Modulatore RF e segnale DTT

Cvll

Digital-Forum New User
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
6
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo e poco pratico di forum per cui spero perdonerete qualche mia imprecisione :):).

Avendo appena fatto un abbonamento mediaset premium volevo vedere l'abbonamento su tutte le tv della casa (che sono 3) e per farlo avevo pensato di usare un modulatore RF.

Sulle 3 tv della casa ora ho installati altri 3 decoder per vedere il DTT.

La mia domanda è la seguente:

non avendo la possibilità di far passare altri cavi è possibile far viaggiare il segnale in uscita dal modulatore sull'impianto d'antenna già presente nella casa sovrapposto al segnale DTT?

Spero di essere stato chiaro a sufficienza. Grazie in anticipo per la pazienza!!
 
Certo, metti il modulatore a monte, cioè l'uscita del centralino la fai passare attraverso il modulatore, e l'uscita del modulatore prosegue per tutta la casa.
All'ingresso del modulatore gli metti premium. In questo modo vedi premium in tutta la casa.
 
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo e poco pratico di forum per cui spero perdonerete qualche mia imprecisione :):).

Avendo appena fatto un abbonamento mediaset premium volevo vedere l'abbonamento su tutte le tv della casa (che sono 3) e per farlo avevo pensato di usare un modulatore RF.

Sulle 3 tv della casa ora ho installati altri 3 decoder per vedere il DTT.

La mia domanda è la seguente:

non avendo la possibilità di far passare altri cavi è possibile far viaggiare il segnale in uscita dal modulatore sull'impianto d'antenna già presente nella casa sovrapposto al segnale DTT?

Spero di essere stato chiaro a sufficienza. Grazie in anticipo per la pazienza!!

ciao,
non sei stato chiaro, ci sono alcune cose da sapere: l'impianto è singolo opp. è condominiale?

poi senza la possibilità di aggiungere cavi si può fare con dei mix demix ( che sarebbe meglio evitare ) ma nella disperazione esiste la possibilità
si potrebbe pure mettere il decoder sotto al tetto e con un ripetitore di telecomando ed un ricevitore per fare le operazioni di cambio canali ecc. ecc.

ma devi illustrare come è concepito il tuo impianto per capire dove è meglio inserire il modulatore.
poi prima di tutto devi individuare un canale libero per inserire il segnale del decoder nell'impianto
 
ciao,
non sei stato chiaro, ci sono alcune cose da sapere: l'impianto è singolo opp. è condominiale?

poi senza la possibilità di aggiungere cavi si può fare con dei mix demix ( che sarebbe meglio evitare ) ma nella disperazione esiste la possibilità
si potrebbe pure mettere il decoder sotto al tetto e con un ripetitore di telecomando ed un ricevitore per fare le operazioni di cambio canali ecc. ecc.

ma devi illustrare come è concepito il tuo impianto per capire dove è meglio inserire il modulatore.
poi prima di tutto devi individuare un canale libero per inserire il segnale del decoder nell'impianto

ciao fay..grazie per la tua risposta. L' impianto è condominiale ed in pratica ho una presa d'antenna da dove parte uno splitter a 3 uscite.

Quello che vorrei fare è continuare a vedere il digitale terrestre in tutte e tre le stanze con 3 decoder distinti + vedere il canale premium della stanza dove e installato il decoder.

spero di essere stato più chiaro.
 
ciao fay..grazie per la tua risposta. L' impianto è condominiale ed in pratica ho una presa d'antenna da dove parte uno splitter a 3 uscite.

Quello che vorrei fare è continuare a vedere il digitale terrestre in tutte e tre le stanze con 3 decoder distinti + vedere il canale premium della stanza dove e installato il decoder.

spero di essere stato più chiaro.

ciao
devi inserire il modulatore prima dello spiltter e l'uscita del mod.. la inserisci sull'ingresso dello splitter ( dove hai scollegato il cavo d'ingresso ) per collegarlo al mod...

naturalmente dovrai fare arrivare al modulatore il segnale audio&video dalla scart del decoder.

ricordati di trovare un canale libero per inserire nell'impianto il nuovo canale (magari in III banda se libera)
 
