Montare Splitter

fandango81

Digital-Forum New User
Registrato
1 Giugno 2009
Messaggi
4
Ciao a tutti,
Innanzitutto mi presento, sono Gianluca, e per la prima volta mi appresto a montare un qualcosa che abbia a che vedere con le antenne.
Il punto é questo: devo fare arrivare il cavo antenna fino in camera mia.
Al momento l'impianto é fatto nella seguente maniera:

Il cavo arriva dal tetto (antenna per televisione normale), uno splitter divide il segnale, mandando uno alla televisione del salone e un altro attraversa gran parte della casa arrivando fino a due stanze (quindi c'è un altro splitter). Giusto prima di dividersi per la seconda volta (dopo aver attraversato gran parte della casa), il cavo passa proprio attaccato alla parte esterna della mia camera.
La mia idea (da profano) é di tagliare il cavo all'altezza della parete esterna alla mia camera, mettere uno splitter, connettere l'altra parte del cavo a un'uscita dello splitter, connettere un terzo cavo alla seconda uscita dello splitter e farlo entrare (attraverso buco nella parete) in camera mia.

Le domande sono:

- É possibile fare quello che ho descritto?? Potrei aver detto cavolate immani senza rendermene conto..

- Quante sono le possibilitá che il segnale, perdendo i 3dB dovuti allo splitter, resti inutilizzabile??

- Che splitter comprare per minimizzare il rischio perdite?

- Una volta tagliato il cavo, come faccio ad attaccarci i connettori per collegarloallo spiltter?


Spero di non aver detto troppe cavolate, e ringrazio anticipatamente chi avrá la pazienza di rispondermi

Un saluto
Gianluca
 
Non sono un tecnico, ma ti posso parlare della mia esperienza.

Ogni volta che metti uno splitter la forza del segnale si abbassa. Mettere uno splitter su un cavo che arriva già da uno splitter ti fa perdere troppo segnale (almeno così è stato in una prova fatta da me).

Se fossi in te aggiungerei un secondo cavo nella canalina che va fino alle stanze più lontane. Uno dei due cavi lo lascerei stare, mentre con l'altro metterei uno splitter.

Tecnicamente lo "splitter" che divide il segnale che arriva dal cavo dell'antenna ha un altro nome (credo derivatore).

I cavi si collegano al mio splitter tramite spine (ad F) come queste: http://www.webtronic.it/write/pro/16510.3.jpg

Per come tagliare il coassiale guarda su google.
 
Grazie per la risposta.
Scusa ma non mi apre il link che hai dato.

Comunque, per quanto riguarda il perder eil segnale lo sospetto, però sarebbe la soluzione più pulita perchè lo connetterei proprio al filo che passa fuori dalla mia stanza.

Per quanto riguarda la tua soluzione, come faccio a fare partire un altro filo dall'antenna?? Non so bene come funziona ma pensavo che ci fosse un solo filo che uscisse dall'antenna, quindi mettere un altro cavo significherebbe comunque mettere uno splitter.. o no?
 
Per quanto riguarda la tua soluzione, come faccio a fare partire un altro filo dall'antenna??

Non intendevo questo. Intendevo far partire un altro cavo per la tv in camera tua dal derivatore (quello che tu chiami splitter del cavo che arriva dall'antenna).


Io parto dal presupposto che ogni splitter, che sia un vero splitter o un derivatore, fa perdere segnale.

Secondo la mia esperienza, che ripeto non è quella di un tecnico ma di un fai da te, il segnale che arriva da quattro cavi collegati a un SOLO derivatore è più forte di quello che arriva da due cavi collegati al derivatore che a loro volta diventano quattro grazie a due splitter.

Forse è più facile uno schema:
D=derivatore
S=splitter
_____=un cavo


http://img190.imageshack.us/img190/6274/13880266.jpg



In casa mia l'aver adottato il primo schema mi ha permesso di guadagnare un 5-6% in più di segnale indicato dai decoder.

Il tutto è stato fatto aggiungendo nella stessa canalina dove era già presente il vecchio coassiale un cavo nuovo (di estrema qualità) da 5mm.
 
