[Montorio nei Frentani, CB] come fare?

niky1980

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Gennaio 2007
Messaggi
299
Salve, ho un problema con il mio impianto...sono di montorio nei frentani (CB), abito in una zona un po' difficile per il segnale...da poco siamo passati in digitale e il mio impianto è costituito così:
antenna UHF televes 45, una fracarro III banda, un amplificatore con 2 entrate UHF e 1 VHF, alimentatore con l'entrata e 2 uscite per le TV.....
puntando l'UHF sulla maielletta prendo la mediaset, mentre se la punto sulla puglia prendo la rai...come potrei risolvere il problema, magari prendo un'antenna logoritmica e la punto sull'altra parte e così ottengo i canali mancanti?
Ho provato a puntarla sulla puglia sperando che prendessi tutto, invece no, qualcuno mi ha detto di aspettare che si stabilizzi tutto, entro il 2 giugno e vedere se riesco a prendere sulla puglia senza intervenire...boh non so!:eusa_think:
 
Per chi, dal Molise, riceve la RAI dalla Puglia (precisamente da M. Sambuco) e le private dalla Maiella, la corretta ricezione dei segnali può risultare abbastanza articolata.
Infatti, pur se nei pressi di Monte Sambuco c' anche il sito di Volturino, anch'esso con tutte le private e con puntamento quasi uguale al Sambuco, da varie zone del Molise non risulta purtroppo ricevibile.

Perciò a questo punto è ovvio che servono due antenne UHF, una dedicata ai segnali RAI (che per te sono il 39 per il Mux 1 edizione Molise e 30/26/40 rispettivamente per i Mux 2/3/4) e una dedicata a tutto ciò che risulta ricevibile dalla Maiella.

Dato che non è possibile utilizzare in direzioni diverse due diverse antenne della stessa banda (o con canali in comune), pena ottenere annullamenti vari di segnale per sovrapposizioni e ricezioni sfasate, ANCHE se in assenza di vere e proprie interferenze), devi rintracciare un rivenditore di materieli elettrinici e d'antenna (non il semplice Brico o il semplice elettricista), serio e con un buon assortimento di articoli, per cercare un filtro miscelatore adatto, al quale collegar le due antenne che riceveranno da ciascuna direzione solo i canali corretti, in modo mirato.

Nello specifico a te ne serve uno con due ingressi UHF:
1) canali 26/30/39/40
2) UHF (meno i canali 26/30/39/40).

Vari produttori di materiali d'antenna stanno mettendo in commercio articoli di questo tipo dedicati alle varie zone d'Italia, con tanto di corretta canalizzazione del Mux 1 RAI (che per la tua regione è il ch. 39).
Tra i produttori suddetti, cito Mitan, Offel, Lerti, My-Tek, Fracarro, FET. :icon_cool:
 
Grazie AG-BRASC, davvero gentile, dovrebbe essere un miscelatore TV passivo a banda larga da palo con doppio ingresso, uno con CANALI filtrati ed uno MIX con canali bloccati. In pratica un'uscita miscelata con le frequenze di CANALI + MIX tarato sui canali 24 - 26 - 39 - 40. Giusto?
In piu' ti chiedo, trovato questa cella tarata sui canali citati, aggiungo un'antenna UHF, una diretta sulla maielletta e l'altra sul monte sambuco per la rai, poi come procedo sul mio impianto visto che devo inserire questo filtro?
Grazie
 
L'interpretazione che hai dato del filtro-mix è giustissima.
Due entrate con i canali filtrati su un ingresso e "trappolati" sull'altro e un'uscita che li include tutti.
Ovviamente all'ingresso con i canali RAI dedicati andrà collegata l'antenna che punta verso la Puglia (Monte Sambuco) mentre all'ingresso UHF meno i canali RAI l'antenna che punta la Maiella.
L'uscita del filtro-mix potrà poi essere utilizzata come se provenisse da un'unica antenna, ad es. inserita nell'ingresso di un centralino o di un amplificatore o anche direttamente connessa alla TV, se il segnale è sufficiente e non deve essere diviso tra più utenze. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
L'interpretazione che hai dato del filtro-mix è giustissima.
Due entrate con i canali filtrati su un ingresso e "trappolati" sull'altro e un'uscita che li include tutti.
Ovviamente all'ingresso con i canali RAI dedicati andrà collegata l'antenna che punta verso la Puglia (Monte Sambuco) mentre all'ingresso UHF meno i canali RAI l'antenna che punta la Maiella.
L'uscita del filtro-mix potrà poi essere utilizzata come se provenisse da un'unica antenna, ad es. inserita nell'ingresso di un centralino o di un amplificatore o anche direttamente connessa alla TV, :eusa_think: se il segnale è sufficiente e non deve essere diviso tra più utenze. ;)

Grazie mille per la spiegazione, quasi tutto chiaro...l'unica dubbio è siccome ho tre TV a casa, con amplificatore da palo e alimentatore con le varie uscite, ho un buon segnale, va bene lo stesso o potrei incobere a qualcosa?
Credo che la frase sottolineata volevi riferirti solo al cavo dietro al tv con un buon segnale e non nel mio caso....:D
Scusami, ma voglio essere sicuro di cio' che devo fare...;)
 
Indietro
Alto Basso