candelapura
Digital-Forum Senior Master
Da Aquilano non posso non riportare questa notizia
L'Aquila, 5 gen. - Mario Magnotta è morto. Il bidello più famoso d'Italia, reso celebre ovunque dallo scherzo telefonico della "lavatrice", se n'è andato nella notte tra il 4 e il 5 gennaio all'ospedale San Salvatore, dove era ricoverato, a causa di una embolia polmonare molto estesa.
Magnotta Mario, bidello in pensione dell'Istituto Tecnico Commerciale dell'Aquila, era diventato un personaggio conosciuto in tutta Italia per il suo carattere burrascoso e per sue alcune frasi in dialetto aquilano registrate su nastro durante un scherzo telefonico. Alcune chicche umoristiche hanno pero' formato un cocktail così esplosivo che alla fine lo "scherzo della lavatrice" è circolato in mezza Italia prima su cassetta, poi su internet, decretando il successo del "personaggio" Magnotta. Le "chicche" del bidello più famoso d'Italia ("m'iscrivo ai terroristi") sono finite persino nei testi di una canzone di Cristicchi. Nel 2007, Aquilatv.it ha sancito il ritorno di Magnotta come opinionista anche sul web. I suoi interventi sono diventati un cult su Youtube.it. Il sito a lui dedicato, magnotta.it, è da sempre uno dei più cliccati della rete.
Tratto da "ilcapoluogo.com"
L'Aquila, 5 gen. - Mario Magnotta è morto. Il bidello più famoso d'Italia, reso celebre ovunque dallo scherzo telefonico della "lavatrice", se n'è andato nella notte tra il 4 e il 5 gennaio all'ospedale San Salvatore, dove era ricoverato, a causa di una embolia polmonare molto estesa.
Magnotta Mario, bidello in pensione dell'Istituto Tecnico Commerciale dell'Aquila, era diventato un personaggio conosciuto in tutta Italia per il suo carattere burrascoso e per sue alcune frasi in dialetto aquilano registrate su nastro durante un scherzo telefonico. Alcune chicche umoristiche hanno pero' formato un cocktail così esplosivo che alla fine lo "scherzo della lavatrice" è circolato in mezza Italia prima su cassetta, poi su internet, decretando il successo del "personaggio" Magnotta. Le "chicche" del bidello più famoso d'Italia ("m'iscrivo ai terroristi") sono finite persino nei testi di una canzone di Cristicchi. Nel 2007, Aquilatv.it ha sancito il ritorno di Magnotta come opinionista anche sul web. I suoi interventi sono diventati un cult su Youtube.it. Il sito a lui dedicato, magnotta.it, è da sempre uno dei più cliccati della rete.
Tratto da "ilcapoluogo.com"