[Monterotondo, RM] qualità segnale

jospom

Digital-Forum New User
Registrato
12 Luglio 2010
Messaggi
16
con una logaritmica e una mp vecchio riesco aricevere senza alcun problema i canali dtt.Ora ho acquistato un nuovo palo, un amp della fracarro UHF e VHF per un'altra antenna log e sto usando una vecchia,la seconda di quelle tipo a graticola.Il cavo che da l'amplificatore arriva all'interno di casa e nuovo e del tipo satellitare da 75ohm.Il segnale risulta al 100% , la qualità varia in modo veloce e continuo tra il 10 e il 40 , max 50 % .I connettori sono nuovi di quelli a vite, la calza l'ho cercata di infilare il piu' possibile all'interno del conettore, ma non vedo una ceppa o almeno il tubo con l'antenna appoggiata alla paerete e senza fissarla mi permette di vedere la Rai, ma niente mediaset.
Consigli o domande
grazie
 
Benvenuto nel Forum. :)
Ovviamente dovresti dire di dove sei, perché di certo non possiamo indovinare quali segnali e da quali ripetitori ricevi.
Inoltre, consiglio la lettura del seguente thread di istruzioni presente in rilievo nella sezione tecnica (dove sposterò la discussione, in quanto l'area è più attinente).
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
Infine, il cavo da 75 Ohm per il SAT, di che tipo è? per caso quello di sezione più sottile?
 
jospom ha scritto:
con una logaritmica e una mp vecchio riesco aricevere senza alcun problema i canali dtt.Ora ho acquistato un nuovo palo, un amp della fracarro UHF e VHF per un'altra antenna log e sto usando una vecchia,la seconda di quelle tipo a graticola.Il cavo che da l'amplificatore arriva all'interno di casa e nuovo e del tipo satellitare da 75ohm.Il segnale risulta al 100% , la qualità varia in modo veloce e continuo tra il 10 e il 40 , max 50 % .I connettori sono nuovi di quelli a vite, la calza l'ho cercata di infilare il piu' possibile all'interno del conettore, ma non vedo una ceppa o almeno il tubo con l'antenna appoggiata alla paerete e senza fissarla mi permette di vedere la Rai, ma niente mediaset.
Consigli o domande
grazie

Se ho ben capito, con una sola log e l'ampli vecchio vedi tutto bene. Allora perché hai cambiato l'impianto? Puoi indicare: da dove scrivi, il modello dell'amplificatore FR, come hai collegato a quest'ultimo le due antenne. Prime ipotesi: hai un conflitto di ricezione fra le due antenne, il guadagno dell'amplificatore è troppo elevato in relazione ai segnali della zona. Questi "errori" danno livello alto ma qualità bassa, e nel dtt la qualità (cioè il bit error) è fondamentale.
 
Chiedo venia per non essermi presentato.
Scrivo Da Monterotondo a nord della provincia di Roma , impianto privato

Ho cambiato sistema in quanto continui squadrettamenti e perdita di segnale, ovviavo con il satellite,ma da quando hanno deciso di criptare anche i canali rai non ho potuto piu' soperire all'incoveniente.[vorrei tra l'altro sapere come ottenere anche la codifica, visto che pago pure l'abbonamento :-( grrrrrrrr ]

il decoder è un combo 9000 Humax ( nn uccidetemi per la sola) quindi faccio operare sia il sat che dtt.Il sat va da Dio in quanto centrato con finder, ma questo ha poca importanza.

I cavi sono i 75 ohm di quelli a sezione piu' grande in quanto hanno minor perdite di segnale, uguali a quelli per la parabola

L'antenna log è quella di dimensioni grandi o tipo normale e non di quelle ridotte fracarro LP345HV

L'amplificatore è un fracarro MAP208 amplifer 2 in V,U - G35,36 12v

La log è stata attestata nel VHF , mentre laUHF a pannello è sempre fracarro.

