Monica Setta (quasi) silurata Ed è già un affare di Stato

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
La procace giornalista non comparirebbe nei prossimi palinsesti Rai. La politica protesta con coro bipartisan, ma il rischio è che rimanga a casa, stipendiata, per non fare nulla

Stai a vedere che alla fine la Ventura ha seguito il suo consiglio. Monica Setta in un battibecco a mezzo stampa con SuperSimo le aveva consigliato di lasciar perdere isole e reality per buttarsi su un programma di approfondimento. Un po' come il suo. O meglio, quello che era il suo e che presto potrebbe non esserlo più. Perché, anche se con ogni probabilità non sarà la conduttrice piemontese a scalzarlo, pare ormai certo che dall'autunno Il fatto del giorno non andrà più in onda.

Dall'elenco dei programmi sui quali si pronuncerà il prossimo Cda della Rai, infatti, è sparito il talk politico del pomeriggio, fascia oraria dalla quale scomparirebbe anche L'Italia sul Due di Milo Infante e Lorena Bianchetti. Al loro posto, si vocifera, una nuova trasmissione affidata a un professionista in arrivo dalla sponda opposta di Mediaset.

Sul caso si sono immediatamente scatenate le proteste della politica, con un coro di lamentele bipartisan che parte dal Pd e arriva fino al portavoce del Pdl Capezzone. Ma soprattutto è scattata la polemica della diretta interessata, che ha dichiarato: «Sto aspettando comunicazioni. Mi auguro che un programma che ha quadruplicato gli ascolti nella fascia oraria e che costa solo 7.000 euro a puntata non venga cancellato. Confido nel direttore generale, Mauro Masi».

La fiducia della Setta, però, potrebbe essere mal riposta, visto che le voci di corridoio indicano proprio nel dg il "boia" dei programmi (in bilico c'è anche Peccati in seconda serata). In particolare, avrebbero causato imbarazzo alla direzione generale (anche se la Setta ha smentito categoricamente) il presunto e poi smentito flirt tra Carla Bruni e Massimo Giletti e la definizione di un trans come prostituta, proprio nella giornata dei transessuali vittime di violenza, tirati fuori in diretta dalla giornalista brindisina. Che, forte di un altro anno di contratto in Rai, ora rischia di entrare nel nutrito novero degli stipendiati della tv di Stato che stanno a casa a girarsi i pollici. Lei per esempio - come ha tenuto a sottolineare - guadagna 300 euro netti a puntata.

LIBERO NEWS
 
Merito alla setta di aver rivitalizzato la fascia del pomeriggio, ma guardiamoci in faccia, come giornalista non è molto professionale.
 
Io personalmente (indipendentemente dalle beghe politiche, che caratterizzano sempre le vicende Rai) vi assicuro che non mi straccerò le vesti, se l'anno prossimo non dovessi più vedere la Setta in tv. :evil5:
 
la più amata dai camionisti e la più odiata dai vertici. Sì, meglio l'Infante e soprattutto la Bianchetti, raccomandata dal Vaticano. Almeno loro non dicono niente di scomodo. Ora diciamo tutti una preghierina per la loro nuova avventura professionale, su! :p

NO COMMENT
 
Ultima modifica:
Ammazza... se fanno fuori una come lei che è sempre stata un (bel) po' lecchina, non oso immaginar a chi fa davvero critica e vera cronaca (Report, Annozero..) cosa succederà..
 
A me milo infante sta molto simpatico, ed è molto professionista, al contrario della Bianchetti (la peggiore di tutti)...
Intanto oltre a Monica Setta ad essere a rischio è Vieni via con me, Trasmissione di Roberto Saviano e Fabio Fazio, che rischia di non vedere la luce, e Parla con me (Che rischia il ridimensionamento). Di Bella ha minacciato le dimissioni...
Io dico che l'unico che debba essere cacciato è Masi
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso