[Montesilvano, PE] Novizio totale...Impianto per DTT

Caro flash, non ho motivi nè sapienza per contraddirti, è che ora come ora credo di essere arrivato ad un punto morto per quelle che sono le mie capacità.
E' possibile che io abbia sbagliato puntamento? Google earth e Sunearthtools mi dicono che S.Silvestro è ad una inclinazione di 141 gradi circa da casa mia. Io in effetti ho puntato a 120 come ho letto sul sito che raggruppa tutti i mux. Può essere questo il problema? O magari la distanza delle antenne e della parabola?
http://tinypic.com/r/25iqj69/5
Questa è una foto dell'accrocchio in questione...ancora tutto un po' in disordine, ma vi assicuro che i collegamenti sono stati eseguiti correttamente.
 
Ultima modifica:
PioBernardo ha scritto:
Caro flash, non ho motivi nè sapienza per contraddirti, è che ora come ora credo di essere arrivato ad un punto morto per quelle che sono le mie capacità.
E' possibile che io abbia sbagliato puntamento? Google earth e Sunearthtools mi dicono che S.Silvestro è ad una inclinazione di 141 gradi circa da casa mia. Io in effetti ho puntato a 120 come ho letto sul sito che raggruppa tutti i mux. Può essere questo il problema? O magari la distanza delle antenne e della parabola?
http://tinypic.com/r/25iqj69/5
Questa è una foto dell'accrocchio in questione...ancora tutto un po' in disordine, ma vi assicuro che i collegamenti sono stati eseguiti correttamente.
Non fraintendermi, non ho sapienza ma volevo smitizzare questa mania diffusa di amplificare inutilmente o, per lo meno, quando non si sa qual'è il problema.
Ho già ribadito che più di una volta si fa la ca***ta di amplificare per poi scoprire che è peggiorata la situazione.
Il puntamento teorico, se ricordo bene, è 124° ma al centro di Montesilvano per cui non è escluso che sia giusto 141°. ciò che ti manca è sapere cosa succederebbe a 130 o 120° e questo lo puoi sapere solo guardando le indicazioni del tv che non è possibile che non abbia una pagina del menù con la diagnostica del segnale.

Che tv è?

Dalla foto non si direbbe che la parabola possa influire.
 
PioBernardo ha scritto:
La mia compagna, che ha passato un po' più tempo di me davanti alla tv, dice che la Rai e la7 ogni tanto squadrettavano. Parlo dell'impianto composto solo da antenne, mix e cavo 5mt 7mm.

Cosa intendi per Rai?
 
Per Rai intendo il Mux Rai, Rai1,2,3,4,Storia e non ricordo cos'altro. La tv è una Sharp qualcosa, appena trovo il libretto ti dico.
Capisco perfettamente il tuo discorso riguardo l'amplificazione, tanto più che eviterei di comprare altra roba...
Ultima cosa: il PA3, così come i dtt/sat sono in metallo pressofuso. Devo per caso collegare l'esterno a terra? Può essere quello che degrada il segnale?
 
PioBernardo ha scritto:
Per Rai intendo il Mux Rai, Rai1,2,3,4,Storia e non ricordo cos'altro. La tv è una Sharp qualcosa, appena trovo il libretto ti dico.
Capisco perfettamente il tuo discorso riguardo l'amplificazione, tanto più che eviterei di comprare altra roba...

Se intendi rai dvb A e rai dvb B sono entrambi in III banda e devi intervenire sull'antenna a 4 elementi; a proposito, non ricordo una spaziatura così ampia tra il dipolo ed il riflettore e sembra che manchi un paio di elementi ad una 6e512. Sei sicuro che sia una 4e512?

Questa è una 4e512:



Uploaded with ImageShack.us

La 7 è sul canale 28 ed è quindi relativa alla log.
 
PioBernardo ha scritto:
Ultima cosa: il PA3, così come i dtt/sat sono in metallo pressofuso. Devo per caso collegare l'esterno a terra? Può essere quello che degrada il segnale?

No, non è indispensabile.
 
Guardando la foto le consiglio di sistamare meglio i cavi con delle fascette e nastrare bene attorno i connettori per evitare problemi con pioggia ed umido,per quanto riguarda tutte le varie connessioni isolare bene la connessione con nastro isolante anche in abbondanza tenere i cavi elettrici lontani da quello antenna etc etc,sono le connessioni i punti critici e sono proprio le connesioni che devono risentire meno delle interferenze elettriche ed ambientali
 
Ciao ragazzi, torno a scrivere per dovere di cronaca, sono stato parecchio preso tra lavoro e università. Dunque, ad oggi l'impiantino va che è una meraviglia. Mi vergogno un po' ad ammettere il perchè dei precedenti fallimenti...ma magari può servire a qualcuno alle prime armi come me.
In sostanza...non avevo fissato saldamente un elemento dell'antenna vhf...come un fesso ho passato ore ad armeggiarci proprio sotto senza rendermene conto...una volta sistemato, e dopo aver sostituito un tv/sat difettoso, posso finalmente dire di aver risolto, digitale e satellitare vanno senza tentennamenti, persino col vento mostruoso di questi giorni.
Per questo vi ringrazio di cuore per l'aiuto che mi avete dato, senza di voi starei ancora ad orientare la Meliconi amplificata...
GRAZIE.
In particolare ringrazio flash54, per avermi dissuaso dallo spendere quattrini per un amplificatore che sarebbe stato inutile e per tutti gli altri preziosi consigli.
 
PioBernardo ha scritto:
Ciao ragazzi, torno a scrivere per dovere di cronaca, sono stato parecchio preso tra lavoro e università. Dunque, ad oggi l'impiantino va che è una meraviglia. Mi vergogno un po' ad ammettere il perchè dei precedenti fallimenti...ma magari può servire a qualcuno alle prime armi come me.
In sostanza...non avevo fissato saldamente un elemento dell'antenna vhf...come un fesso ho passato ore ad armeggiarci proprio sotto senza rendermene conto...una volta sistemato, e dopo aver sostituito un tv/sat difettoso, posso finalmente dire di aver risolto, digitale e satellitare vanno senza tentennamenti, persino col vento mostruoso di questi giorni.
Per questo vi ringrazio di cuore per l'aiuto che mi avete dato, senza di voi starei ancora ad orientare la Meliconi amplificata...
GRAZIE.
In particolare ringrazio flash54, per avermi dissuaso dallo spendere quattrini per un amplificatore che sarebbe stato inutile e per tutti gli altri preziosi consigli.

Ciao, bentornato!

Quando hai postato la foto delle antenne:

http://tinypic.com/view.php?pic=25iqj69&s=5

avevo notato una spaziatura tra gli elementi che sembrava anomala.

Puoi spiegare meglio cosa intendi dicendo:
In sostanza...non avevo fissato saldamente un elemento dell'antenna vhf..
 
Guarda, in realtà la spaziatura è quella, anche a me pare strana rispetto a quelle che vedo sugli altri tetti, ma tant'è. Ho ancora la scatola per cui l'antenna è quella. In pratica non avevo incastrato bene l'elemento con la plastica nera, il disgraziato se n'era uscito e faceva contatto quando gli pareva. Ora nella diagnostica del televisore (ti ho ringraziato per questo?) ho 80% di segnale e quasi 100% di qualità. Considerando i cavi lunghi e un po' logori e tutto l'hardware tra l'antenna e la tv credo che sia un buon risultato. L'elemento nero è proprio quello che sembra essere troppo distante.
 
PioBernardo ha scritto:
Guarda, in realtà la spaziatura è quella, anche a me pare strana rispetto a quelle che vedo sugli altri tetti, ma tant'è. Ho ancora la scatola per cui l'antenna è quella. In pratica non avevo incastrato bene l'elemento con la plastica nera, il disgraziato se n'era uscito e faceva contatto quando gli pareva. Ora nella diagnostica del televisore (ti ho ringraziato per questo?) ho 80% di segnale e quasi 100% di qualità. Considerando i cavi lunghi e un po' logori e tutto l'hardware tra l'antenna e la tv credo che sia un buon risultato. L'elemento nero è proprio quello che sembra essere troppo distante.

Boh, non monto una 4 elementi di III banda da molto tempo perchè quasi sempre mi necessitano le 6 elementi. In ogni caso il problema è risolto il che era la cosa più importante.
Il miscelatore che hai sostituito è uguale a quello che hai montato o hai cambiato modello?
 
No, stesso modello. Volevo inoltre aggiornarvi di un altro lavoretto...Casa di mia sorella, anche lei in affitto, necessitava di una svecchiata all'impianto, più che altro il centralizzato è pessimo. Lei è addirittura a 5km da S.Silvestro, in posizione più elevata della mia, così le ho fatto prendere lnb a 4 uscite più il resto uguale al mio impianto. Qui però ho usato il PA3 solo per il segnale delle antenne, che poi si miscela alle uscite del lnb e va in due linee separate. Risultato perfetto (complice l'ottimo segnale) e possibilità di vedere due canali sky diversi in due stanze diverse, naturalmente con due decoder e due schede. Ovviamente vi ringrazio ancora, senza di voi non avrei potuto combinare un bel niente.
 
PioBernardo ha scritto:
... Qui però ho usato il PA3 solo per il segnale delle antenne, che poi si miscela alle uscite del lnb e va in due linee separate.

Non ho capito: hai miscelato o hai 2 linee separate (sat-dtt)?
 
Ho usato un dtt/sat per ogni linea, sfruttando tre uscite del lnb e tre del PA3. Tutto questo solo per avere la possibilità dei due decoder sky contemporaneamente.
 
PioBernardo ha scritto:
Ho usato un dtt/sat per ogni linea, sfruttando tre uscite del lnb e tre del PA3. Tutto questo solo per avere la possibilità dei due decoder sky contemporaneamente.

OK.. adesso è chiaro!

Buon anno
 
Indietro
Alto Basso