MORBEGNO (SO): problema mux MDS 2

morbegnodigitale

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Novembre 2010
Messaggi
33
Buona sera a tutti, chiedo scusa per l'intromissione, non sono un tecnico. Gli utenti del forum "copertura DTT" mi hanno consigliato di rivolgermi a voi.
Dallo SO (3-11) rievo benissimo tutti i MUX tranne che MDS 2 sul canale 36 (segnale 31%, qualità segnale 0% - di fatto non vedo C5-R4-I1). Qualcuno mi parlava del problema del "taglio del centralino" ma quando ho detto il modello del mio centralino (Fracarro MBJ3631) lo hanno escluso.
Ho una antenna yagi e una a pannello. Ricevo da Stazzona-Brenzio perchè sono in zona d'ombra rispetto ai ripetitori di Poira: ho intenzione di chiamare l'antennista ma mi piacerebbe sentire i vostri pareri in merito alle possibili soluzioni.
vi ringrazio sentitamente
 
morbegnodigitale ha scritto:
....Dallo SO (3-11) ..... MDS 2 sul canale 36 (segnale 31%, qualità segnale 0% - di fatto non vedo C5-R4-I1)..... Qualcuno mi parlava del problema del "taglio del centralino" ma quando ho detto il modello del mio centralino (Fracarro MBJ3631) lo hanno escluso.

Dunque l'MBJ 3631 ha 1 ingresso VHF + 1 ingreso UHF + 1 ingresso UHF
tecnicamente da come o già letto nei post nell'altra area sono connessi bene .. ma l'altro ingresso UHf é libero o occupato ?
se libero mettici una resistenza di chiusura "F" o tappo F e porta l'attenuazione al minimo..


morbegnodigitale ha scritto:
....Ho una antenna yagi e una a pannello. Ricevo da Stazzona-Brenzio perchè sono in zona d'ombra rispetto ai ripetitori di Poira: ho intenzione di chiamare l'antennista ma mi piacerebbe sentire i vostri pareri in merito alle possibili soluzioni....

ecco qui sarebbe ;) il caso di avere + informazioni riguardo alle antenne, meglio se possibile una Foto ... :D a naso penso che il pannello sia per la UHf e l'altra "antenna yagi " per la Vhf magari descrivici meglio queste 2 come sono fatte...
 
bart1man ha scritto:
Dunque l'MBJ 3631 ha 1 ingresso VHF + 1 ingreso UHF + 1 ingresso UHF
tecnicamente da come o già letto nei post nell'altra area sono connessi bene .. ma l'altro ingresso UHf é libero o occupato ?
se libero mettici una resistenza di chiusura "F" o tappo F e porta l'attenuazione al minimo..




ecco qui sarebbe ;) il caso di avere + informazioni riguardo alle antenne, meglio se possibile una Foto ... :D a naso penso che il pannello sia per la UHf e l'altra "antenna yagi " per la Vhf magari descrivici meglio queste 2 come sono fatte...
Ti ringrazio per la disponibilità.
Allora: l'altro ingresso UHF è libero: praticamente cosa dovrei mettere? (scusa ma non so cosa sia una resistenza)?
L'antenna tipo YAGI è per il VHF come dici tu, l'antenna a pannello è come quella che compare nelle immagini all'inizio di questo forum. Attendo con ansia consigli. Grazie
 
morbegnodigitale ha scritto:
Ti ringrazio per la disponibilità.
Allora: l'altro ingresso UHF è libero: praticamente cosa dovrei mettere? (scusa ma non so cosa sia una resistenza)?
In questo caso poichè il Centralino dispone di Connettori F un Tappo F con Resistenza di Chiusura (Resistenza da 75Ohm) sull'Ingresso UHF non Utilizzato.
morbegnodigitale ha scritto:
L'antenna tipo YAGI è per il VHF come dici tu, l'antenna a pannello è come quella che compare nelle immagini all'inizio di questo forum. Attendo con ansia consigli.
Per una corretta individuazione dei Tipi d'Antenna utilizzati nell'Impianto fai rifeimento al seguente Post.

In Morbegno, secondo OTGTV, l'unico Ch. in VHF-III è il seguente:

Ch.E09 Pol.v Mux Rai Dvb 1 (Lombardia) dalla Postazione Civo di Talamona - Talamona (SO)

Quindi Antenna VHF-III in Verticale rispetto alle Figurare del Post di riferimento.

morbegnodigitale ha scritto:
Spero di esserti stato utile!
Inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali omissioni.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
In questo caso poichè il Centralino dispone di Connettori F un Tappo F con Resistenza di Chiusura (Resistenza da 75Ohm) sull'Ingresso UHF non Utilizzato.

Per una corretta individuazione dei Tipi d'Antenna utilizzati nell'Impianto fai rifeimento al seguente Post.

In Morbegno, secondo OTGTV, l'unico Ch. in VHF-III è il seguente:

Ch.E09 Pol.v Mux Rai Dvb 1 (Lombardia) dalla Postazione Civo di Talamona - Talamona (SO)

Quindi Antenna VHF-III in Verticale rispetto alle Figurare del Post di riferimento.


Spero di esserti stato utile!
Inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali omissioni.

Paolo
Scusa Paolo, siccome non ne capisco proprio, la resistenza è una cosa che mi devo procurare? Perche io avrei provato a chiudere l'ingresso inutilizzato con un pezzo di cavo in un connettore F e chiuso all'estremità con nastro isolante. Potrebbe essere considerata una chiusura accettabile o ci vuole proprio una resistenza (il risultato con la "mia chiusura" non cambia: canale 36 sempre 31% potenza - qualità 0%)
Per quanto riguarda l'antenna VHF anche con l'analogica è sempre stata orientata verso Stazzona-Brenzio, non ho mai ricevuto nulla da Talamona.
Grazie, ciao
 
mckernan ha scritto:
In questo caso poichè il Centralino dispone di Connettori F un Tappo F con Resistenza di Chiusura (Resistenza da 75Ohm) sull'Ingresso UHF non Utilizzato.

Per una corretta individuazione dei Tipi d'Antenna utilizzati nell'Impianto fai rifeimento al seguente Post.

In Morbegno, secondo OTGTV, l'unico Ch. in VHF-III è il seguente:

Ch.E09 Pol.v Mux Rai Dvb 1 (Lombardia) dalla Postazione Civo di Talamona - Talamona (SO)

Quindi Antenna VHF-III in Verticale rispetto alle Figurare del Post di riferimento.


Spero di esserti stato utile!
Inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali omissioni.

Paolo
Per quanto riguarda le antenne:
Tipo yagi come la prima della foto ma messa IN VERTICALE (tutte le antenne nella mia zona sono in verticale)
L'antenna a pannello invece è proprio come quella che compare nella foto
Ciao
 
morbegnodigitale ha scritto:
Scusa Paolo, siccome non ne capisco proprio, la resistenza è una cosa che mi devo procurare? Perche io avrei provato a chiudere l'ingresso inutilizzato con un pezzo di cavo in un connettore F e chiuso all'estremità con nastro isolante. Potrebbe essere considerata una chiusura accettabile o ci vuole proprio una resistenza (il risultato con la "mia chiusura" non cambia: canale 36 sempre 31% potenza - qualità 0%)
Per quanto riguarda l'antenna VHF anche con l'analogica è sempre stata orientata verso Stazzona-Brenzio, non ho mai ricevuto nulla da Talamona.
Grazie, ciao
Riguardo alla Resistenza di Chiusura forse sarebbe conveniente acquistarla in un Negozio il costo è solo di pochi €; in ogni modo non credo che possa risolvere il tuo problema!

Attenzione le Postazioni di Brenzio & Stazzona (Vedi Tabella di Morbegno) trasmettono esclusivamente in Polarizzazione Orizzontale e Non Verticale.

Hai fatto delle indagini in Morbegno riguardo al Mux 2 MDS?
Lamenti solo tu questo problema oppure è generalizzato?

Se fosse così attenderei che la situazione si stabilizzi anche se non risultano interferenze da parte di Postazioni non ancora convertite al digitale poichè la Valtellina è ormai All-Digital.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Riguardo alla Resistenza di Chiusura forse sarebbe conveniente acquistarla in un Negozio il costo è solo di pochi €; in ogni modo non credo che possa risolvere il tuo problema!

Attenzione le Postazioni di Brenzio & Stazzona (Vedi Tabella di Morbegno) trasmettono esclusivamente in Polarizzazione Orizzontale e Non Verticale.

Hai fatto delle indagini in Morbegno riguardo al Mux 2 MDS?
Lamenti solo tu questo problema oppure è generalizzato?

Se fosse così attenderei che la situazione si stabilizzi anche se non risultano interferenze da parte di Postazioni non ancora convertite al digitale poichè la Valtellina è ormai All-Digital.

Paolo
Per quanto riguarda la situazione a Morbegno: il 90% del comune riceve da Poira e tutti i canali si ricevono molto bene. Non ho incontrato ancora nessuno dei miei vicini di casa per verificare se chi riceve da Stazzona -Brenzio ha il mio stesso problema: Però l'utente CURCIO che abita a Traona (poco più a Ovest di me e riceve dalla stessa zona) dice che riceve bene senza problemi...
per quanto riguarda la polarizzazione, ripeto che tutte le antenne della mia zona (yagi) sono in VERTICALE: ma in ogni caso non si è detto che sarebbe sufficiente solo l'antenna a pannello (io tra l'altro ho provato anche a staccare dal centralino l'antenna VHF, ma non cambia nulla - sempre buio sul 36).
Grazie
 
morbegnodigitale ha scritto:
Per quanto riguarda la situazione a Morbegno: il 90% del comune riceve da Poira e tutti i canali si ricevono molto bene. Non ho incontrato ancora nessuno dei miei vicini di casa per verificare se chi riceve da Stazzona -Brenzio ha il mio stesso problema: Però l'utente CURCIO che abita a Traona (poco più a Ovest di me e riceve dalla stessa zona) dice che riceve bene senza problemi...
per quanto riguarda la polarizzazione, ripeto che tutte le antenne della mia zona (yagi) sono in VERTICALE: ma in ogni caso non si è detto che sarebbe sufficiente solo l'antenna a pannello (io tra l'altro ho provato anche a staccare dal centralino l'antenna VHF, ma non cambia nulla - sempre buio sul 36).
Grazie
E' veramente uno strano problema!

Un altro possibile tentativo, consigliatomi da Ergastolano (Tecnico di Elettronica Industriale), consiste nello "Stratificare" l'Antenna cioè muovere l'Antenna in Basso o in Alto lungo il Palo (senza modifire l'Azimuth) al fine di migliorare la ricezione di un Segnale particolarmente difficile.

Non ho altri consigli, spero che i + Esperti possano aiutarti a risolvere questo strano problema!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
E' veramente uno strano problema!

Un altro possibile tentativo, consigliatomi da Ergastolano (Tecnico di Elettronica Industriale), consiste nello "Stratificare" l'Antenna cioè muovere l'Antenna in Basso o in Alto lungo il Palo (senza modifire l'Azimuth) al fine di migliorare la ricezione di un Segnale particolarmente difficile.

Non ho altri consigli, spero che i + Esperti possano aiutarti a risolvere questo strano problema!

Paolo
Ti pareva che non capitasse proprio a me il problema irrisolvibile....
Ribadisco che arriverà l'antennista, ma ormai è diventata una questione di principio: sarebbe fantastico se la soluzione arrivasse dal forum (i soldi dovuti all'antennista li devolvo in beneficenza!)
 
morbegnodigitale ha scritto:
Ti pareva che non capitasse proprio a me il problema irrisolvibile....
Ribadisco che arriverà l'antennista, ma ormai è diventata una questione di principio: sarebbe fantastico se la soluzione arrivasse dal forum (i soldi dovuti all'antennista li devolvo in beneficenza!)
Ciao, :D provo ad intromettermi per darti un mio parere a riguardo il tuo problema. Ho guardato la tabella di OTGTV per Morbegno notando che i canali da Poira ti arrivano (anche se te sei coperto) da un azimut di 0° e quindi da NORD, mentre i canali da Brenzio ti arrivano con un azimut da 275° e quindi da OVEST. Inoltre da tabella OTGTV noto che tutti i Mediaset sono trasmessi su entrambe le postazioni (più qualcun altro). Siccome la Valtellina corre da Ovest a Est tra una catena di montagne, questo crea una condizione di riflesioni multipli di segnale :sad: , e dato che tu hai un panello come antenna UHF, che putroppo per la sua caratteristica non é molto direttivo, ti stai beccando una miriade di segnali riflessi, e propio può capitare che il ch36 é quello a soffrirne di più nel tuo caso particolare.
Con una situazione così, cosa fare? Non é di facile soluzione, ma prima di chiamare un antennista, io qualche prova la farei . . . ;)
Un'idea pazza che mi viene in mente é quella di puntare il panello verso le montagne, per esempio ruotarlo verso sud, sia mai il caso che così miracolosamente ti compare il segnale del ch 36 ??? :5eek:
Un'altra idea sarebbe di provare una antenna più direttiva del panello (tipo una BLU 220 F ) per procurare di eliminare i lobi laterali puntandola bene verso Brenzio.
Queste le mie considerazioni, se per caso non funzionassero, ti rimane sempre la chiamata all'antennista che con un misuratore di campo potrà trovare la soluzione al tuo problema.

