Motor + Dual Feed

PALOMINO

Digital-Forum New User
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
4
Sicuramente è una discussione già fatta ma non riesco a risolvere il problema.
Il mio impianto decoder humax 5400 skybox skystar hd, un motore stab hh100
con parabola da 100, dual feed a quattro uscite con parabola da 85.
Volevo collegare l'humax con in cascata la skystar hd ad entrambe le padelle in modo di avere sia il motore che il dual feed, nel periodo invernale la 100 soffre un po di vento, lo skybox è collegato al dual feed. Seguendo le guide che si trovano sul forum ho preso da un amico un diseqc 4x1 omnitech per poter collegare l'humax ad entrambe le parabole ho collegato il tutto ma non riesco a configurare il decoder, o forse è un problema di diseqc avendo il monoblocco dual feed della clarke tech quad diseqc 2.0, il 4x1 diseqc 1.0 infine lo stab diseqc 1.2. Qualcuno può aiutarmi.
 
2 switch in cascata 1°switch monoblocco 2°switch 4x1 diseqc 1.0:eusa_think: secondo me "potrebbe fungere così (ho adattato un vecchio doc...al "caso"

nuovoimmaginebitmap4tc6.png
 
@ 8210

Ciao. Non ho esperienza di tale soluzione e volevo chiederti se, avendo due decoder privi di generatore di impulso 0/12V ( Humax HDCI2000 e Kathrein UFD558 ) si può utilizzare un dispositivo esterno ad azionamento manuale per alimentare lo switch, come quello presente in questo schema ( http://www.satlex.net/it/1participant-type_conf_1p_14s_2tuner.html ). In tal modo , avendo due decoder collegati a cascata potrei settare il primo per la motorizzata ed il secondo per il dualfeed. Quando con il generatore esterno manuale comando lo switch che mi apre la linea della motorizzata utilizzo il primo decoder e quando il segnale passa alla seconda antenna con il dualfeed metto in stand by ( o spengo, tanto l'LNB out funziona lo stesso ) il primo ed accendo il secondo. In questa ipotesi potrei memorizzare nel decoder settato per la motorizzata tutti i satelliti , compresi quelli del multifeed, tanto non interferiscono. Mi sbaglio? Inoltre desideravo sapere se al posto del dual feed monoboblocco 2.0 si può inserire un multifeed ( 3 o 4 ) + switch 4x1 1.0 e se , in genere, il passaggio del segnale attraverso uno switch 0/12 V comporta un abbattimento superiore a quello che si ha nei normali switch DiseqC. C'è un altro post ( http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=31 ) nel quale è prospettata, per lo stesso problema, una soluzione differente, con l'utilizzo di un solo switch 4x1 . Considerando la mia situazione quale soluzione ritieni migliore? Grazie mille.
 
Ultima modifica:
staedler ha scritto:
@ 8210

Ciao. Non ho esperienza di tale soluzione e volevo chiederti se, avendo due decoder privi di generatore di impulso 0/12V .
non credo che a te serva un generatore di impulso 0/12V(è notte! ma mi sembra di capire che tu non abbia bisogno di "uncommitted commands"..) hai 2 decoder che gestiscono i comandi DiSEqC 1.2,quindi puoi usare uno switch 4in out(con DiSEqC 1.0 meglio) collegare sia il rotore che altri 2/3 lnb che avrai sull'altra parabola allo switch e scendere con un cavo,e gestire con tutti e 2 i decoder(uno alla volta si intende) il tutto ,avendo cura di settare tutti e 2 decoder allo stesso modo(magari se aspetti che mi arrivi il rotore poichè al momento è ...testo e ti faccio sapere
 
Indietro
Alto Basso