aledirem12
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 16 Giugno 2009
- Messaggi
- 481
ciao a tutti,
apro questo post con la speranza che con il vostro aiuto riesca a sistemare l'impianto tv di casa.
l'impianto a un 20anni e da quel poco che riesco a capirci poteva essere realizzato meglio.
mi trovo in provincia di teramo vicino alla costa con una collina che mi copre a sud

diverse sono le questioni che mi si pongo:
1. antenna, dall'imagine vedete come l'impianto sia composto da una uhf a tutta banda orizontale direzionata verso ascoli (M. Ascensione e S.Marco) e due verticali di 4 e 5 banda e una vhf in direzione Castellalto( queste messe penso per vedere i rai all'epoca) ora io da diverse prove ho lasciato lollegato solo la tutta banda e la 4 come compromesso per dopo diversi tentativi che permette la visione di più canali dovendo però rinunciare a rai3Abruzzo.
cosa mi suggerite qui per sostituire la tutta banda dir ascoli danneggiata dal vento?
togliere tutto e lasciare solo la vhf in dir Castellalto per ricevere il mux raiA dopo lo SO?
2. l'amplificatore è un fracarro modello MBJ3650 adatto secondo voi?
3. dopo il partitore questo schema per il piano terra (prese B1 e B2) a castata mentre derivato per il primo piano (prese A1 A2 A3 A4) crea problemi?
4. alla presa B1 c'è una passante sostituita di recente ma qui ho sempre avuto problemi di effetto neve e disturbo rispetto alle altre prese è dovuto alla presa B1 ti termine ma senza una resistenza collegata?
cosa mi consigliate per migliorare in generale la composizione dell' impianto?
ringezio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi ed aiutarmi e chiedo anche scusa se non ho usato una terminologia corretta ma spero di essermi fato capire.
edit:la III banda nello schema è eronemente segnata come scollegata in realta è collegata al miscelatore amplificatore.
apro questo post con la speranza che con il vostro aiuto riesca a sistemare l'impianto tv di casa.
l'impianto a un 20anni e da quel poco che riesco a capirci poteva essere realizzato meglio.
mi trovo in provincia di teramo vicino alla costa con una collina che mi copre a sud

diverse sono le questioni che mi si pongo:
1. antenna, dall'imagine vedete come l'impianto sia composto da una uhf a tutta banda orizontale direzionata verso ascoli (M. Ascensione e S.Marco) e due verticali di 4 e 5 banda e una vhf in direzione Castellalto( queste messe penso per vedere i rai all'epoca) ora io da diverse prove ho lasciato lollegato solo la tutta banda e la 4 come compromesso per dopo diversi tentativi che permette la visione di più canali dovendo però rinunciare a rai3Abruzzo.
cosa mi suggerite qui per sostituire la tutta banda dir ascoli danneggiata dal vento?
togliere tutto e lasciare solo la vhf in dir Castellalto per ricevere il mux raiA dopo lo SO?
2. l'amplificatore è un fracarro modello MBJ3650 adatto secondo voi?
3. dopo il partitore questo schema per il piano terra (prese B1 e B2) a castata mentre derivato per il primo piano (prese A1 A2 A3 A4) crea problemi?
4. alla presa B1 c'è una passante sostituita di recente ma qui ho sempre avuto problemi di effetto neve e disturbo rispetto alle altre prese è dovuto alla presa B1 ti termine ma senza una resistenza collegata?
cosa mi consigliate per migliorare in generale la composizione dell' impianto?
ringezio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi ed aiutarmi e chiedo anche scusa se non ho usato una terminologia corretta ma spero di essermi fato capire.
edit:la III banda nello schema è eronemente segnata come scollegata in realta è collegata al miscelatore amplificatore.
Ultima modifica: