[Monticello Conte Otto, VI] Nuovo impianto

L'alimentatore in effetti è sospetto, da quanto mi dici.
Però controlla bene anche che non ci sia qualche corto da qualche parte tra l'alimentatore e l'amplificatore (intendo sempre tra la calza del cavo e il polo centrale).
Il guadagno dei MAP è regolabile da piccoli trimmer posti sotto quel puntino nero visibile sull'etichetta posta sul suo frontale quando sollevi il coperchio.
Basta forare l'etichetta (sotto c'è già un foro sullo chassis) con un piccolissimo cacciavite a croce e potrai agevolmente regolare il guadagno (in senso orario aumenta). ;)
 
L'alimentatore in effetti è sospetto, da quanto mi dici.
Però controlla bene anche che non ci sia qualche corto da qualche parte tra l'alimentatore e l'amplificatore (intendo sempre tra la calza del cavo e il polo centrale).
Il guadagno dei MAP è regolabile da piccoli trimmer posti sotto quel puntino nero visibile sull'etichetta posta sul suo frontale quando sollevi il coperchio.
Basta forare l'etichetta (sotto c'è già un foro sullo chassis) con un piccolissimo cacciavite a croce e potrai agevolmente regolare il guadagno (in senso orario aumenta). ;)

ti sembrava giustamente sospetto..
ho cambiato l'alimentatore che evidentemente si era bruciato non faceva più uscire la 12 volt...
visto che comunque l'avevo comprato ho cambiato anche l'amplificatore e ho messo il MAP204 LTE (non avevano la versione normale) e ora si vede benissimo!!
grazie ancora.

Ora voglio studiare un pochino e capire cosa è il guadagno, come va regolato, perchè ecc ecc
 
Detto in soldoni, il guadagno di un amplificatore serve principalmente a compensare le perdite di segnale dovute alla sua distribuzione sino alle prese.
In pratica, si deve fare in modo, sommando ogni perdita di partizione, derivazione, presa, passante di derivatori a cascata, ecc. di recuperare a monte (amplificatore) ciò che si perde prima di arrivare alla presa, facendo rigorosamente in modo che tra le varie prese non vi siano differenze di segnale superiori a 3-4dB e che il valore in dB della perdita globale su ciascuna presa sia simile al valore del guadagno garantito dall'amplificatore stesso.
 
Indietro
Alto Basso