Una antenaccia sempre log con amplificatore per log dedicato e decoder da 20€ della nikkei mi da in posizione leggermente diversa un segnale a 70 e qualita' 87 -80% non al di sotto.
Ora passo alla lettura del link

Se dovessi poi risolvere il mio problema sarei grato di sapere come erogare anche il segnale in altre stanze della casa le quali sono assrvite da cavo coax di sezione piu' piccola :-(
Grazie

P.S. Ho continuato a scrivere qui ,ma se il moderatore sposta il thread ne saro' ben lieto purche' mi comunichi la nuova sede o quella del precedente gia' postata in questo oggetto, bsta che ne sia informato
 
Ultima modifica:
Ultimo aggiornamento
Ricontrollato tutti i cablaggi affichè ci fosse continuita' e non ci fossero corti, staccato amplificatore e connesso solo l'antenna log direttamente al decoder humax 9000 combo, mi dice problemi cto cirtcuito cavo, come al solito antenna e posata in modo distratto a parete.Le rai si prendono da Dio le mediaset a scatti con pixel :-(
Cambio decoder con nikkei tutto perfetto qualita' 87% pur avendo l'antenna nelle stesse condizioni iniziali, cioe' non puntata ma appoggiata a parete in direzione del terreno.
Oggi mando il decoder cesso in garanzia, sperando che possano ripararlo.
 
ALT, blocca tutto, FERMATE! :5eek:

Guarda che di sicuro nelle impostazioni del 9000 per il DTT hai l'alimentazione 5Volt x antenna settato su ON.
L'antenna logaritmica è per sua natura un dipolo chiuso ed elettricamente cortocircuitato sul morsetto di fissaggio al palo.
Pertanto, qualunque tensione elettrica inviata direttamente ad una log non potrà che generare un cortocircuito.
Verifica BENE da menu tutte le impostazioni di configurazione DTT possibili e immaginabili del 9000 e DISINSERISCI l'eventuale alimentazione antenna, poi verifica se la situazione si risolve.
Attendo news. ;)
 
jospom ha scritto:
come al solito antenna e posata in modo distratto a parete.Le rai si prendono da Dio le mediaset a scatti con pixel :-(
Cambio decoder con nikkei tutto perfetto qualita' 87% pur avendo l'antenna nelle stesse condizioni iniziali, cioe' non puntata ma appoggiata a parete in direzione del terreno.
Ma che, la tieni in casa, l'antenna? :5eek:
 
areggio ha scritto:
Ma che, la tieni in casa, l'antenna? :5eek:
l'antenna non appartiene al fabbricato , nel senso piu' classico dell'installazione in cima al tetto.

[per Ar-Brasc]Quanto ai 5volt e setup del decoder non posso piu' farci nulla , l'ho portato in assistenza , mi ero scocciato sotto il sole a tribolare, in questo modo faranno pure l'aggiornamento, al meno spero, nel caso avro' buttato 9€.Devo attendere ora 10gg dalla consegna del decoder.In passato eliminai se non erro l'opzione avendo curo di settare il sistema per antenna alimentata,ma cio' non è valso per la miglioria della visione

Ora ho fissato con uno spago il palo dell'antenna, messo in opera solo la log e con cavo diretto al decoder nikkei senza alcun amplificatore.Visione completa di tutti i canali in modo nitido e senza pixel di disturbo.
Grazie ad entrambi, quando avro' notizie del 9000 vi terro' aggiornati delle mi esperimentazioni da dilettante.Di nuovo 1000 grazie per l'aiuto che mi avete dato fin ora.
 
purtroppo caro jospom, non vorrei tiratela :eusa_whistle: , ma la parte del ricevitore dtt del combo 9000 credo che sia la peggiore mai esistita!!! Anch'io ne possiedo uno ed ho gli stessi problemi: infatti con un decoder telesystem da 25 euro vedo i canali alla perfezione, se provo ad usare il combo solo la rai si vede bene ed il resto squadretta a piu' non posso:mad: !!!! Io l'ho gia' mandato in assistenza, mi hanno aggiornato il firmware ma purtroppo non è cambiato nulla: il sat va da dio e per il dtt niente. Cmq puoi sempre utilizzarlo come ricevitore sat e vedere i canali rai, mediaset e La7 in chiaro richiedendo una smart tivusat al prezzo di circa 30 euro (devi pero' essere gia' abbonato rai) e almeno così lo utilizzi (io ho fatto cosi' e funziona alla grande);)
 
