Monitor o TV per PC

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.145
Località
Langhe (CN)
Dovrei comprare un nuovo schermo (led o lcd che sia) da 23"per il PC desktop, i miei usi principali sono:
- Internet/posta elettronica
- Word
- guardare le mie foto personali (raramente modificarle)
- giocare a Formula 1 e simili
- Sky Go

Vi elenco i miei dubbi:

1) E' meglio preferire un monitor o un televisore? Parlando solo di visione e uso PC, quali sono i vantaggi/svantaggi di uno o dell'altro? Del televisore non ne farei nulla del sintonizzatore terrestre e delle casse ma c'è qualche motivo per preferire un TV a un monitor? Per dire le TV hanno delle funioni per aumentare la fluidità delle scene in movimento, ma non mi fido tanto sulle risoluzioni supportate, grandezza dei caratteri e visione delle immagini statiche.

2) Posso continuare a usare la connessione hdmi visto che la scheda video ne è provvista, o c'è qualche motivo per preferire la vecchia vga? Così a tatto preferisco l'hdmi e in questo caso devo fare attenzione che monitor prendo, perchè mi pare che non tutti i modelli ne siano dotati.

3) C'è qualche marca preferenziale a livello di visione di immagini fisse e in movimento ottimali e che sia affidabile e duraturo negli anni?
Tanto per dire il vecchio LG IPS che mi sta lasciando dopo neanche due anni, le immagini fisse erano ottime, quelle in movimento in certe situazioni scattose (per esempio Sky Go o film in HD, nonostante il PC abbia buone dotazioni) mentre sono proprio sconcertato per la poca durata del monitor. Ovviamente il vecchio lo manderò a riparare in garanzia e diverrà il muletto, visto che per forza delle cose devo prendere un nuovo schermo.

Grazie infinite a tutti.
 
Nessuna dritta? Non sono particolarmente esigente, non vorrei prendere l'ennesima ciofeca. Purtroppo i bei tempi dei crt che duravano 10 anni sono passati.
Credo che dopo essermi fatto fregare dalla casa coreana minore, mi farò fregare da quella maggiore.
 
Ultima modifica:
Sto per prendere lo schermo del PC ed ho optato per una TV/monitor, starò su qualunque marca purchè non sia LG.
Ho optato per una TV perchè ho provato a collegare il PC alla TV Samsung da 32, le immagini statiche e testi si vedono bene e poi nelle scene in movimento interviene la funzione motion plus della TV che rende più fluide e senza scatti le immagini.
 
Io ho comprato un Monitor per PC che occasionalmente utilizzo con un Decoder Satellitare e ti posso dire che si nota la mancanza dell'Upscale del video che effettuano le TV con delle sorgenti in SD. Perfetto invece con sorgenti in HD.

Per quanto riguarda HDMI vs VGA, la maggior parte delle volte la VGA veicola segnali Analogici, l'HDMI veicola solo segnale Digitale, quindi consiglio la seconda ovviamente
 
Grazie della risposta, stavo pensando a una cosa: per molto tempo ho usato uno schermo che doveva avere risoluzione nativa 1920x1080 ad una risoluzione più bassa (1600x900) perchè non riuscivo a trovare la quadra della grandezza dei caratteri. Poi oggi ho trovato la quadra ed ho messo la 1920x1080 ingrandendo i caratteri in un altro modo. Volevo solo sapere se usare una risoluzione che non sia quella nativa-consigliata si può danneggiare lo schermo, perchè l'LG si è danneggiato (è diventato rosa sulla destra) in neanche due anni.
 
Nessun danneggiamento, solo l'immagine sgranata o tagliata o allargata per adattarsi allo schermo. Danneggiamenti Hardware nessuno
 
Ho preso un Samsung T24D390, che ne dite? Sembra un po' meglio del vecchio LG IPS (solo monitor mentre questo è anche TV). I video con qualità bluray vanno meno a scatti che sull'LG, anche le scritte si leggono meglio, sono più spesse (lasciandolo in nativo a 1920x1080). Offre anche più possibilità di regolazione come menù e con la comodità del telecomando. Proprio per essere pignoli sulla destra c'è un attenuazione della luminosità di pochi millimetri ma credo che sia normale, o meglio è perchè non ce l'ho proprio di fronte ma leggermente spostato sulla scrivania.
 
Indietro
Alto Basso