[Morretta, CN] sistemare vecchia antenna tv

Sì credo che sia proprio quella. E' l'unica che conosco e credo proprio che lui abiti lì. Cmq la ricezione è interamente da Torino quindi una sola antenna UHF così come è anche indicato da RaiWay per i mux Rai (Torino-Eremo, mux dall'1 al 5).
 
Ciao.. confermo Moretta e sulla strada per andare verso saluzzo praticamente sul confine..allora i componenti vanno bene.. vovelo chiedere,girando per il forum o visto che ci sono dei programmi per il puntamento dell'antenna ho scaricato:prog finder mi sembra molto facile da usare,scan channels mi sembra piu professionale ma non ho capito come funziona sapreste indicarmi una guida?
 
Stefano83 ha scritto:
Sì credo che sia proprio quella. E' l'unica che conosco e credo proprio che lui abiti lì. Cmq la ricezione è interamente da Torino quindi una sola antenna UHF così come è anche indicato da RaiWay per i mux Rai (Torino-Eremo, mux dall'1 al 5).

Ciò che non mi è chiaro e che dice di avere, attualmente, tre antenne; ora se fossero state due capisco che per ricevere da Torino avrebbe avuto una II banda per il ch C e una di IV e V.
Essendoci tre antenne mi spiazza, perciò era stato invitato a postare un paio di foto dove almeno si vedessero le antenne ed l'ampli da palo.

Vediamo se ci da più info.
 
matrix36 ha scritto:
Ciao.. confermo Moretta e sulla strada per andare verso saluzzo praticamente sul confine..allora i componenti vanno bene.. vovelo chiedere,girando per il forum o visto che ci sono dei programmi per il puntamento dell'antenna ho scaricato:prog finder mi sembra molto facile da usare,scan channels mi sembra piu professionale ma non ho capito come funziona sapreste indicarmi una guida?

Con quell'antenna (quella nuova che hai comprato) puoi fare un primo puntamento grossolano verso Torino città (secondo me se sali sul tetto in una giornata limpida vedi tranquillamente le colline di Torino e pure i ripetitori) in orizzontale, poi pian pianino per migliorare il puntamento potresti aiutarti con le barre del decoder, ma se punti sulla città dovresti essere a posto.

Le tre antenne che dice lui probabilmente sono:
1 UHF su Torino
1 VHF per il canale C da Torino ormai inutile
1 UHF filtrata su Montoso (in pianura quest'antenna si montava parecchio visto che la "piana" era ben coperta) ovviamente anche lei inutile adesso.

Sarebbe meglio se postasse qualche foto così si capirebbe subito la situazione senza ombra di dubbio!
 
Stefano83 ha scritto:
Con quell'antenna (quella nuova che hai comprato) puoi fare un primo puntamento grossolano verso Torino città (secondo me se sali sul tetto in una giornata limpida vedi tranquillamente le colline di Torino e pure i ripetitori) in orizzontale, poi pian pianino per migliorare il puntamento potresti aiutarti con le barre del decoder, ma se punti sulla città dovresti essere a posto.

Le tre antenne che dice lui probabilmente sono:
1 UHF su Torino
1 VHF per il canale C da Torino ormai inutile
1 UHF filtrata su Montoso (in pianura quest'antenna si montava parecchio visto che la "piana" era ben coperta) ovviamente anche lei inutile adesso.

Sarebbe meglio se postasse qualche foto così si capirebbe subito la situazione senza ombra di dubbio!
Ciao a tutti..... penso che sia come dice Stefano 2 antenne son verso montoso e 1 verso torino...vi allego la foto della vecchia antenna anche se ormai lo sostituita...e grazie ai vostri cosigli e' andato tutto alla perfezione non mi resta che ringaziare tutti coloro che mi hanno risposto in questo fantastico forum.....PS sarei interessato a capire meglio i software per il puntamento dell'antenna solo per mia curiosita' personale...Ancora grazie...:crybaby2: :crybaby2:
 
Ci sono 4 antenne, non 3! La prima dall'alto il pannello è su Torino, le due centrali sono su Montoso (però non capisco perchè una in orizzontale + un'altra in verticale se da Montoso era tutto in verticale) e quella sotto era per il C di Rai1. Il puntamento della nuova antenna l'hai fatto prendendo Torino città come riferimento? Le colline e i ripetitori li vedevi bene dal tetto?
 
Stefano83 ha scritto:
Ci sono 4 antenne, non 3! La prima dall'alto il pannello è su Torino, le due centrali sono su Montoso (però non capisco perchè una in orizzontale + un'altra in verticale se da Montoso era tutto in verticale) e quella sotto era per il C di Rai1. Il puntamento della nuova antenna l'hai fatto prendendo Torino città come riferimento? Le colline e i ripetitori li vedevi bene dal tetto?
EDIT No purtroppo non li vedo bene mi sono basato sul segnale del decoder e sulle altre antenne del vicinato
 
matrix36 ha scritto:
...e grazie ai vostri cosigli e' andato tutto alla perfezione non mi resta che ringaziare tutti coloro che mi hanno risposto in questo fantastico forum.....

E adesso, stacca il 220 V del tuo alimentatore e vedi a scrocco con gli altri due alimentatori installati :icon_twisted: ;
Se staccando il tuo non vedi niente più vuol dire che i vicini di casa ti hanno anticipato :sad:

Ciao
 
flash54 ha scritto:
E adesso, stacca il 220 V del tuo alimentatore e vedi a scrocco con gli altri due alimentatori installati :icon_twisted: ;
Se staccando il tuo non vedi niente più vuol dire che i vicini di casa ti hanno anticipato :sad:

Ciao
Ciao non avendo la luce in comune e' stata l'unica soluzione poi gli alimentatori sono posizionati sottotetto molto complicati da raggiungere:eusa_think: :eusa_whistle: ..... volevo chiedere oggi ho quardato il segnale sul decoder e muovendo l'antenna non mi andava piu di 79-82 come mai invece la qualita' e 97
 
matrix36 ha scritto:
volevo chiedere oggi ho quardato il segnale sul decoder e muovendo l'antenna non mi andava piu di 79-82 come mai invece la qualita' e 97

E' tutto normale. L'antenna è a posto e direi che il puntamento è ottimo.
 
Stefano83 ha scritto:
E' tutto normale. L'antenna è a posto e direi che il puntamento è ottimo.
OK non mi resta che ringraziarvi di nuovo alla prossima.....:badgrin: :badgrin: :lol: :lol:
 
matrix36 ha scritto:
OK non mi resta che ringraziarvi di nuovo alla prossima.....:badgrin: :badgrin: :lol: :lol:

L'importante che sia tutto ok e come ti ha già detto stefano83 è normale il comportamento dei livelli segnale e qualità (quest'ultima è più importante).

Ciao
 

Amici leggendo questa discussione e vedendo lo schema postato sopra, mi è venuta una curiosità che spero voi vogliate togliermela.

Si poteva optare, se caso mai non c'era spazio per passare tutti i cavi tv o se si voleva risparmiare sui cavi, per un divisore a 3 uscite nel sottotetto e l' inquilino con 5 prese metteva nel suo appartamento un derivatore a 4 uscite e uno a 2?
 
elettrodoc ha scritto:
Amici leggendo questa discussione e vedendo lo schema postato sopra, mi è venuta una curiosità che spero voi vogliate togliermela.

Si poteva optare, se caso mai non c'era spazio per passare tutti i cavi tv o se si voleva risparmiare sui cavi, per un divisore a 3 uscite nel sottotetto e l' inquilino con 5 prese metteva nel suo appartamento un derivatore a 4 uscite e uno a 2?

Una cascata di partitori comporterebbe un attenuazione maggiore anche per i numero di giunte sui cavi.
Inoltre l'impianto richiede un partitore con diodi di blocco e con tre partitori in cascata avresti anche una tensione che invece di 12 V, con tre diodi in serie, si ridurrebbe a circa 10 Volt
 
Una cascata di partitori comporterebbe un attenuazione maggiore anche per i numero di giunte sui cavi.
Inoltre l'impianto richiede un partitore con diodi di blocco e con tre partitori in cascata avresti anche una tensione che invece di 12 V, con tre diodi in serie, si ridurrebbe a circa 10 Volt

Grazie del chiarimento flash ;)
 
Indietro
Alto Basso