bene) ma io avrei intenzione di realizzare 4/5 prese TV e non so se l’uscita di test sia tanto amplificata da poter mandare un segnale che vada bene per 4/5 TV.
A questo punto pensavo allora ad un piccolo amplificatore di segnale da inserire subito dopo l’uscita di test.
Che ne pensate? Se così fosse possibile cosa mi servirebbe per realizzare l’impianto? Cioè nel dettaglio cavo che arriva alla prima presa; poi da qui cosa mi serve per farlo andare nella seconda, nella terza e così via senza avere eccessi di dispersione?
Chiedo ancora scusa se da profano del mestiere ho usato termini errati ma ho provato ad essere il più chiaro possibile in un campo che non è il mio.
Grazie a tutti
sono qui per chiedervi aiuto perché la situazione della ricezione TV è diventata davvero insopportabile.
Spiego subito il tipo di impianto per farvi capire.
Abito in un condominio che ha tre scale la A, la B (la mia) e la C.
Nel tetto della B vi è installata l’antenna centralizzata ed io, che abito all’ultimo piano quindi sotto il tetto, sono a diretto contatto con l’antenna.
Nonostante sarebbe auspicabile che io sia il primo utente, sono purtroppo l’ultimo della mia scala perché dall’antenna i cavi vanno alla centralina dalla quale parte un cavo fino al piano terra. Da qui il cavo si divide a destra per una scala, a sinistra per l’altra scala e al centro per risalire nella mia. Quindi, essendo un impianto vecchio (condominio degli anni circa 1970), è strutturato in modo che il segnale entra in un appartamento e poi in un altro salendo fino ad arrivare da me. Io sono il settimo ad ottenere il segnale e vi assicuro che con i vari inquilini nei vari piani che hanno aggiunto/modificato prese da me giunge un segnale davvero scadente (non ho misurazioni perché non sono un tecnico e perché vorrei sottoporvi un altro tipo di soluzione) nonostante sia stata cambiata qualche anno fa un po’ di cavetteria principale (quella che credo in gergo si chiami direttrice, spero di non aver detto una stupidaggine).
Lampo di genio/domanda per voi:
Trovandomi all’ultimo piano ho a pochi centimetri dalla mia porta di ingresso la centralina condominiale.
Essa è dotata di un’uscita di test con la quale i tecnici si collegano e verificano la ricezione.
Secondo voi se io mi collegassi a tale uscita che del resto non è utilizzata da nessuno potrei rifacendo un impianto anche con fili esterni vedere la TV in casa mia? Sono sicuro che per una TV andrebbe bene (anzi ho già testato che per una va bene) ma io avrei intenzione di realizzare 4/5 prese TV e non so se l’uscita di test sia tanto amplificata da poter mandare un segnale che vada bene per 4/5 TV.
A questo punto pensavo allora ad un piccolo amplificatore di segnale da inserire subito dopo l’uscita di test.
Che ne pensate? Se così fosse possibile cosa mi servirebbe per realizzare l’impianto? Cioè nel dettaglio cavo che arriva alla prima presa; poi da qui cosa mi serve per farlo andare nella seconda, nella terza e così via senza avere eccessi di dispersione?
Chiedo ancora scusa se da profano del mestiere ho usato termini errati ma ho provato ad essere il più chiaro possibile in un campo che non è il mio.
Grazie a tutti