[Monteriggioni - Castellina Scalo, SI] Suggerimenti impianto potenze segnale bassa

Sì, appena mi arriva la resistenza la metto, per quanto riguarda il guadagno anche io avevo pensato di mettere al minimo quello dell'ingresso nonusato
 
Il MAP315, indipendentemente dalla chiusura dell'ingresso UHF, è un "piccolo mostro" da 40dB.
Sicuro sicuro che sia davvero ciò che serve? :eusa_think:
Perché passare da 18dB (sia pure "risicati" da alimentazione inappropriata) a 40dB significa aumentare il segnale di circa 160 (centosessanta) volte! :5eek:
Sfido che il segnale aumenta, ma la qualità diminuisce.
Anzi anzi, che venga ancora rilevata una qualità, perché sarà tutta una saturazione... :icon_rolleyes:
 
Il MAP315 di uscita ne ha una sola, quindi ovviamente non si chiude nulla.
Invece ha diversi ingressi (cioè i connettori dove colleghi le rispettive antenne), precisamente uno per VHF e due per UHF.
Qualora, ad es., si adoperino solo un'antenna VHF e una UHF, l'altro ingresso UHF resterà libero... Ed è opportuno chiuderlo con la resistenza 75 Ohm.

Se invece si dovesse adoperare un amplificatore che dovesse avere più uscite (cioè i terminali per i cavi di discesa), è OBBLIGATORIO chiudere quella/e non usata/e (è esattamente lo stesso principio valido per il partitore)... Fermo restando che non vedo la convenienza di adoperare un ampli con più uscite se poi la calata è una. ;)
 
Grazie per l'informazione sul guadagno troppo alto, prova ad abbassare il guadagno e vedo come si comporta la qualità del segnale, vi farò sapere presto.
 
In questo giorni ho avuto poco tempo per fare le prove, domani spero di poter fare qualche test, intanto ho controllato le caratteristiche dell'amplificatore Fracarro MAP315 e ho notato una particolarità:

Massimo livello d’uscita (IM3 -60dBc 3 toni) dBμV 108
Massimo livello d’uscita (IM3 -35dBc 2 toni) dBuV 115

Qualcuno mi sa dire che cosa indica '3 toni' o '2 toni', forse sta ad indicare se si usano solo 2 ingressi dell'amplificatore o 3.
Grazie
 
Per massimo livello d'uscita si intende la capacità che ha l'amplificatore di amplificare segnali ricevuti a livelli di potenza alti e di non degradare il segnale ricevuto.
Esempio: se si ha in antenna un segnale di 70 dBuV di deve aggiungere l'amplificazione derivata dall amplificatore nel tuo caso 40 dBuV.
Ovvero 70 +40 =110 dBuV ,l'amplificatore deve avere un uscita massima di 110 dBuV.
Poi inoltre vi è da considerare anche un altro fattore :La riduzione dell livello massimo d'uscita che si deve considerare quando si vanno ad amplificare più di 2 canali.(vedere tabella riduzione di amplificazione massima)
Questa riduzione porta ancora a far scendere il livello massimo d'uscita dell amplificatore.
 
Ok, grazie per la spiegazione, avevo letto anche altre discussioni molto interessanti riguardo i dbuV. Ma sembra che il MAP315 abbia un dbuV di uscita diversoa secenda del numero di toni, ma cosa sono i toni? Sono gli ingressi che si vanno ad usare? Quindi nel mio caso 2 toni perchè ho 2 antenne una VHF e una UHF?
 
Indietro
Alto Basso