Montaggio wavefrontier T90 a Roma

Si Batch, dalla foto infatti si vede l'assenza di bulloni nel punto da te indicato. Lunedì in giornata andrò a controllare e vedrò il da farsi. Grazie della segnalazione!


Gibertini 110cm. motorizzata con posizionatore; Gibertini 80cm.
Wavefrontier T90;
Clark Tech 6600 SST; Golden Media Spark Triplex
 
Ce l'ho fatta! Ieri la "luce" si è vista su tutto l'arco della parabola. Man mano che procedevo a inserire gli lnb constatavo con estrema facilità la cattura del segnale dai vari satelliti. Grazie poi a delle staffe costate meno di 5 euro l'una e Karma e Kaktus sanno dove le ho comprate all'estero, sono riuscito anche a catturare satelliti distanti 2 gradi che non avrei potuto vedere utilizzando solo i posizionatori originali di lnb della toroidale. Insomma alla fine ecco i satelliti che vedo molto molto bene:
45
42 = qui addirittura vedo pure alcune frequenze con beam "east"
39
31,5
28 = lnb centrale che aggancia ottimamente il 28,2 di Astra
26 = qui vedo praticamente tutto a dispetto di quello che leggo sul forum circa la difficoltà a ricevere alcune frequenze di esso
23,5
21,6
19,2
16
13
9

Insomma una bella soddisfazione e devo ringraziare tutti coloro che mi hanno dato suggerimenti sin dall'inizio incoraggiandomi anche nei momenti di sconforto perché sembrava tutto buio (anche hot bird a 13 est sembrava sparito dalla toroidale).

Peccato il 46 est che non sono riuscito ad agganciare però lo posso sempre monitorare con la motorizzata che adesso avrà poco da muoversi visto che le ho data una solida concorrente (la toroidale) almeno per la parte est dell'orizzonte!



Gibertini 110cm. motorizzata con posizionatore; Gibertini 80cm.
Wavefrontier T90;
Clark Tech 6600 SST; Golden Media Spark Triplex
 
Ciao ragazzi,
Ho un problema che non so come risolvere col mio impianto.
Ho comprato il diseqc 2.1 a 8 entrate per agganciare tutti gli lnb montati sulla toroidale e su due fisse e ad alcune entrate del diseqc sono collegati altre 4 entrate di diseqc 2.0. Ebbe esodo alcune entrate funzionano ad es. la 1, 2, 4, 6 mentre le altre entrate funzionano male nel senso che se collego un lnb puntato a 7 est all'entrata 3 mi fa vedere i canali di hot bird a 13 est come se il circuito quindi non funzionasse.
Secondo voi dipende dal fatto che il diseqc 2.1 è costato appena 8 euro a differenza di quello famoso di EMP CENTAURI che costa sui 40 euro.
Sarebbe questo il motivo? Vorrei saperlo prima di comprare ahimè il diseqc 2.1 suddetto.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie


Gibertini 110cm. motorizzata con posizionatore; Gibertini 80cm.
Wavefrontier T90;
Clark Tech 6600 SST; Golden Media Spark Triplex
 
I Clarke sono ottimi nella gestione diseqc, quindi, dopo aver verificato la corretta configurazione, non resta che decretare il malfunzionamento del prodotto. lo switch principale deve funzionare come uncommitted (1-8) perchè tu possa collegarci altri switch (committed). I primi centauri che uscirono erano due modelli, w1 e w2: uno uncommitted ed uno combinato (4 comm x 4 uncomm), mentre ora è un modello unico che tramite un piccolo microswitch permette di scegliere la mod di funzionamento; Ti dico questo perchè magari lo switch che hai comprato è fatto per lavorare come combinato... (la semplice compatibilità 1.1/2.1 non è sufficiente insomma per gestire impianti complessi).
Ciao!
 
Indietro
Alto Basso