Ultima modifica:
Salve Fandango, se il segnale è abbastanza forte non ci sono problemi a perdere altri 3 dB, ossia parte del segnale.
Però se sul televisore che è collegato al cavo che è fuori, vedi che il segnale non è dei migliori, allora peggioreresti la situazione. Se invece vedi che su quel televisore il segnale è "bello massiccio", allora, per comodità e semplicità di realizzazione, dividi pure il segnale. Però fallo con uno splitter da 3 dB, ossia uno di quelli che si vendono per i satelliti che parte da frequenze bassissime fino a 2.4 GHz.
Non preoccuparti, costa circa 3 euro, ma in compenso avrai la sicurezza che la banda televisiva si troverà ad agire in una banda di frequenza pressochè piatta, ed avrai un'ottima divisione.
Ma mi racomando, uno splitter da 3 dB !
 
Quindi, ricapitolando...

Come dice mdk, se il segnale nelle televisioni collegate al cavo lungo si vede bene, conviene aggiungere un altro splitter perdendo ovviamente la metá del segnale ma questo non compromette nulla.

Non ho capito invece bene quello che dice al: nello schema che proponi tu, io dovrei cambiare il primo splitter a 2 porte con uno da 4 porte direttamente e fare arrivare il segnale fino alla mia stanza con un cavo lungo.

Io peró nel frattempo ho pensato a una terza ipotesi che probabilmente é quella che farebbe perdere meno segnale. e mi permeterebbe di non tagliare nessun coassiale (che secondo me, se fatto da un profano, é sempre un rischio.. o no?).
Io ho pensato al fatto che adesso c'è uno splitter che divide il segnale principale (3 dB persi), un'uscita di questo splitter va direttamente a una tele, l'altra subisce un altra divisione (quindi 6 dB persi in ogni uscita).
Le uscite con una perdita di 6 dB continuano a vedersi bene, quindi far perdere 6 dB a quello della tele principale non sarebbe un problema.
Inoltre mi permetterebbe di non taglaire i cavi perché, metterei lo splitter collegato subito dopo l'uscita del primo splitter (con un cavo corto), collegheri il cavo che attualmente va alla tele, direttamente a un uscita di questo splitter, e il mio cavo all'altra... che ne pensate?
 
Non ho capito invece bene quello che dice al: nello schema che proponi tu, io dovrei cambiare il primo splitter a 2 porte con uno da 4 porte direttamente e fare arrivare il segnale fino alla mia stanza con un cavo lungo.

Sì. Tutto questo ti permetterebbe di avere su ogni tv un segnale più forte.

Le uscite con una perdita di 6 dB continuano a vedersi bene, quindi far perdere 6 dB a quello della tele principale non sarebbe un problema.
Inoltre mi permetterebbe di non taglaire i cavi perché, metterei lo splitter collegato subito dopo l'uscita del primo splitter (con un cavo corto), collegheri il cavo che attualmente va alla tele, direttamente a un uscita di questo splitter, e il mio cavo all'altra... che ne pensate?

Secondo me ha senso.

mi permeterebbe di non tagliare nessun coassiale (che secondo me, se fatto da un profano, é sempre un rischio.. o no?)

E' semplicissimo e pure conveniente: costa molto meno farsi il proprio cavo per la tv o il satelitte che comprarselo già fatto.
 
E' semplicissimo e pure conveniente: costa molto meno farsi il proprio cavo per la tv o il satelitte che comprarselo già fatto.


al17 ha scritto:
Non ho capito invece bene quello che dice al: nello schema che proponi tu, io dovrei cambiare il primo splitter a 2 porte con uno da 4 porte direttamente e fare arrivare il segnale fino alla mia stanza con un cavo lungo

Sì. Tutto questo ti permetterebbe di avere su ogni tv un segnale più forte.

Ok. Il problema per questa configurazione é che dovrei cambiare troppo quello che giá c'è, perché il secondo splitter si trova molto lontano rispetto al primo e dovrei fare passare un sacco di cavi...
Al max potrei cambiare lo splitter con uno da 4 e connettere solo 3 uscite, ma non mi piace il fatto che ci sarebbe una perdita non compensata dal fatto che sfrutto solo 3 porte su 4


al17 ha scritto:
mi permeterebbe di non tagliare nessun coassiale (che secondo me, se fatto da un profano, é sempre un rischio.. o no?)

E' semplicissimo e pure conveniente: costa molto meno farsi il proprio cavo per la tv o il satelitte che comprarselo già fatto.

Ok, quindi il mio cavo proveró a farlo io personalemnte. Quando parlavo di tagliare il filo comq mi riferivo al fatto di tagliare il filo fuori dalla mia stanza e mettere i connettori per attaccarlo allo splitter...
 
Indietro
Alto Basso