Montaggio connettore F avvitato e segnale in base a quantita' fili calza

hvr

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Maggio 2008
Messaggi
517
Località
Mantova/Verona
Per collegare i connettori F a mano bisogna ripiegare i filini di acciaio della calza all'indietro e avviatare il connettore giusto?
Pero' ho notato che, facendo cosi', quando vado ad avvitare il connettore i filini si strappano/staccano, cosa ovvia visto che vengono tirati e intorciliati da filetto del connettore.
Questa cosa è normale? Staccandosi piu di meta' filini perdo qualita'/quantita' di segnale? Oppure ne basta uno che tocchi ed e' sufficente? Come fare per fare in modo che se stacchino il meno possibile? Grazie.
 
Dopo aver sistemato i collegamenti in modo ottimale si mette del nastro isolante buono (uno o due giri) che prende in parte il cavo coassiale ed il connettore. Ciò fa in modo che il connettore non scappi, a meno ovviamente di uno strappo forte. Recentemente ho visto su internet che esistono dei copri connettori/cavo in gomma o plastica che svolgono proprio tale funzione :)
 
hvr ha scritto:
... Come fare per fare in modo che se stacchino il meno possibile? Grazie.
Io, per ridurre al minimo il distacco dei fili della calza metallica, spello il cavo più del dovuto in modo da avere una lunghezza maggiore della calza, poi la scompongo tutta ottenendo i fili paralleli e non più intrecciati quindi li avvolgo delicatamente in senso orario attorno la guaina di gomma ed infine avvito il connettore F.
 
ok grazie dei consigli!
un'ultima cosa, puo' calare la qualita'/quantita' di segnale se i fili della calza ne rimangono pochi a toccare il connettore?
 
Indietro
Alto Basso