Modulo cam rimosso (senza che sia rimosso)

pyoung

Digital-Forum Master
Registrato
21 Dicembre 2004
Messaggi
653
Modulo cam rimosso (senza che sia rimosso) - Sony 55W80

È da qualche giorno che ho una TV Sony con modulo cam tivusat (marca Humax ma il report da menù del TV la legge come cam SmarDtv).
Ogni tanto in maniera casuale (per fortuna rara ma comunque fastidiosa) mi compare a schermo "modulo rimosso" e zappando ovviamente mi dice che i canali sono criptati poi altrettanto casualmente in una trentina di secondi mi dice "modulo inserito" è tutto torna visibile.
Già provato a rimettere la cam nello slot e provato ad aggiornare il firmware ma risulta già come il più recente
Rimane solo il cambio cam al negozio?
 
Ultima modifica:
La tv è certificata e perfettamente compatibile con la cam? Perchè sembrerebbe uno di quei casi che non c'è una perfetta compatibilità tra cam e tv o decoder, riesci farla andare ma con quei problemi. Le cam di solito non sono danneggiate e probabilmente con un altra cam te lo fa uguale, potrebbe essere danneggiata se l'avessero sbattuta a terra e calpestata, ma a quel punto non dovrebbe funzionare del tutto.
 
Si, il tv è certificato compatibile sul sito Tivusat nella pagina delle cam.
Comunque credo di avere un'idea sulla causa di questo comportamento, penso che questo bug sia dovuto a come il tv gestisce lo slot dell'alloggio togliendogli l'alimentazione come se lo mettesse in stand-by dopo un periodo di inattività, infatti se passo da Hdmi a tuner-Sat entro 20-30 minuti non ho nessun problema e i canali criptati di tivusat sono visibili, ma se il passaggio da Hdmi a tuner-sat lo faccio dopo un periodo maggiore mi da canale criptato e modulo assente e solo dopo circa 30-40 secondi mi dice "modulo inserito" e i canali criptati tornano visibili.
Se avessi un conoscente che fosse abbonato a mediaset premium con cam per quel servizio farei un esperimento analogo che forse confermerebbe l'idea che mi son fatto su questo bug, ovvero passare da Hdm a tuner-Dtt e vedere se il problema è analogo a quello raccontato sopra

Ercolino, viste le tue conoscenze, conosci qualcuno fra Tivusat e Sony per fare presente la cosa? ;-)


Inviato da iPhone
 
Prosegue la telenovela:
dopo aver ritrovato lo scontrino sono andato al mediaworld dove avevo acquistato e un commesso gentile mi ha dedicato del tempo a provare la cam dopo che gli ho spiegato i problemi. Dato che l'errore arriva casuale e a tempi non prefissati mentre passava il tempo chiacchierando su tivusat il commesso si è soffermato a pensare al fatto che era sicuro che non avessero da molto tempo delle cam humax e non capiva come avessi fatto solo pochi giorni fa ad acquistarlo da loro e quindi è andato a controllare dal terminale come fosse arrivato e da che magazzino; controllando si è accorto che era un prodotto rigenerato e rimesso a prezzo scontato in vendita (infatti l'avevo pagato 46 euro quando il prezzo originale era di 99, avevo scelto quella cam non tanto per il prezzo conveniente ma perché era l'unica cam presente in tutto il negozio) e quindi realizzando che non era dichiarato come rigenerato (possono venderli ma dichiarandolo con apposita etichetta) senza aspettare di vedere se la prova che stavamo facendo presentasse o meno il problema mi ha fatto un buono e quindi ho preso una cam "normale" appena arrivate quella mattina stessa al negozio (per normale intendo la cam marchiata solo come tivusat senza altri loghi differenti come philips telesystem humax e via dicendo). Nota a margine: poi quella cam ha presentato il problema della rimozione casuale spiegata negli altri post anche nel tv dove stavamo testando
Tornato a casa, attivata la nuova card (disattiverò la precedente visto che nella restituzione della cam bisogna chiaramente ridare la card) e inserita nel televisore e iniziato come i giorni passati a provare: problema molto meno presente di prima, dopo quasi una settimana posso dire che statisticamente succede molto molto molto meno ma appunto succede, a volte magari anche un paio di giorni senza problemi poi tac... porca miseria. La seconda novità oltre al drastico diminuire del problema è che il messaggio non è più "modulo rimosso" con conseguente "modulo inserito" ma solo "canale criptato non decodificabile, attendere" e risolvo zappando fra due canali differenti
 
Indietro
Alto Basso