alebox ha scritto:
purtroppo caro jospom, non vorrei tiratela :eusa_whistle: , ma la parte del ricevitore dtt del combo 9000 credo che sia la peggiore mai esistita!!! Anch'io ne possiedo uno ed ho gli stessi problemi: infatti con un decoder telesystem da 25 euro vedo i canali alla perfezione, se provo ad usare il combo solo la rai si vede bene ed il resto squadretta a piu' non posso:mad: !!!! Io l'ho gia' mandato in assistenza, mi hanno aggiornato il firmware ma purtroppo non è cambiato nulla: il sat va da dio e per il dtt niente. Cmq puoi sempre utilizzarlo come ricevitore sat e vedere i canali rai, mediaset e La7 in chiaro richiedendo una smart tivusat al prezzo di circa 30 euro (devi pero' essere gia' abbonato rai) e almeno così lo utilizzi (io ho fatto cosi' e funziona alla grande);)

una buona notizia me l'hai appena data, cioe' 30€ anziche' 60€.Dove la posso acquistare il tutto per questa ennessima truffa=tassa? io pago gia' l'abbonamento Rai :-(
Dopo aver acquistato facendo un giro sulle newsgroup mi son reso conto della sola che avevo preso, purtroppo mi son fidato del nome e di tutti quei giudizi ottimi che si avevano sullo humax del passato.
Credo che serva sia il circuito per la decodifica che la scheda; quest'ultima è dovrebbe essere gratuita per gli abbonati
 
jospom ha scritto:
una buona notizia me l'hai appena data, cioe' 30€ anziche' 60€.Dove la posso acquistare il tutto per questa ennessima truffa=tassa? io pago gia' l'abbonamento Rai :-(
Dopo aver acquistato facendo un giro sulle newsgroup mi son reso conto della sola che avevo preso, purtroppo mi son fidato del nome e di tutti quei giudizi ottimi che si avevano sullo humax del passato.
Credo che serva sia il circuito per la decodifica che la scheda; quest'ultima è dovrebbe essere gratuita per gli abbonati

Il decoder combo9000 anche se non è nella versione certificata tivusat comunque funziona lo stesso senza bisogno di nessun specifico aggiornamento, devi solo ordinare la scheda tivusat con la modalità che preferisci. Io ho scelto di riceverla via posta in contrassegno e quindi il tutto mi è costato circa 30€ ma si puo' ordinare anche con pagamento cc e costa un po' di meno. Cmq se ne è parlato diffusamente in questa sezione specifica del forum: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=95506
e la pagina per richiedere la scheda è questa (devi avere a portata di mano il tuo codice abbonato rai): http://www.rai.it/dl/portale/smartCard/smartCard.html :evil5:
Concludo dicendo che anch'io come te e tanti altri sono rimasto molto deluso dalla humax per questo combo e che ormai mi sono rassegnato ad utilizzarlo solo nella sua sezione sat con la scheda tivusat. ;) A presto :D
 
Grazie 1000 , per tutte le info e anche dei link.Purtroppo non avendo molto tempo e non conoscendo il forum, non mi sono impegnato nella ricerca e nella lettura del sito, quindi mi scuso per la mia indolenza.
 
aggiornamento situazione

Dopo 3 settimane di ritiro apparato combo in assistenza ( è stato spedito tramite assistenza autorizzzata a Bolzano) il combo funziona perfettamente, i segnali del digitale arrivano benisssimo e il guiadagno è migliorato_Ora solo con una logaritmica e senza aggiunte di amplifcazione il segnale è ottimo.Unico neo non riesco ad eliminare l'avviso in sovraimpressione della pagina 777 per non udenti, si visualizza in modalità televideo, una vera scocciatura
 
Indietro
Alto Basso