Montaggio culla Blu920f plus

cerchiolino

Digital-Forum Master
Registrato
22 Settembre 2010
Messaggi
627
Località
Vicinissimo a Casalmaggiore (CR)
Secondo le istruzioni, la culla va montata a partire dal sesto elemento dopo il balun, le istruzioni di montaggio rendono meglio l'idea...
http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/IS/BLUplus.zip
Il dubbio: ricordavo la mia cara vecchia blu che, una volta montata, mi stava in equilibrio tenendola con una sola mano per l'attacco del palo, con sorpresa invece la blu920f plus risulta essere pittosto sbilanciata e più pesante sul retro, (lato balun). E' normale?
Buttando l'occhio sulla vecchia blu (non plus) che ho sul tetto, la culla è attaccata dopo il terzo elemento; quindi per curiosità ho controllato le istruzioni attuali sul sito del produttore anche di quest'ultima e pure queste danno il montaggio della culla dopo il sesto elemento.:eusa_think:
E' quindi montata male la mia vecchia blu? sono un pò confuso. Suggerimenti?
 
cerchiolino ha scritto:
Secondo le istruzioni, la culla va montata a partire dal sesto elemento dopo il balun, le istruzioni di montaggio rendono meglio l'idea...
http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/IS/BLUplus.zip
Il dubbio: ricordavo la mia cara vecchia blu che, una volta montata, mi stava in equilibrio tenendola con una sola mano per l'attacco del palo, con sorpresa invece la blu920f plus risulta essere pittosto sbilanciata e più pesante sul retro, (lato balun). E' normale?
Buttando l'occhio sulla vecchia blu (non plus) che ho sul tetto, la culla è attaccata dopo il terzo elemento; quindi per curiosità ho controllato le istruzioni attuali sul sito del produttore anche di quest'ultima e pure queste danno il montaggio della culla dopo il sesto elemento.:eusa_think:
E' quindi montata male la mia vecchia blu? sono un pò confuso. Suggerimenti?

Io la monterei comunque in modo che sia bilanciata.

Se vuoi certezze:

servicenordest@fracarro.com
oppure
servicenordovest@fracarro.com (Casalmaggiore è più verso est o verso ovest)?
 
Più verso est o più verso ovest?:eusa_think: Piuttosto al centro direi;)
Grazie del suggerimento, anche io vorrei fare così, se non fosse che poi mi sorge un altro dubbio, ovvero se dopo averla bilanciata, la distanza più ravvicinata tra culla e balun mi può compromettere la ricezione..
Comunque proverò a chidere, sono curioso di vedere cosa mi rispondono, in ogni caso se qualcun altro ha affrontato questa questione, prego.
 
io la monterei come suggerito sulle istruzioni, perchè così la culla abbraccia anche la parte anteriore del boom che si innesta subito prima del quattordicesimo direttore, rendendo più solido il tutto.
 
Effettivamente seguendo le istruzioni, aggancia rafforzandola, parte anteriore e parte posteriore. Giusta considerazione, anche se devo dire che cedimenti strutturali delle vecchie blu a 90 elementi come la mia, ne ho visti pochi...
 
cerchiolino ha scritto:
Effettivamente seguendo le istruzioni, aggancia rafforzandola, parte anteriore e parte posteriore. Giusta considerazione, anche se devo dire che cedimenti strutturali delle vecchie blu a 90 elementi come la mia, ne ho visti pochi...

magari da te non nevica molto e non tira la tramontana ..;)
 
In effetti ho considerato solo quelle che ho visto installate nella mia zona, però anche la mia vecchia ne ha subite, tipo nebbia ghiacciata per giorni con successiva spruzzatina di neve sopra, oppure quel giorno che rincasando ho contato 8 tortore ben appollaiate sulla parte anteriore, lì effettivamente aveva preso una brutta piega, probabilmente c'è mancato poco ma per fortuna dopo che gli uccelletti presero il volo, tornò nella sua forma originale.
Nel frattempo ho scritto all'assistenza, comunque è probabile che sia come dici. Presumo che la scelta del produttore, vista anche la lunghezza, sia caduta sulla necessità di rendere il tutto più robusto, anche a scapito di un bilanciamento imperfetto.
 
Io le ho sempre montate nel punto di bilanciamento lasciando il primo tratto esposto... nell'altro modo non mi piace proprio!
Pensa allo sforzo che deve fare una 420, quindi il tratto della 920 è da considerare simile...
Punti di vista!
 
cerchiolino ha scritto:
Secondo le istruzioni, la culla va montata a partire dal sesto elemento dopo il balun, le istruzioni di montaggio rendono meglio l'idea...
http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/IS/BLUplus.zip
Il dubbio: ricordavo la mia cara vecchia blu che, una volta montata, mi stava in equilibrio tenendola con una sola mano per l'attacco del palo, con sorpresa invece la blu920f plus risulta essere pittosto sbilanciata e più pesante sul retro, (lato balun). E' normale?

Ciao, credo proprio di sì, se ci fai caso la differenza con la normale BLU920 sta nel riflettore, più robusto e di struttura diversa rispetto alla solita griglietta delle BLU... quindi pesa di più dietro... Non credo però che sia necessario l'equilibrio... allora le antenne con il morsetto dietro alla culla?? tipo la Sigma, che pesa 3 kg tutti in avanti??
 
miram ha scritto:
Io le ho sempre montate nel punto di bilanciamento lasciando il primo tratto esposto... nell'altro modo non mi piace proprio!
Pensa allo sforzo che deve fare una 420, quindi il tratto della 920 è da considerare simile...
Punti di vista!

Anch'io preferisco questa soluzione.
 
miram ha scritto:
Pensa allo sforzo che deve fare una 420, quindi il tratto della 920 è da considerare simile...
Punti di vista!

si ma nel primo caso la forza grava sul palo.. nel secondo sul boom, che tra l'altro è pure forato..
inoltre le piastre di ancoraggio dell'antenna al palo sono calcolate appositamente...
ad ogni modo se non ti hanno mai dato problemi così, vuol dire che va bene comunque..
 
Mai avuta una delle antenne cadute o per neve o per vento! Alcune di quelle fatte 20-25anni fa sono ancora lì!!! Mi sembra che mettevo la culla nello spazio subito dopo le farfalle dell'ultimo pezzo... come mi sembra di vedere anche dalla scheda montaggio di FR... Comunque considera che non mi è mai capitato di vedere blu 90 (io montavo quelle) piegate o danneggiate dalla neve. Che belle antenne che erano!!!

Guarda:
http://img30.imageshack.us/i/antsabri.jpg/

Questa l'ho fatta nel 1992 (più o meno... e la foto è di 2 mesi fa!)
 
Ultima modifica:
miram ha scritto:
Guarda:
http://img30.imageshack.us/i/antsabri.jpg/

Questa l'ho fatta nel 1992 (più o meno... e la foto è di 2 mesi fa!)

bellissima realizzazione!!


miram ha scritto:
Mi sembra che mettevo la culla nello spazio subito dopo le farfalle dell'ultimo pezzo... come mi sembra di vedere anche dalla scheda montaggio di FR...

allora ritorni nel mio caruggio!?:D


miram ha scritto:
Che belle antenne che erano!!!

lo sono tutt'ora!! direi che la linea blu della fracarro, a sentire tutti voi, sia oramai un punto di riferimento!!
 
Intanto grazie a tutti per i suggerimenti.
Per le vecchie blu, quelle nella foto di miram sono identiche alla mia e la culla è proprio nello stesso identico posto, basta contare il numero di farfalline dopo il balun, io ne vedo 3. Dalla foto non si vede, ma nella mia sul tetto si: la culla termina prima delle piastrine di ancoraggio che fissano le due parti, eccone il particolare:
fineculla.jpg

Adesso ho fugato il dubbio e ho la conferma che la mia vecchia blu è montata correttamente.
Per completezza (chiedo scusa all'autore della foto se ho deturpato il suo capolavoro) la culla nella plus va inserita, secondo istruzioni, dove indicato dalle freccine rosse:
blueplus.jpg


Vi farò sapere cosa mi dirà il supporto Fracarro, non appena riceverò una risposta. Al momento l'ho assemblata come da istruzioni.
 
E già, hai ragione, sulla 920 plus è indicato di metterla fuori bilanciatura... mah...
a me non piace!
Si la realizzazione era bella ora sarebbe da rifare ma non ho dato la mia disponibilità... Dovrei provare a girare quella in alto in verticale per varese!
 
Ciao Miram, ho una curiosità: il palo nella foto non è controventato o sbaglio?:eusa_think:
Ribadisco che la mia è pura curiosità, non voglio di certo sentenziare sul lavoro fatto... serve solo per farmi un'idea;)
Grazie...
 
Nessuna controventatura... il primo palo fissato al muro era da 80 di diametro...
Quando facevo antenne con mio padre non usavamo quasi mai i tiranti!
Nella mia che vedi in firma alla fine li ho messi perchè ondeggiava veramente troppo ma questa non si muove manco.... ;)
 
Indietro
Alto Basso