Montagnana, La Lida Chiede Al Veterinario Di Dire No Al Palio

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.928
Località
Torino
28 ago 06 - La Lida (Lega Italiana per i Diritti dell' Animale) dice 'basta con le corse di cavalli purosangue tenute fuori dagli ippodromi'.
Con un fax, inviato questa mattina al Servizio Veterinario dell'Ulss 17, la Lida ha chiesto al Dirigente di non rilasciare piu' pareri favorevoli a competizioni ippiche tenute in impianti improvvisati come quello del 'Palio dei 10 Comuni', in programma a Montagnana domenica 3 settembre. 'Se negli anni scorsi gli appelli sono stati rivolti prevalentemente al sindaco, quale figura deputata alla tutela degli animali nel proprio comune - sostiene Mauro Bottigelli responsabile nazionale della Lida -, oggi ci rivolgiamo direttamente ai veterinari dell'Asl che conoscono la materia e non possono far finta di non sapere che lanciare cavalli, a forte andatura, su di un circuito formato da due rettilinei chiusi da curve ad U di raggio corto, e' la condizione ideale per mandare i cavalli a rompersi le ossa. E' demenziale pensare di far correre purosangue su tracciati da gimcana come questo. I purosangue sono cavalli troppo veloci e come tutti gli equidi hanno una struttura rigida che non consente loro di 'piegare' in curve strette, se affrontate in velocita', quindi, il rischio di cadute o d'impatto contro le transenne e' altissimo, com'e' altissimo il rischio di fratture dalle conseguenze letali'.
'Non e' la fatalita' a portare a morte i cavalli sulle piste improvvisate - afferma ancora Bottigelli -, ma l'inadeguatezza delle strutture, l'imperizia, l'assenza di professionalita' degli organizzatori e dei partecipanti. E' elevato a dismisura il numero dei cavalli ammazzati nelle manifestazioni paliesche, se rapportato al numero delle competizioni ippiche ufficiali. I Servizi Veterinari delle Asl, che sono responsabili della vigilanza sul benessere degli animali, cosa aspettano ad esprimere pareri contrari?'.
'Evidentemente - conclude - le mattanze avvenute nei soli ultimi due mesi non hanno insegnato nulla'. (ANSA)
 
Indietro
Alto Basso