Una cosa però va sottolineata. Per vedere ciò che esce dal modulatore serve un sintonizzatore analogico. Altrimenti non si vede nulla.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
ciao
devi inserire il modulatore prima dello spiltter e l'uscita del mod.. la inserisci sull'ingresso dello splitter ( dove hai scollegato il cavo d'ingresso ) per collegarlo al mod...

naturalmente dovrai fare arrivare al modulatore il segnale audio&video dalla scart del decoder.

ricordati di trovare un canale libero per inserire nell'impianto il nuovo canale (magari in III banda se libera)

Quindi all ingresso antenna IN del decoder della tessera cosa ci collego? Una delle tre uscite dello splitter? Grazie per la pazienza
 
Una cosa però va sottolineata. Per vedere ciò che esce dal modulatore serve un sintonizzatore analogico. Altrimenti non si vede nulla.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Grazie per aver risposto. Comunque si..tutte le TV della casa hanno in sintonizzatore analogico.
Una cosa che non ho capito sul modulatore è la seguente:

Collegando il cavo d antenna della presa a muro all ingresso antenna IN della presa a muro e la scart della sorgente video all ingresso del modulatore cosa ho in uscita su antenna OUT?

Il segnalò digitale terrestre miscelato con il segnale analogico modulatoe in frequenza?
 
Grazie per aver risposto. Comunque si..tutte le TV della casa hanno in sintonizzatore analogico.
Una cosa che non ho capito sul modulatore è la seguente:

Collegando il cavo d antenna della presa a muro all ingresso antenna IN della presa a muro e la scart della sorgente video all ingresso del modulatore cosa ho in uscita su antenna OUT?

Il segnalò digitale terrestre miscelato con il segnale analogico modulatoe in frequenza?

ciao, si il segnale digitale è miscelato con il segnale analogico ( se il tuo modulatore è analogico ) tu non devi far altro che collegare sul TV un cavo dall'uscita antenna passante del decoder all'ingresso antenna TV e cercare sul TV che visto che hai collegato a tutti un decoder i TV sono solo analogici il canale selezionato dal decoder.
 
ciao, si il segnale digitale è miscelato con il segnale analogico ( se il tuo modulatore è analogico ) tu non devi far altro che collegare sul TV un cavo dall'uscita antenna passante del decoder all'ingresso antenna TV e cercare sul TV che visto che hai collegato a tutti un decoder i TV sono solo analogici il canale selezionato dal decoder.

Perdona la mia ignoranza ma non ho trovato un manuale tecnico che spieghi come funziona esattamente un modulatore. Se collego quindi l'uscita RF out del modulatore con l ingresso antenna IN di un decoder digitale terrestre riesco a vedere sul canale AV il decoder digitale terrestre?
 
Non sul canale AV, ma sul canale (che deve essere libero da trasmissioni ricevute in antenna) che hai impostato nelle bande VHF-S-UHF.
 
ciao, se colleghi l'uscita antenna passante del decoder all'ingresso antenna TV con un cavo con spinotto femmina maschio, usi il televisore come lo usavi prima del digitale.
solo per il canale impostato sul modulatore. Per i canali digitali usi il decoder come lo stai usando ora, il cavo femmina maschio lo devi mettere su tutti i TV.
Se uno dei decoder non ha il passaggio out metti uno splitter e le uscite una al TV e l'altra al decoder (in antenna)
 
Perdona la mia ignoranza ma non ho trovato un manuale tecnico che spieghi come funziona esattamente un modulatore. Se collego quindi l'uscita RF out del modulatore con l ingresso antenna IN di un decoder digitale terrestre riesco a vedere sul canale AV il decoder digitale terrestre?

ciao, se colleghi l'uscita antenna passante del decoder all'ingresso antenna TV con un cavo con spinotto femmina maschio, usi il televisore come lo usavi prima del digitale.
solo per il canale impostato sul modulatore. Per i canali digitali usi il decoder come lo stai usando ora, il cavo femmina maschio lo devi mettere su tutti i TV.
Se uno dei decoder non ha il passaggio out metti uno splitter e le uscite una al TV e l'altra al decoder (in antenna)

Grazie mille hai chiarito tutti i miei dubbi... Tutti i decoder sono dotati di rf out passante quindi lo splitter non dovrebbe essere necessario.
 
Indietro
Alto Basso