Mi sono appena iscritto a questa comunity, ho consultato un pò l'area tecnica del forum, ho trovato una sola discussione risalente a due anni fa riguardante i Centralini Avant della Televes, mi domandavo se in prospettiva di Switch-Off ha senso impiegare un centralino del genere per realizzare l'impianto d'antenna, sembra interessante la possibilità di avere un CAG sugli ingressi utile a livellare i segnali, penso che anche con il DVB-T sarà necessaria questa funzione, la possibilità di impostare dei filtri per far passare solo i canali dei MUX DVB-T con il miglior segnale ed escludere tutto ciò che può dar fastidio, mi sembra una buona cosa.
Tutto questo, ovviamente perché devo revisionare il mio impianto d'antenna in previsione dello Switch-Off programmato per ottobre/novembre in FVG, l'impianto da revisionare si trova in zona Monfalcone (GO), attualmente ho una Televes (Modello antecedente alla DAT45) puntata verso Piancavallo (PN), una Logaritmica verso Conconello (TS), una YAGI IV in verticale su Muggia(CAN 25 LA7) ed una YAGI IV su M. Nanos (SLO CAN27 TVKP), ora purtropo non ricordo il modelli dei Miscelatori Mitan, sul primo ho un ingresso UHF Banda IV (Can 21/36 (+ 47)(-27)) per la LOG su Conconello, un ingresso Banda V (can 38/69 -47) per il Pincavallo, ed un ingresso CAN27 per M-Nanos, il secondo miscelatore serve per il CAN25( in realta nasce per il 21 poi Ritarato).
Alla fine di tutta questa pappardella ho provato a togliere di mezzo il primo miscelatore mantenendo l'antenna per Piancavallo e quella per LA7 in analogico, come da previsione ho gli stessi canali DVB-T di prima, guadagnando Rai DVB B (can23), senza questo Miscelatore ho l'impressione che il segnale DVB-T sia un pò migliorato, squadretta un pò meno IRIS, LA7 non entra nemmeno con le cannonate, in analogico ho perso le tre rai, Poco male, l'analogico non mi interessa più di tanto.
Pensando di ricollegare la LOG per Conconello e sostituire la Yagi iV per muggia con una UHF 21/69, in modo da far entrare i MUX Mediaset Dvb 1, Telefriuli Dvb, e di trovare una posizione per il MUX LA7, ha senso dotarsi di un centralino programmabile tipo Avant o equivalente di altre marche ? Diciamo pure che vista la qualità scarsa dei segnali Analogici, punterei ad un impianto esclusivamente DVB-T, la mia idea del centralino programmabile nasce dalla possibilità di variare le impostazioni, nel caso che al momento dello Switch-OFF cambino le frequenze di trasmissione, una volta puntate le antenne sulle varie postazioni ricevibili, non rimarrebbe che settare il centralino per far entrare solo i canali dei MUX che mi hanno miglior qualità.
Il mio rgionamento è corretto oppure ho sbagliato tutto l'approccio ?
Grazie mille del aiuto che potete darmi.
EDIT : A pensarci bene forse la Verticale su Muggia posso risparmiarmela, non sembrano esserci MUX indispensabili e non ricevibili da altre postazioni.
Tutto questo, ovviamente perché devo revisionare il mio impianto d'antenna in previsione dello Switch-Off programmato per ottobre/novembre in FVG, l'impianto da revisionare si trova in zona Monfalcone (GO), attualmente ho una Televes (Modello antecedente alla DAT45) puntata verso Piancavallo (PN), una Logaritmica verso Conconello (TS), una YAGI IV in verticale su Muggia(CAN 25 LA7) ed una YAGI IV su M. Nanos (SLO CAN27 TVKP), ora purtropo non ricordo il modelli dei Miscelatori Mitan, sul primo ho un ingresso UHF Banda IV (Can 21/36 (+ 47)(-27)) per la LOG su Conconello, un ingresso Banda V (can 38/69 -47) per il Pincavallo, ed un ingresso CAN27 per M-Nanos, il secondo miscelatore serve per il CAN25( in realta nasce per il 21 poi Ritarato).
Alla fine di tutta questa pappardella ho provato a togliere di mezzo il primo miscelatore mantenendo l'antenna per Piancavallo e quella per LA7 in analogico, come da previsione ho gli stessi canali DVB-T di prima, guadagnando Rai DVB B (can23), senza questo Miscelatore ho l'impressione che il segnale DVB-T sia un pò migliorato, squadretta un pò meno IRIS, LA7 non entra nemmeno con le cannonate, in analogico ho perso le tre rai, Poco male, l'analogico non mi interessa più di tanto.
Pensando di ricollegare la LOG per Conconello e sostituire la Yagi iV per muggia con una UHF 21/69, in modo da far entrare i MUX Mediaset Dvb 1, Telefriuli Dvb, e di trovare una posizione per il MUX LA7, ha senso dotarsi di un centralino programmabile tipo Avant o equivalente di altre marche ? Diciamo pure che vista la qualità scarsa dei segnali Analogici, punterei ad un impianto esclusivamente DVB-T, la mia idea del centralino programmabile nasce dalla possibilità di variare le impostazioni, nel caso che al momento dello Switch-OFF cambino le frequenze di trasmissione, una volta puntate le antenne sulle varie postazioni ricevibili, non rimarrebbe che settare il centralino per far entrare solo i canali dei MUX che mi hanno miglior qualità.
Il mio rgionamento è corretto oppure ho sbagliato tutto l'approccio ?
Grazie mille del aiuto che potete darmi.
EDIT : A pensarci bene forse la Verticale su Muggia posso risparmiarmela, non sembrano esserci MUX indispensabili e non ricevibili da altre postazioni.
Ultima modifica: