Modulatore audio/video solo su tuner analogico o anche su tuner DVB-T?

Dish

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
11 Aprile 2008
Messaggi
572
Ciao ragazzi, il segnale di una sorgente audio/video (per esempio un ricevitore sat) generato da un modulatore è possibile sintonizzarlo sul tuner DVB-T di un televisore o è solo possibile sintonizzarlo su un tuner analogico? :eusa_think:
 
Ciao, iniziano ad uscire anche dei modulatori in dvbt ma costano un patrimonio, so che li fa auriga ma se non mi ricordo male vai sui 4/500€ contro i 70 di un buon modulatore analogico stereo.
Non hai il tuner analogico sulla tv?
 
Federico69 ha scritto:
Ciao, iniziano ad uscire anche dei modulatori in dvbt ma costano un patrimonio, so che li fa auriga ma se non mi ricordo male vai sui 4/500€ contro i 70 di un buon modulatore analogico stereo.
Non hai il tuner analogico sulla tv?

Grazie per la risposta Federico, il problema è per la cucina dove ho il televisore con il doppio tuner DVB-T/analogico ma devo cambiarla perchè mi sta dando dei problemi, ho già un buon modulatore audio-video ma con i nuovi televisori in commercio penso sia inutilizzabile dato che questi sono dotati unicamente del tuner DTT, correggimi se sbaglio....
 
Ho guardato un pò meglio vari post sul forum e ho capito che al momento il mio problema non è risolvibile a meno che voglia ricorrere a modulatori DVB-T professionali ad alto costo, prima o poi ne metteranno in commercio a prezzi "consumer", aspettiamo :).
 
Io ho modulato la TVCC a casa mia, ma anche l'ultima tv che ho preso ha il tuner analogico a bordo, l'altra settimana in un bar ho m dulato l'uscita del decoder sky perchè l'hanno messo sotto il banco per non lasciarlo a disposizione dei clienti che rompevano i telecomandi, tutti continuavano a dire
"Si vede che è sky HD si vede benissimo"!
La tv è un LG 50", ho modulato in una porzione di spettro praticamente vuota con un RKB e credimi che si vede bene.
Mandi
 
Dish ha scritto:
il problema è per la cucina dove ho il televisore con il doppio tuner DVB-T/analogico ma devo cambiarla perchè mi sta dando dei problemi, ho già un buon modulatore audio-video ma con i nuovi televisori in commercio penso sia inutilizzabile dato che questi sono dotati unicamente del tuner DTT, correggimi se sbaglio....
Tutti i TV in commercio hanno ancora il tuner analogico
 
Sicuramente non prima del 2012, perchè finchè ci sono zone non digitalizzate....per allora scommeto arriveranno modulatori DTT economici.
 
agosto1968 ha scritto:
Tutti i TV in commercio hanno ancora il tuner analogico

Se è come dici tu anche se cambio la TV non dovrei avere problemi :).
 
landtools ha scritto:
scusami la domanda ma perche hai un modulatore??
Perchè così da un segnale Audio-Video (ad es. presa Scart), riesce a trasmettere questo segnale per tutto l'impianto dell'antenna, in modo da vederlo in tutte le stanze provviste di TV ma senza decoder SKY/SAT per ogni stanza, cambiando canale con il telecomando dell'apparecchio.
Una cosa analoga si faceva con i videoregistratori con il ponte antenna passante, la cui maggio rparte aveva il modulatore integrato.
Praticamente:

Segnale audio-video in uscita --> modulatore --> uscita di un cavo d'antenna dal modulatore --> il segnale (solitamente UHF) viene miscelato con il resto dell'antenna --> l'impianto di antenna trasmette in analogico su un CH pre-stabilito il segnale audio e video, su tutte le stanze provviste di presa d'antenna. = segnale esterno distribuito nell'impianto d'antenna.

Però i modulatori digitali offrono una qualità nettamente superiore, senza contare che è molto più comodo non commutare digitale/analogico ogni volta per vedere qualcosa di proveniente dal modulatore
 
jack2121 ha scritto:
Perchè così da un segnale Audio-Video (ad es. presa Scart), riesce a trasmettere questo segnale per tutto l'impianto dell'antenna, in modo da vederlo in tutte le stanze provviste di TV ma senza decoder SKY/SAT per ogni stanza, cambiando canale con il telecomando dell'apparecchio.
Una cosa analoga si faceva con i videoregistratori con il ponte antenna passante, la cui maggio rparte aveva il modulatore integrato.
Praticamente:

Segnale audio-video in uscita --> modulatore --> uscita di un cavo d'antenna dal modulatore --> il segnale (solitamente UHF) viene miscelato con il resto dell'antenna --> l'impianto di antenna trasmette in analogico su un CH pre-stabilito il segnale audio e video, su tutte le stanze provviste di presa d'antenna. = segnale esterno distribuito nell'impianto d'antenna.

Però i modulatori digitali offrono una qualità nettamente superiore, senza contare che è molto più comodo non commutare digitale/analogico ogni volta per vedere qualcosa di proveniente dal modulatore
guarda che non abbiamo scoperto l'acqua calda:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: fai rispondere al diretto interessato cosi sappiamo perche lo usa...
 
ahah e chi ha detto di aver scoperto l'acqua calda?
indipendemente da ciò per cui lo usa o meno (a mio parere era solo una domanda prima di acquistarne uno) la domanda non cambia...
comunque non volevo sembrare maleducato, scusa :(
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
ahah e chi ha detto di aver scoperto l'acqua calda?
indipendemente da ciò per cui lo usa o meno (a mio parere era solo una domanda prima di acquistarne uno) la domanda non cambia...
comunque non volevo sembrare maleducato, scusa :(
non pensare a male ma non ti ho detto che sei maleducato... ci mancherebbe....;)
 
landtools ha scritto:
non pensare a male ma non ti ho detto che sei maleducato... ci mancherebbe....;)
xD volevo dire invadente...
comunque tornando ai tuner spero ovviamente di prenderne uno digitale al più presto...
anche per collegare il pc tramite l'adattatore VGA --> Composito...
 
Indietro
Alto Basso