[Modugno, BA] Antenna per Rai

maury980

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Ottobre 2010
Messaggi
43
Ciao a tutti ragazzi...rieccomi qui.Ho da proporvi un altro quesito...vediamo un po'.
Dunque...abito a Modugno in provincia di Bari.Qui il segnale è molto buono, in quanto ricevo su UHF 24 -Z.I. Bari- il gruppo TIMB1 (LA5, LA7d,MTV ecc...) su UHF 39-Bari- tutto il gruppo Mediaset e su UHF 30-Bari- il MUXB della Rai (Gulp,Storia,Sport,News ecc...) il tutto senza antenna.Si avete capito bene:SENZA ANTENNA!!!In tutte le stanze, che pi sono 3 con 3 televisori.Il segnale è perfetto, non un minimo di interferenza.Il problema è la Rai.La Rai viaggia su VHF H1 da Bari e non c'era verso di vederla.Io sono in una casa in affitto, e sinceramente spendere dei soldi per un impianto e poi lasciarglelo al propietario, non mi va.L'altro giorno ho acquistato un'antenna da 15 euro VHF/UHF, l'ho montata sul balcone, ho cercato la frequenza col decoder digitale terrestre ed ora la Rai si vede alla grande.Il problema è questo: ho provato a collegare il cavo antenna nella cassetta di derivazione da cui partono i tre cavi diretti alle proprie prese tv.Il risultato: Mediaset e co. continuano a vedersi alla grande,la Rai è sparita di nuovo, evidentemente quella povera antennina non riesce a mandarmi segnale a tutte le prese TV.Come posso aumentare la portata?Amplificatore?mi compro un palo e la monto sul terrazzo?(sono all'ultimo piano di 3 piani)come faccio a vedere la Rai su tutte le tv senza rifarmi un impianto nuovo?altrimenti mi monto altre 2 antennin e da 15 euro sui 2 balconi restanti...:eusa_think:
 
Spero che tu non abbia unito i cavi insieme stile elettricista, devi metterci un partitore a 3 uscite
 
L'antenna interna è una soluzione bocciata, perchè ho provato e la Rai non la prende.Il collegamento sinceramente è stato fatto alla "elettricista", cioè con nastro isolante....ma perchè tu pensi che con un partitore a tre vie ci sarebbe meno dispersione?senti e portarla sul terrazzo e metterci un amplificatore( con rispettivo alimentatore) solo vhf? e poi magari nella cassetta di derivazione un partitore?risolverei?
 
L'antenna mettila in modo tale da avere la migliore ricezione del segnale, non ti serve amplificare visto che ricevi i segnali addirittura senza antenna, devi mettere assolutamente un partitore per mandare il segnale alle tv.
 
Quindi tu praticamente mi consigli di beccare il segnale al massimo, e quindi sicuramente porterò l'antenna sul terrazzo, farò scendere il cavo fino alla cassetta di derivazione e da li poi metto un partitore a tre vie...giusto?logicamente cercherò di cambiare anche il cablaggio perchè sicuramente in qualche parte della casa ci saranno delle interruzioni di cavo nastrate alla "elettricista".Tu mi dici quindi di non mettere un amplificatore....ma allora perchè tutti i miei vicini, compresi quelli della mia palazzina, hanno un "sofisticatissimo" impianto con 3-4 antenne e amplificatori vari?Ti ricordo che io senza antenna ricevo tutto tranne Rai...e che l'antenna la uso esclusivamente per il gruppo Rai....ah poi un'altra cosa...praticamente il segnale lo ricevo meglio mettendo l'antenna a modo di albero di natale....in verticale....ho reso l'idea?
E poi scusa....perchè a sto punto i collegamenti da elettricista funzionano con mediaset e co.?è più forte il segnale???
 
Ultima modifica:
lo so.....però cosi prende il segnale...che ti devo dire...io cosi la prendo la Rai....
 
Forse è da capire bene cosa intendi senza antenna,
accendi la tv e vedi senza collegare nessun cavo all'ingresso antenna?!!
O vedi collegandoci solo il cavetto senza collegarlo alla presa a muro??!!
Spiegati meglio.
Ti consiglio di lasciar perdere le soluzioni alla MacGyver, altrimenti ti ritroverai sempre a combattere con una ricezione instabile e soggetta ad ogni variabile incontrollabile.
La situazione a Modugno è abbastanza complessa ecco perchè i vicini hanno degli impianti più articolati.
Comunque il muxA Rai viene trasmesso in VHF in polarizzazione verticale dalla postazione di Bari Via Dalmazia, forse per ricevere grossolanamente qualcosa era meglio una logaritmica con VHf verticale e UHF orizzontale
images
.
 
Praticamente bastava collegassi il cavo tv alla presa a muro, ma sul terrazzo il cavo finiva libero...attaccato a niente!
Comunque ho risolto:innanzitutto ho messo un partitore nella cassetta di derivazione...e sinceramente già ho guadagnato qualcosa....poi ho spostato l'antenna sul terrazzo...tipo quella della foto ma tutta in verticale ed ho preso perfettamente la Rai...con 40 euro ho risolto il problema:antenna VHF/UHF, palo da 4 mt,2 partitori e 25 mt di cavo nuovo!!!L'antenna in direzione Bari in verticale e grazie al mio vecchio decoder dtt, ho beccato la banda grazie a una funzione integrata!
Comunque adesso vedo quasi tutti i canali...Potrei aggiungere una UHF (o magari una come quello che ho già montata) in direzione Bari? sulle bande UHF 26,30 e 39 trasmettono mediaset ed altri canali....logicamente poi dovrei mettere un accoppiatore...o rischio di compromettere il tutto?vi ricordo che io vedo tutto senza amplificatore...:eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso