Salve,
innanzitutto auguri a tutti per un sereno 2016.
Volevo un aiuto, se possibile, da gente molto più esperta dello scrivente in materia di dvr videosorveglianza e modulazione.
Posseggo un modulatore terra MHD100 hdmi ed ho installato un impianto di videosorveglianza inizialmente ad 8 canali con trasmissione del segnale video via cavo ethernet.Il dvr AHD a 8 canali della EACHITALY funziona perfettamente entrando nel modulatore e poi nell'impianto di antenna di una villetta singola su 3 livelli.Premetto che dall'amplificatore da palo TELEVES dell'antenna terrestre Teleco di nuova generazione ho fatto uscire un cavo dall'UHF 1 che va nell'impianto d'antenna e dall'uscita UHF2 un cavo diretto alla porta OUT del modulatore...entrambi i cavi poi entrano in un alimentatore a 12 volt.
Orsu' cmq dicevo che con il dvr da 8 canali non ho avuto nessun problema...tutto semplicissimo.Un mese fa decido di aumentare il numero di telecamere a 12 ed acquisto un dvr, della stessa casa del primo, da 16 canali...ebbene sto impazzendo col modulatore...trova il segnale del canale al 100% ma quando lo si va a memorizzare mi appare il messaggio sulla tv di "canali memorizzati 0"...senza hdmi inserito, il canale del modulatore viene trovato(logo terra ben visibile) e memorizzato ma come metto il cavo dal Dvr trova il canale stesso(segnale sempre al 100%) ma non lo memorizza(nè lo visualizza)...stacco il dvr da 16 inserisco quello da 8 e puff...ricompare il canale...
Sono andato nelle impostazioni del dvr da 16 che ha un software di gestione leggermente differente nella grafica e nei contenuti da quello da 8...su quello da 8 infatti, c'è la possibilità di scegliere sotto "Risoluzione" o hdmi o vga prioritario...mentre sul dvr da 16 c'e' solo l'ampiezza di risoluzione in uscita...720p...1280x1020 e 1440x760...cmq non funziona con nessuna di queste.
Collegato direttamente alla tv in hdmi il dvr da 16 funziona perfettamente mentre se entra nel modulatore ho il problema cui sopra.Da che cosa puo' dipendere secondo voi?Ho pensato fosse il modulatore ma con il dvr da 8 e da 4 sempre della eachitaly non ho problemi...nelle impostazioni del dvr da 16 non esiste nessuna voce(almeno che non l abbia vista) che fa cambiare l'uscita...ma prendendo la stessa marca di dvr pensavo di andare sul sicuro.Non penso che debba "aggiornare" il dvr da 16 perchè non ho trovato niente su internet in merito a upgrade dei dvr EACHITALY...Mi date una mano?Spero di non dover cambiare il modulatore perchè l'ho preso 4 mesi fa ed è costato un botto...
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un contributo educativo in materia di DVR.
innanzitutto auguri a tutti per un sereno 2016.
Volevo un aiuto, se possibile, da gente molto più esperta dello scrivente in materia di dvr videosorveglianza e modulazione.
Posseggo un modulatore terra MHD100 hdmi ed ho installato un impianto di videosorveglianza inizialmente ad 8 canali con trasmissione del segnale video via cavo ethernet.Il dvr AHD a 8 canali della EACHITALY funziona perfettamente entrando nel modulatore e poi nell'impianto di antenna di una villetta singola su 3 livelli.Premetto che dall'amplificatore da palo TELEVES dell'antenna terrestre Teleco di nuova generazione ho fatto uscire un cavo dall'UHF 1 che va nell'impianto d'antenna e dall'uscita UHF2 un cavo diretto alla porta OUT del modulatore...entrambi i cavi poi entrano in un alimentatore a 12 volt.
Orsu' cmq dicevo che con il dvr da 8 canali non ho avuto nessun problema...tutto semplicissimo.Un mese fa decido di aumentare il numero di telecamere a 12 ed acquisto un dvr, della stessa casa del primo, da 16 canali...ebbene sto impazzendo col modulatore...trova il segnale del canale al 100% ma quando lo si va a memorizzare mi appare il messaggio sulla tv di "canali memorizzati 0"...senza hdmi inserito, il canale del modulatore viene trovato(logo terra ben visibile) e memorizzato ma come metto il cavo dal Dvr trova il canale stesso(segnale sempre al 100%) ma non lo memorizza(nè lo visualizza)...stacco il dvr da 16 inserisco quello da 8 e puff...ricompare il canale...
Sono andato nelle impostazioni del dvr da 16 che ha un software di gestione leggermente differente nella grafica e nei contenuti da quello da 8...su quello da 8 infatti, c'è la possibilità di scegliere sotto "Risoluzione" o hdmi o vga prioritario...mentre sul dvr da 16 c'e' solo l'ampiezza di risoluzione in uscita...720p...1280x1020 e 1440x760...cmq non funziona con nessuna di queste.
Collegato direttamente alla tv in hdmi il dvr da 16 funziona perfettamente mentre se entra nel modulatore ho il problema cui sopra.Da che cosa puo' dipendere secondo voi?Ho pensato fosse il modulatore ma con il dvr da 8 e da 4 sempre della eachitaly non ho problemi...nelle impostazioni del dvr da 16 non esiste nessuna voce(almeno che non l abbia vista) che fa cambiare l'uscita...ma prendendo la stessa marca di dvr pensavo di andare sul sicuro.Non penso che debba "aggiornare" il dvr da 16 perchè non ho trovato niente su internet in merito a upgrade dei dvr EACHITALY...Mi date una mano?Spero di non dover cambiare il modulatore perchè l'ho preso 4 mesi fa ed è costato un botto...
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un contributo educativo in materia di DVR.