MODULATORE A/V per vedere SAT in tutte le stanze (Aiuto!)

Yugus

Digital-Forum New User
Registrato
13 Aprile 2009
Messaggi
3
Buonsera a voi tutti esperti di SAT ed affini, cercherò di spiegarvi sintenticamente il mio problema...

Abito in un condominio con impianto centralizzato, non affatto soddisfatto della qualità del segnale che giungeva al mio piano, una bella mattina di agosto con un antennista mi sono fatto calare un cavo diretto fino alla scatola del mio piano (questo applicando un partitore all'attacco della centralina che si trova all'ultimo piano), quindi sono direttamente attaccato alla centralina del palazzo!

Voglio ora installare SKY HD e poter vedere i suoi canali su tutti i Tv di casa. Mi sono informato e mi hanno detto che mi serve un rimodulatore che preleva il segnale dalla scart del decoder e lo reinserisce shiftato in frequenza sull'impianto di casa mia.

Le DOMANDE sono queste:

- Devo mettere all'ingresso di casa mia un filtro per tagliare le frequenze in uscita dal rimodulatore e così evitare che tutti i condomini vedano il canale rimodulato?

- Di che tipo lo devo mettere? (specifico che non ho ancora il rimodulatore e che quindi non ho accesso alle specifiche tecniche dell'apparecchio!, tuttavia ho visto che più o meno tutti i rimodulatori per uso domestico lavorano attorno alle stesse frequenze)

attendo vostri gentili consigli
grazie
 
piu di un filtro devi mettere un amplificatore tarato al minimo perche la funzione di un amplificatore si è quella di amplificare ma taglia tutti i segnali che vanno verso l'amplificatore quindi al condominio non arriva nulla
 
Ok, quindi mi dici di interporre tra la centralina del condominio e l'impianto di casa mia un aplificatore? come ti ho spiegato ho un collegamento diretto con la centralina... dovrò mettere l'amplificatore su questo cavo ''diretto''?
e poi di che tipo e dimensione devo comprare l'amplificatore? ti faccio presente che l'impianto su coassiale che ho realizzato e abbastanza articolato e prevede molte prese TV (questo se ti può essere di aiuto nel darmi una risposta!)

immagino che un amplificatore, per quel poco di elettronica che ho fatto, abbia un IN, un OUT e l'ALIMENTAZIONE... come lo devo connettere questo AMP? per esempio devo attaccare la parte di cavo che proviene direttamente dalla centralina all'OUT? in modo che le il segnale rimodulato, che invece attaccherò all'IN, venga attenuato?

e poi dato che ci siamo, su che frequenza mi consigli di settare il rimodulatore Bassa o Alta ? (e mi scuso se questa dicitura è poco tecnica)
 
Non sono molto sicuro che di avervi dato un'informazione corretta...
non so se quell'oggetto che ho attaccato alla centralina per farmi calare un cavo diretto sia effettivamente un partitore! è una cosa con un ingresso e due uscite (mi sono ricordato che l'antennista l'aveva chiamato ''miscelatore''), cambia qualcosa o la soluzione di inserire l'AMP tarato al minimo è ancora l'unica possibile? può essere che tutti gli altri non vedano il mio canale rimodulato dato che è stato inserito questo oggetto?

oggi vado ad aprire la centralina e vi potrò dare maggiorni informazioni su cosa ci ho messo...

ciao
 
allora dalla centralina in origine partiva un cavo che andava al condominio il tuo inst deve aver masso un DERIVATORE es. fr DE1 14 1 in 1 out pass 1out derivata quella di casa tua sul cavo che ti virne in casa inserisci l'ampli. in quello che viene dalla centralina out quello che ti va a fare il resto cosi se devi fare un giro vizioso di cavi prese e deivatori questo ampli ti recupera i DB che perdi sul tuo impianto e appena dopo l'ucita dell'ampli devi miscelare il segnale che ti esce dal modulatore cosi quest'ultimo va nelle 2 direzioni verso casa tua e verso l'ampli ma questo lo blocca cosi il condominio non vede nulla ti devi assicurare dce il modulatore abbia un uscita con un pò di DB regolabile visto che questo segnale non viena amplificato dall'ampli che ai messo in testa
ultima cosa devi usare una freq bassa es 3 banda ci sono 7 canali disponibil su questa banda oppure in banda S ma non tutti i tvc montano il tuner x qesta banda
 
Ciao essendo incompetente in materia chiedo il vostro aiuto, vorrei portare tramite un modulatore stereo mod. 2040 (o altro, consigliatemi voi) il segnale a/v in altre tre stanze non proviste di cavo rf (che avviamente metterò), il quesito è questo: premesso che essendo all'ultimo piano di un condominio nella scatola di derivazione dell'antenna c'è un cavo 1 che viene giù, presumo dalla centralina, collegandosi ad un "partitore" (?!?) denominato CAD12, il cavo 2 va credo al piano di sotto, mentre il cavo 3 va all'unica presa tv che ho in sala.
Di fianco al cavo 3 il precedente proprietario aveva collegato un altro cavo per portare il segnale dell'antenna in un altra stanza che poi ho rimosso in quanto volante.

L'idea è quella di collegare un cavo x antenna nel CAD12 nello spazio libero di fianco a quello che va in sala (3) e dallo stesso creare tre diramazioni x le altre tre stanze.

Secondo voi partendo da un unico cavo come posso poi diramarlo nelle tre stanze, con delle sempli triple x antenna o devo mettere qualcosa di specifico?

Scusatemi se non ho usato l'esatta terminologia tecnica spero però di essermi spiegato.

Ciao

partitore.jpg
 
allora se devi aggiungere altre prese in casa tua metti un cad 14 oppure un de4-14 oppure un cads 14 tenendo presente di non sbagiare a collegtare il cavo che va al piano di sotto che va messo so out oppure freccia verso l'esterno
 
ho interpretato male quello che hai scritto allora devi lasciare il cad 12 e sull'uscita del cad 12 metti l'amplificatore di linea poi misceli l'uscita dell'ampli con il segnale proveniente dal modulatore e infine metti il partitore a quante uscite ti interessa 2 -4-6-8-
 
ciao antoniopev e grazie per i preziosi suggerimeti.

Scusami se approfitto ancora della tua pazienza, puoi spiegarmi anche in quale uscita devo collegare l'amplificatore? Nell'uscita 3 del cad12 del cavo che va in sala o nell'altra uscita del cad12 che va alle altre stanze?
Avendo le periferiche in sala volevo collegare l'uscita del modulatore al cavo rf (3) della sala, facendogli fare in pratica il percorso a ritroso:
uscita mod. rf da cavo 3 (sala) > cad12 (3) > uscita cad12 alle altre stanze.

Sai anche per caso consigliarmi cosa acquistare relativamente al partitore/amplificatore?

grazie ancora, ciao.
 
devi portare un nuovo cavo dall'uscita del modulatorefino a dove metti l'amplificatore epoi devi mettere il cavo che ora tiesce dal cad 12 sull'in dell'amplificatore e poi dall'out dell'ampli misceli il cavo proveniente dal modulatore e infine vai a tutte le prese che vuoi TU
 
Sabato proverò il tutto anche perchè no ho ancora finito di tirare il cavo in tutte le stanze.
Veramente grazie ancora per la dettagliatissima spiegazione, da solo non ci sarei mai arrivato.

Ciao
 
ricordati che dove metti l'ampli di linea devi portare anche la tensione di rete x alimentare l'ampli
 
Indietro
Alto Basso