PS.: Un'altra idea che mi viene in mente é quella di spostare l'antenna dalla sua posizione attuale di qualche metro, ma non so se sarebbe fattibile nel tuo caso . . . :doubt:
 
sailorman ha scritto:
Ciao, :D provo ad intromettermi per darti un mio parere a riguardo il tuo problema. Ho guardato la tabella di OTGTV per Morbegno notando che i canali da Poira ti arrivano (anche se te sei coperto) da un azimut di 0° e quindi da NORD, mentre i canali da Brenzio ti arrivano con un azimut da 275° e quindi da OVEST. Inoltre da tabella OTGTV noto che tutti i Mediaset sono trasmessi su entrambe le postazioni (più qualcun altro). Siccome la Valtellina corre da Ovest a Est tra una catena di montagne, questo crea una condizione di riflesioni multipli di segnale :sad: , e dato che tu hai un panello come antenna UHF, che putroppo per la sua caratteristica non é molto direttivo, ti stai beccando una miriade di segnali riflessi, e propio può capitare che il ch36 é quello a soffrirne di più nel tuo caso particolare.
Con una situazione così, cosa fare? Non é di facile soluzione, ma prima di chiamare un antennista, io qualche prova la farei . . . ;)
Un'idea pazza che mi viene in mente é quella di puntare il panello verso le montagne, per esempio ruotarlo verso sud, sia mai il caso che così miracolosamente ti compare il segnale del ch 36 ??? :5eek:
Un'altra idea sarebbe di provare una antenna più direttiva del panello (tipo una BLU 220 F ) per procurare di eliminare i lobi laterali puntandola bene verso Brenzio.
Queste le mie considerazioni, se per caso non funzionassero, ti rimane sempre la chiamata all'antennista che con un misuratore di campo potrà trovare la soluzione al tuo problema.

PS.: Un'altra idea che mi viene in mente é quella di spostare l'antenna dalla sua posizione attuale di qualche metro, ma non so se sarebbe fattibile nel tuo caso . . . :doubt:
Pannello girato verso sud. migliora leggermente il segnale ma qualità sempre zero. Ho fatto la prova con il decoder telesystem (che mi sembra più affidabile dello zapperscart Akai): potenza segnale 36= 78%, qualità segnale = ZERO. A questo puntocredo sia un problema loro, non vi pare?
 
Ulteriore elemento:
dalle prove con TS lascio sulla ricerca manuale del Ch 36. La banda del segnale è in grigio e arriva al 78% e la banda della qualità è ZERO.
Lasciando la schermata in ricerca manuale noto che ogni tanto le bande si colorano in -rispettivamente- verde e giallo e la banda gialla della qualità arriva all' 88%. Può significare qualcosa?
 
morbegnodigitale ha scritto:
Ulteriore elemento:
dalle prove con TS lascio sulla ricerca manuale del Ch 36. La banda del segnale è in grigio e arriva al 78% e la banda della qualità è ZERO.
Lasciando la schermata in ricerca manuale noto che ogni tanto le bande si colorano in -rispettivamente- verde e giallo e la banda gialla della qualità arriva all' 88%. Può significare qualcosa?
Pare propio che sia un interferenza distruttiva . . . :doubt: ma . . . dimmi un pò: hai anche un amplificatore collegato? se si quanti db guadagna?
 
Forse Risolto!!!!

sailorman ha scritto:
Pare propio che sia un interferenza distruttiva . . . :doubt: ma . . . dimmi un pò: hai anche un amplificatore collegato? se si quanti db guadagna?
ragazzi vi sembrerà strano ma pare che il problema sia risolto.
Ho orientato l'antenna verso BEMA-GEROLA e miracolosamente si vede tutto.
Ora il dubbio è: non risulta da nessuna parte che vi siano ripetitori in quella zona (se non per la vecchia RAI3). Sarà una soluzione definitiva o sono solo delle sperimentazioni?????
 
morbegnodigitale ha scritto:
ragazzi vi sembrerà strano ma pare che il problema sia risolto.
Ho orientato l'antenna verso BEMA-GEROLA e miracolosamente si vede tutto.
Ora il dubbio è: non risulta da nessuna parte che vi siano ripetitori in quella zona (se non per la vecchia RAI3). Sarà una soluzione definitiva o sono solo delle sperimentazioni?????
Sono contento per te che hai risolto ! ! ! ;) . Come suggerito da me hai puntato verso sud e . . . BOOM ! ! ! tutto é comparso :D . Ora ti dico che cosa succede: stai ricevendo di riflesso dal Poira che é molto più vicino da te ;) . Dovresti, se tutto va bene, ricevere propio tutti i mux attivi. Se mi confermi questo, sicuramente é per riflesso che ricevi i segnali.
Complimenti ! ! ! :D
 
sailorman ha scritto:
Sono contento per te che hai risolto ! ! ! ;) . Come suggerito da me hai puntato verso sud e . . . BOOM ! ! ! tutto é comparso :D . Ora ti dico che cosa succede: stai ricevendo di riflesso dal Poira che é molto più vicino da te ;) . Dovresti, se tutto va bene, ricevere propio tutti i mux attivi. Se mi confermi questo, sicuramente é per riflesso che ricevi i segnali.
Complimenti ! ! ! :D
E si cosa vuoi che ti dica: sembra che riceva proprio tutto(yoyo e rai gulp squadrettano un po' - problemino con i bimbi!!!) e TL e antennatre su due decoder: in uno le vedo in posizione 9e10 mentre in un altro decoder TL e Antenna3 in posizione 9-10 risultano senza segnale ma le vedo in posizione 80 e qualcosa (?????).
Ma credi che nel lungo periodo possa essere una situazione per me definitiva?
 
Allora . . . :D Si é da aspettarsi che qualche segnale non sia perfetto :sad: , però ora sei con un'altra prospettiva . . . ;) . Potresti fare questa prova: come ti ho detto prima di procurarsi una antenna più direttiva come la BLU 220 F (a larga banda) o simile, ma non prendere una con altissimo guadagno che sarebbe sprecata (ed inoltre costa di più), così eviti i lobi laterali che sicuramente son quelli che ti danno i problemi con il panello e la punti su Brenzio, dovresti così migliorare il segnale, e se hai un amplificatore, controlla che non sia uno con 30 db di guadagno, per il tuo caso sono troppi ! ! !. Basta con uno dai 12 ai 20 db massimo per la banda UHF. Con una spesa di attorno i 45 euro in totale te la dovresti cavare ;)
 
sailorman ha scritto:
Allora . . . :D Si é da aspettarsi che qualche segnale non sia perfetto :sad: , però ora sei con un'altra prospettiva . . . ;) . Potresti fare questa prova: come ti ho detto prima di procurarsi una antenna più direttiva come la BLU 220 F (a larga banda) o simile, ma non prendere una con altissimo guadagno che sarebbe sprecata (ed inoltre costa di più), così eviti i lobi laterali che sicuramente son quelli che ti danno i problemi con il panello e la punti su Brenzio, dovresti così migliorare il segnale, e se hai un amplificatore, controlla che non sia uno con 30 db di guadagno, per il tuo caso sono troppi ! ! !. Basta con uno dai 12 ai 20 db massimo per la banda UHF. Con una spesa di attorno i 45 euro in totale te la dovresti cavare ;)
Ti ringrazio molto per gli aiuti. Piccolo particolare che mi ero dimenticato di dire: avevo già sostituito l'antenna a pannello con una BLU 420F, ma puntata verso Brenzio non cambiava nulla: sempre buio sul Ch 36, poi ho provata a girarla verso bema et voilà, il miracolo! Adesso sto provando a ridurre un po' il guadagno e mi sembra che la situazione stia migliorando. Ma se questa potesse essere una soluzione definitiva bisognerebbe farlo sapere a tutti gli utenti che abitano dalle mie parti: c'è modo di avvisarli, magando mettendo un qualcosa in evidenza?
Per il momento ancora grazie a tutti, per la pazienza ma soprattutto per i consigli. Vi terrò informati
 
Indietro
Alto Basso