Montaggio ravvicinato antenna UHF e antenna x internet

mardergri

Digital-Forum Senior Master
Registrato
9 Aprile 2012
Messaggi
1.565
Località
La Città Eterna,il Caput Mundi + Cali
Da un lato una antenna UHF banda larga che riceve il segnale da destra

Subito dietro al riflettore della UHF, sullo stesso palo,girata a 180° e a pochi (5-10) cm di distanza
una non meglio specificata antenna piatta e quadrata per la ricezione del segnale internet
(che porta il segnale ricevuto,attraverso un cavo, ad un router wifi)

tanto per capirci
con la antenna x internet in colore rosso
http://img226.imagevenue.com/img.php?image=94306_antenne_dipolo_uhf_517364_122_366lo.jpg



Mi chiedo e vi chiedo: ma questo montaggio è corretto?
Oppure c'è rischio che una antenna disturbi l'altra?

In particolare che la UHF "entri dentro" la altra antenna.

Io sono rimasto perplesso...molto
 
Concordo con @gherardo, nessun problema, frequenze troppo differenti per avere disturbi reciproci. Per l'UHF è come fosse un altro palo, per la WiFi un muro con del ferro!!!
 
Certamente sono frequenze diversissime...ma non sta qui il problema... :eusa_whistle:
Fra l'altro mardegri comincia a essere più ferrato seguendo altre discussioni e avrà ben imparato che quel che conta è la geometria reciproca e la possibilità che un'antenna sfrutti parti dell'altra come riflettori o direttori propri.
Il risultato è sempre positivo ;) : a meno di non montarle attaccate, la geometria, la forma delle due antenne è così dissimile che non ci sono problemi...
 
PS: occorre precisare che, visto che una delle antenne funziona anche in trasmissione, il problema è più delicato (e a questo penso si riferivano gli amici) perchè oltre a risuonare in ricezione e reirradiare, come si è visto in altre discussioni, qui un'antenna viene anche attivata da un circuito oscillante (per semplificare) e quindi (per fortuna appunto su altra frequenza) irradia molto di più...
 
Piatta e quadrata come?
Nell'immagine sembra che l'antenna per il wifi sia uno stilo e non un pannelino
:icon_rolleyes:

Se l'antenna per Wifi è un pannello ed il riflettore (la parte metallica) è verso il riflettore della UHF, allora non ci sono problemi, nè per l'una nè per l'altra antenna/servizio.
Se l'antenna per Wifi è uno stilo, sia il palo di sostegno che il riflettorre dell'antenna UHF ne disturbano sicuramente il lobo, per cui la verticale per wifi (se la si vuol far funzionare bene) andrebbe sicuramente spostata alla sommità del palo.

....in linea di princpio, i segnali UHF e wifi sono molto diversi come frequenze, resta però vero che la magior parte dei componenti attuali (transistor/gaasfet) amplificano eccome anche a 2 Ghz, tant'è vero che molti amplificatori di linea vano bene anche per i segnali IF satellite, che oltrepassano i 2Ghz.

Ora, è vero che filtri e circuiti passa basso "tagliano", ma se c'è qualche amplificatore da palo (od interno all'antenna), io non mi meraviglierei troppo se, mettendo le antenne molto vicine, si verificasse un disturbo provocato dal wifi sulla ricezione TV p sat.

mardergri ha scritto:
Da un lato una antenna UHF banda larga che riceve il segnale da destra

Subito dietro al riflettore della UHF, sullo stesso palo,girata a 180° e a pochi (5-10) cm di distanza
una non meglio specificata antenna piatta e quadrata per la ricezione del segnale internet
 
Indietro
Alto Basso