Ciao, è oramai più di un anno che seguo questo forum, ma mi sono convinto a scrivere solo ora per chiedervi consiglio su come rimettere a posto il mio impianto di casa.
Per prima cosa vi descrivo l'impianto:
Credo di avere un'antenna logaritmica, anche se non essendone sicuro l'ho fotografata:
che ha un ottima visuale sulle antenne:
da qui l'impianto si sviluppa come da questo schema:
Il divisore Ritar 4 dichiara un attenuazione di 8 dB.
Tutte le postazioni TV, ad esclusione della sala sono collegate con delle prese da muro BTicino.
In sala, invece, esce direttamente il filo tv con uno spinotto che si attacca direttamente al decoder HUMAX combo.
PROBLEMA:
Il problema è che in sala ho una qualità video ottima sia sulle 6 principali analogiche (ad esclusione della 7 che si vede malissimo e di MTv che non si vede per niente) sia dalle digitali Mediaset (MDS1 e DFREE) o del mux che trasmette Cielo.
Nelle altre stanze (provate una ad una con tv che in sala non da nessun problema), invece, le analogiche si riescono a vedere estremamente disturbate con neve, sfarfallamento immagini ecc, le digitali non si vedono per niente con casi al limite di MDS1 che mi da potenza di segnale 98% e qualità da 0% a 15%.
Da cosa può dipendere questo problema?
Può essere un problema del divisore?
Ma il divisore è quello che in questo forum si chiama comunemente partitore?
Se può esservi utile vi posso dare altre due info, che non so se possono aiutare, :
1) Il cavo che va alla TV di Sala è l'unico che si collega al divisore nello stesso lato dell'antenna.
2) Il decoder Humax, come faceva anche quello che avevo prima, mi da la scossa quasi ogni volta che lo tocco.
Grazie in anticipo per l'aiuto
P.s. Una info da chi abita a P.s.Stefano , ma si riesce a prendere il mux Timb2 come dice il sito di Ogtv, xchè io non l'ho mai preso.
P.s.2 ma quell'elemento rotto sull'antenna può provocare problemi di ricezione? in generale o anche solo a frequenze specifiche?
Per prima cosa vi descrivo l'impianto:
Credo di avere un'antenna logaritmica, anche se non essendone sicuro l'ho fotografata:

che ha un ottima visuale sulle antenne:

da qui l'impianto si sviluppa come da questo schema:

Il divisore Ritar 4 dichiara un attenuazione di 8 dB.
Tutte le postazioni TV, ad esclusione della sala sono collegate con delle prese da muro BTicino.
In sala, invece, esce direttamente il filo tv con uno spinotto che si attacca direttamente al decoder HUMAX combo.
PROBLEMA:
Il problema è che in sala ho una qualità video ottima sia sulle 6 principali analogiche (ad esclusione della 7 che si vede malissimo e di MTv che non si vede per niente) sia dalle digitali Mediaset (MDS1 e DFREE) o del mux che trasmette Cielo.
Nelle altre stanze (provate una ad una con tv che in sala non da nessun problema), invece, le analogiche si riescono a vedere estremamente disturbate con neve, sfarfallamento immagini ecc, le digitali non si vedono per niente con casi al limite di MDS1 che mi da potenza di segnale 98% e qualità da 0% a 15%.
Da cosa può dipendere questo problema?
Può essere un problema del divisore?
Ma il divisore è quello che in questo forum si chiama comunemente partitore?
Se può esservi utile vi posso dare altre due info, che non so se possono aiutare, :
1) Il cavo che va alla TV di Sala è l'unico che si collega al divisore nello stesso lato dell'antenna.
2) Il decoder Humax, come faceva anche quello che avevo prima, mi da la scossa quasi ogni volta che lo tocco.
Grazie in anticipo per l'aiuto
P.s. Una info da chi abita a P.s.Stefano , ma si riesce a prendere il mux Timb2 come dice il sito di Ogtv, xchè io non l'ho mai preso.
P.s.2 ma quell'elemento rotto sull'antenna può provocare problemi di ricezione? in generale o anche solo a frequenze specifiche?
Ultima modifica: